del_user_286676 Inserito: 31 luglio 2020 Segnala Inserito: 31 luglio 2020 Ciao a tutti In un ventilradiatore olimpia ho una sonda evaporatore h20 che a 30 gradi misura 2000ohm. Anche sui manuali service non indicano il tipo. Valutando tuttte le varie tabelle in mio possesso l unica che come valori puo assomogliarsi e la NTC 2.7K. Qualcuno puo aiutarmi a capire se e lei? Grazie
DavidOne71 Inserita: 31 luglio 2020 Segnala Inserita: 31 luglio 2020 ammettendo che trovi il valore resistivo, ma come la metti con il B?
del_user_286676 Inserita: 31 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2020 Ammetto di non sapere cosa significhi il B Mi spieghi
DavidOne71 Inserita: 31 luglio 2020 Segnala Inserita: 31 luglio 2020 https://it.wikipedia.org/wiki/Termistore
del_user_286676 Inserita: 31 luglio 2020 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2020 Quindi che tipo di termistore pensi possa essere?
del_user_286676 Inserita: 1 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2020 Il 31/07/2020 alle 11:46 , DavidOne71 ha scritto: https://it.wikipedia.org/wiki/Termistore Expand Quindi ?
DavidOne71 Inserita: 1 agosto 2020 Segnala Inserita: 1 agosto 2020 Il 31/07/2020 alle 12:43 , Marcello198511 ha scritto: Quindi che tipo di termistore pensi possa essere? Expand non ho la più pallida idea
del_user_286676 Inserita: 1 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2020 Il 01/08/2020 alle 10:37 , DavidOne71 ha scritto: non ho la più pallida idea Expand ..allora perche commenti? Si commenta per aiutarsi
vincenzo barberio Inserita: 1 agosto 2020 Segnala Inserita: 1 agosto 2020 Salve Marcello. Se la sonda non è guasta, la tua ipotesi dovrebbe essere giusta. Hai provato a scaldarla, magari portandola ad esempio a 60°C e verificare se la sua resistenza corrisponde più o meno a quella indicata nella tabella (688 ohm) ?
DavidOne71 Inserita: 2 agosto 2020 Segnala Inserita: 2 agosto 2020 Il 01/08/2020 alle 13:34 , Marcello198511 ha scritto: ..allora perche commenti? Si commenta per aiutarsi Expand i termistori hanno bisogno di due valori: resistenza a una data temperatura e il beta Se fai collimare solo la resistenza ti darà il valore corretto a quella temperatura ma non sarà corretto in tutto il resto del campo di temperatura (ad es. 0°C). Il commento era per evitarti di comprare una sonda sbagliata. Le sonde vanno comprate identiche (quelle del costruttore) e non quelle che più o meno vanno bene
del_user_286676 Inserita: 2 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2020 Esatto. Ma non mi sembri d aiuto per competenza
vincenzo barberio Inserita: 2 agosto 2020 Segnala Inserita: 2 agosto 2020 (modificato) Il 02/08/2020 alle 11:21 , DavidOne71 ha scritto: i termistori hanno bisogno di due valori: resistenza a una data temperatura e il beta Expand I termistori PTC o NTC come sappiamo variano la loro resistenza elettrica al variare della temperatura. Se testando una qualsiasi sonda che sia PTC o NTC, a qualsiasi temperatura indicata nella tabella del costruttore , la sua resistenza elettrica corrisponde, significa che la sonda funziona bene. Per più o meno si intende la tolleranza data dalla casa costruttrice. Modificato: 2 agosto 2020 da vincenzo barberio
DavidOne71 Inserita: 2 agosto 2020 Segnala Inserita: 2 agosto 2020 Il 02/08/2020 alle 13:04 , vincenzo barberio ha scritto: a qualsiasi temperatura indicata nella tabella del costruttore Expand e dov'è la tabella del costruttore? Il 02/08/2020 alle 11:43 , Marcello198511 ha scritto: Ma non mi sembri d aiuto per competenza Expand se sapevo che eri cosi ingrato non spendevo un secondo del mio tempo per aiutarti
DavidOne71 Inserita: 2 agosto 2020 Segnala Inserita: 2 agosto 2020 giusto per fare un esempio, questo controllore usa le sue sonde, ma il costruttore indica i valori cosi ognuno è libero di comprare quello che vuole.
vincenzo barberio Inserita: 2 agosto 2020 Segnala Inserita: 2 agosto 2020 Il 02/08/2020 alle 18:42 , DavidOne71 ha scritto: e dov'è la tabella del costruttore? Expand La tabella del costruttore è indicata da Marcello all'inizio.
DavidOne71 Inserita: 2 agosto 2020 Segnala Inserita: 2 agosto 2020 quella non è della sonda montata sull'apparecchio
vincenzo barberio Inserita: 2 agosto 2020 Segnala Inserita: 2 agosto 2020 Il 02/08/2020 alle 18:42 , DavidOne71 ha scritto: se sapevo che eri cosi ingrato non spendevo un secondo del mio tempo per aiutarti Expand Mi sembri un tantino presuntuoso, sei sicuro che senza il tuo aiuto Marcello si sarebbe trovato in difficoltà?
vincenzo barberio Inserita: 2 agosto 2020 Segnala Inserita: 2 agosto 2020 Il 02/08/2020 alle 20:58 , DavidOne71 ha scritto: quella non è della sonda montata sull'apparecchio Expand Quindi se conosci le caratteristiche, basta indicarle!
vincenzo barberio Inserita: 3 agosto 2020 Segnala Inserita: 3 agosto 2020 Inoltre: Il 01/08/2020 alle 10:37 , DavidOne71 ha scritto: non ho la più pallida idea Expand
DavidOne71 Inserita: 3 agosto 2020 Segnala Inserita: 3 agosto 2020 Il 02/08/2020 alle 21:08 , vincenzo barberio ha scritto: Mi sembri un tantino presuntuoso, sei sicuro che senza il tuo aiuto Marcello si sarebbe trovato in difficoltà? Expand ti chiami marcello? è grande e vaccinato non ha bisogno che lo difendi Il 02/08/2020 alle 21:15 , vincenzo barberio ha scritto: Quindi se conosci le caratteristiche, basta indicarle! Expand mi sa che stai facendo un po di confusione, se manca il valore di beta è impossibile proseguire...
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 6 agosto 2020 Segnala Inserita: 6 agosto 2020 Hai solo un fancoil? Controlla la resistenza di un altra sonda di un altro fancoil,per me è più probabile che sia una 5k starata che una 2,7k esatta che però non da il consenso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora