Apache78 Inserito: 1 agosto 2020 Segnala Inserito: 1 agosto 2020 (modificato) Buongiorno ho un climatizzatore nella stanza da letto che non riesce a rinfrescare abbastanza la stanza. Ho misurato la temperatura in uscita ed è di 11 gradi ma la stanza non si raffredda come posso risolvere? Il climatizzatore è un ferroli top spin inverter 9000btu Modificato: 1 agosto 2020 da Apache78
reka Inserita: 1 agosto 2020 Segnala Inserita: 1 agosto 2020 se con undici gradi non raffredda direi che quella stanza è circondata da forni con il solo dato che dai posso dire che lo split funziona ma magari non è sufficiente per trattare l'aria in rapporto agli apporti di calore interni e esterni.
Apache78 Inserita: 1 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2020 Quindi da quello che capisco 11 gradi sono giusti? Funziona correttamente. Mi sa che sono io che sprigiona troppo calore😂😂 Come posso capire se è sufficiente per trattare l'aria in rapporto agli apporti di calore interni e esterni?
alighi Inserita: 1 agosto 2020 Segnala Inserita: 1 agosto 2020 oppure che la ventola dello split è tutta sporca e butta poca aria con numeri a caso se è fatto per buttare 10 litri di aria al minuto e ne butta 5 perche la ventola è appesantita dallo sporco non riesce a raffreddare la stanza
Apache78 Inserita: 1 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2020 In dieci anni ho pulito solo i filtri mai le ventole oggi controllo😩
Apache78 Inserita: 1 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2020 Scusa l'ignoranza per pulirlo devo smontare tutta la macchina interna?
Alessio Menditto Inserita: 1 agosto 2020 Segnala Inserita: 1 agosto 2020 Torniamo un attimo al dato che hai misurato 11 gradi all’uscita dello split. Puoi precisare meglio come hai fatto questa prova? È molto importante.
Apache78 Inserita: 1 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2020 25 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Torniamo un attimo al dato che hai misurato 11 gradi all’uscita dello split. Puoi precisare meglio come hai fatto questa prova? È molto importante. Ho un termometro da cucina quello per misurare le pietanze con la punta di ferro e l'ho inserito nelle bocchette d'aria
Alessio Menditto Inserita: 1 agosto 2020 Segnala Inserita: 1 agosto 2020 E senza inserirlo ma tenendolo davanti all uscita, possibilmente facendo tante misurazioni spostandolo su tutta la lunghezza in modo da avere una media quanto è? E quanto è la temperatura nella stanza, sempre facendo una media tra tante misurazioni in posti diversi ?, Le tapparelle sono abbassate quando senti così caldo?, o sono alzate? Temperatura dei muri, sempre facendo misurazioni in tanti posti diversi, quanto è?
Apache78 Inserita: 1 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2020 4 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: E senza inserirlo ma tenendolo davanti all uscita, possibilmente facendo tante misurazioni spostandolo su tutta la lunghezza in modo da avere una media quanto è? E quanto è la temperatura nella stanza, sempre facendo una media tra tante misurazioni in posti diversi ?, Le tapparelle sono abbassate quando senti così caldo?, o sono alzate? Temperatura dei muri, sempre facendo misurazioni in tanti posti diversi, quanto è? Allora Dalle bocchette esce aria a 13/14 gradi da tutte le fessure e con clima impostato a 24. Temperatura nella stanza di 27gradi tapparelle alzare ma il sole non batte perché sono incassonate in un balcone
Alessio Menditto Inserita: 1 agosto 2020 Segnala Inserita: 1 agosto 2020 Apache senza quotare tutto ogni volta che non serve, manca la temperatura dei muri e se lo spegni o lo lasci acceso 24/24.
Apache78 Inserita: 1 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2020 4 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: La temperatura dei muri è 27/28 e lo accendo per 3/4 ore La temperatura dei muri è 27/28 gradi e il clima lo accendo per 3/4 ore
Alessio Menditto Inserita: 1 agosto 2020 Segnala Inserita: 1 agosto 2020 Allora prova a lasciarlo acceso 24 ore e vedi cosa succede...il concetto di inverter, psicologicamente devastante per alcuni, prevede il funzionamento 24/24, ci pensa lui a mettersi al minimo per mantenere la temperatura impostata, se tu lo spegni va tutto a farsi benedire, è come se in pieno inverno tu spegnessi la caldaia di notte, il giorno dopo ti trovi un freddo assurdo in casa. Purtroppo il riscaldamento e il raffreddamento non sono a costo zero.
Apache78 Inserita: 1 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2020 4 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Scusami se ho quotato le risposte
Alessio Menditto Inserita: 1 agosto 2020 Segnala Inserita: 1 agosto 2020 4 minuti fa, Apache78 ha scritto: Scusami se ho quotato le risposte Ma figurati nessun problema, basta solo usarle con parsimonia e solo se necessario.
Piero_80 Inserita: 1 agosto 2020 Segnala Inserita: 1 agosto 2020 (modificato) Abbiamo le temperature(secondo me perfettamente lineari con un delta di circa 12-13°)e la potenza del clima.Ora serve in altro dato:i mq della camera ,altezza soffitto e posizione dello split rispetto ai suoi lati e dal soffitto stesso.Spiegaci anche se si trova in una posizione disagiata eventualmente,o fai una foto e facciamo prima. Modificato: 1 agosto 2020 da Piero_80
antonio00000 Inserita: 2 agosto 2020 Segnala Inserita: 2 agosto 2020 ho un problema col condizionatore lo accendo e dopo (((due ore)) inizia a uscire aria fredda ho visto lunita esterna e non girava la ventola ma interna si come se la mettevo a ventilatore poi dopo tempo a iniziato a girare la ventola e a iniziato a uscire aria fredda cosa sara?????? condizionatore delonghi 900 btu
Alessio Menditto Inserita: 2 agosto 2020 Segnala Inserita: 2 agosto 2020 Antonio devi aprire una tua discussione per favore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora