Vai al contenuto
PLC Forum


Granitore 2 vasche


Messaggi consigliati

Inserita:

Il compressore rimane sempre acceso, il microswitch comanda l'elettrovalvola e isola il circuito di quella vasca, attacca il manometro e leggi la pressione, se va in vuoto l'elettrovalvola è da sostituire, tipico guasto di queste macchine...

 


Inserita:
50 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

dire che è indispensabile è troppo poco

L'uso del manometro è quello che svela il problema

Alessio Menditto
Inserita:

Eh...

Inserita:

Avendo un’altro   granitore che è stato messo da parte, potrei provare a sostituire   

l’elettrovalvola ? 

Alessio Menditto
Inserita:

Miki perdona la domanda ma...non hai un manometro e vuoi sostituire la valvola (che seppur probabile non è certo sia lei la colpevole) con tutto quello che ne consegue?

Inserita:

Prova a cambiare prima la bobina elettrovalvola, o a scambiarle, o verifica che gli arrivi la tensione con un tester.

Intervenire sull'impianto frigorifero senza attrezzi ed esperienza non è fattibile.

1 ora fa, Miki1972 ha scritto:

un’altro   granitore che è stato messo da parte

Se è uguale, guarda che problemi ha, e se puoi farne di due uno funzionante.

Inserita:

No Alessio non ho un manometro , l’attrezzatura per la parte frigorifera  ce l’ha mio cognato ..che in questi giorni non è reperibile ..

Inserita:

Ok Stebar1 era la mia idea di due farne uno .. 

Il granitore  che ho da parte ghiaccia , ma all’interno dei due cilindri di acciaio fa un rumore  strano , si sente nella parte davanti dove si inserisce la calamita ..

sembra faccia attrito , ma molto forte ..

Penssvo si potessero sfilare la parte interna dei cilindri ..

Inserita:

il trascinatore magnetico interno è un punto debole di queste macchine.bras1.thumb.jpeg.a1597d9bf1df42def9959f3f50e85013.jpeg

Si può smontare, e non è troppo difficile.

Serve una chiave di 10 a tubo, un martello, un cacciavite a taglio grosso e lungo, e un tubetto di vaselina per il rimontaggio.

Sviti e togli i bulloni e le rondelle cerchiati in rosso (!attento alle rondelle di acciaio! servono!). Metti il cacciavite nel foro segnato in verde e picchi leggermente - si sfilerà la parte frontale. Ti troverai l'isolante, l'albero di trasmissione e il trascinatore magnetico ( ! ci sono altre due rondelle di acciaio internamente.Servono anche quelle! ).

Se riesci ad aprirlo vedi subito il problema.

Inserita:

Il rotore magnetico è questo ( a volte sono bianchi)

rotore magnetico.JPG

Inserita:

Per darti una idea di come appare da smontato, e di come troviamo i trascinatori

Ugolini_trascinatore rotto.jpg

Inserita:

La miseria Stebar1 se fosse come questo mi sa  che è da cambiare ..

speriamo non costi troppo.. 

A proposito della vasca che non ghiaccia mi diceva chi la adopera che prima ghiacciava troppo e li è saltato l’ingranaggio , allora ho messo il motoriduttore di quello fermo e da quel momento non ghiaccia più 

Inserita:

Quello è bruttissimo a vedersi, ma la parte in plastica non si è rotta, e in emergenza è recuperabile.

43 minuti fa, Miki1972 ha scritto:

ho messo il motoriduttore di quello fermo e da quel momento non ghiaccia più 

La rottura dell'ingranaggio può essere sia la causa che l'effetto di ghiacciare troppo, ma non influisce sull'elettrovalvola.

Con un tester verifica che arrivi tensione sulla bobina, che la bobina sia in continuità, oppure fai direttamente un cambio con quella accanto o con quelle dell'altro granitore.

 

E quando la provi, fallo una vasca per volta

Inserita:
1 ora fa, Miki1972 ha scritto:

A proposito della vasca che non ghiaccia mi diceva chi la adopera che prima ghiacciava troppo e li è saltato l’ingranaggio , allora ho messo il motoriduttore di quello fermo e da quel momento non ghiaccia più 


Se hai cambiato anche il microswich controlla che funzioni quello che hai messo, e che sia uguale a quello che hai tolto (NO oppure NC)

Inserita:

Per ora Non ho cambiato microswich , riacceso oggi il granitore e ha ghiacciato , senza fare niente , solo staccato e riattaccato ..

vi mando il link del video 

Inserita:

Ho sfilato il rotore magnetico quella polvere marron una cosa e’ ? 

E1F89956-E251-4CBE-A852-573F7443081C.jpeg

Inserita:

Ruggine dei magneti.

Durante il funzionamento arrivano sotto lo zero e si forma condensa, che alla lunga li fa arrugginire.

Se rimetti quello, o ne trovi uno nuovo, un velo di vaselina aiuta molto a proteggerli sino alla manutenzione successiva.

  • 4 weeks later...
Inserita:

Salve Ragazzi  abbiamo controllato con il manometro , con il tasto in posizione 1 il granitore è come in funzione Frigo , e la lancetta del manometro andava su , mentre in posizione 2 funzione per ghiacciare il manometro andava  giu , quindi con il gas siamo apposto , abbiamo  fatto  un  ponte sulla elettrovalvola  eliminando il termostato  e funziona..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...