Vai al contenuto
PLC Forum


Candy CDI 1L38 manicotto che si sfila


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.

Sono alle prese con la lavastoviglie di una conoscente. Si tratta di un modello da incasso, CDI 1L38.

Circa due mesi fa ha allagato la cucina (lavastoviglie sprovvista di antiallagamento) . Ho trovato il manicotto di aspirazione della pompa di lavaggio staccato (lato vasca).

 

IMG_20200601_102931.thumb.jpg.0e71fe6ad87d3b890323e60a189f705a.jpg

 

Ci ho trovato una fascetta di quelle che si stringono con apposita pinza (nella foto sotto è quella a destra)

 

IMG_20200601_102921.thumb.jpg.01c4ff9c69464dd1df99c23d6fbb2cf7.jpg

 

Senza sapere nè leggere e nè scrivere ho montata una fascetta a vite meglio possibile.

 

IMG_20200601_103552.thumb.jpg.27569b7eae17c102cdece194bde760ad.jpg

 

Ma la cosa non funziona. Dopo un pò di ore di moto il manicotto continua a sfilarsi. Infatti se si stringe troppo la fascetta, il punto di attacco in plastica lato vasca si deforma, facendola scivolare via.

Guardando però la prima foto, si nota che dove va montata la fascetta c'è una specie di alloggiamento sagomato, come se li ci dovesse andare un modello di fascetta predisposta ad incastrarsi "ad hoc".

Sbirciando nella part list dei ricambi della macchina, trovo che il pdr previsto in quel punto è il 91408000, alias fascetta monofilo diametro 49-42 mm. (sotto in foto).

fascetta-monofilo-49-42.jpg.c3910a1669888d396663cb4f1a459b6f.jpg

Adesso chiedo ai più esperti se il modo corretto di montarla è facendo combaciare le "orecchie" e relativa vite nello specifico alloggiamento (fessura) del sottovasca come suppongo, oppure devo fare attenzione a qualcos'altro.

Altra domanda: se l'anello originale è questo in foto, perchè io ne ho trovato montato dalla fabbrica uno diverso?

Tanto più che la lavastoviglie non monta l'antiallagamento!

 

Nell'attesa saluto tutti i partecipanti del Forum.

 

 

 

 

 

 


Inserita:
7 ore fa, icaro64 ha scritto:

Altra domanda: se l'anello originale è questo in foto, perchè io ne ho trovato montato dalla fabbrica uno diverso?

Perché è una modifica, visto che è estremamente frequente quel difetto. ;)

Inserita:
18 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Perché è una modifica, visto che è estremamente frequente quel difetto. ;)

ben vengano le modifiche effettuate dalla Casa Madre,  se migliorano il prodotto;

se invece lo rendono pericoloso......

Inserita:

Rieccomi.

ho montato la fascetta monofilo originale, ma non sono riuscito a capire come sfruttare quell'alloggio con le fessure che secondo me servono a mantenere in sede l'anello e non farlo scivolare via.

Al primo tentativo, dopo pochi minuti si è sfilata di nuovo.

IMG_20200804_174408.thumb.jpg.53cfb50f965cc8560df89f8427148c54.jpg

Al secondo  ho stretto quasi al massimo e per adesso sta ancora lavando.....ma ho i miei dubbi che duri.

Cosa posso fare per risolvere, a parte chiamare l'assistenza?

Ho la sensazione che in quell'incastro malefico ci vada messo qualcosa che eviti lo scivolare dell'anello...ma cosa?

1092962929_fotosottovasca.PNG.28dc5ff714d4ec3520a69ae17879922d.PNG

IMG_20200804_183832.jpg

Inserita:

E' un difetto progettuale: dovrebbe bastare quello che hai già fatto, stringendo il più possibile. :senzasperanza:

Inserita:

grazie per la risposta Ciccio 27.

L'anello originale l'ho messo, l'ho posizionato più in alto possibile dove lo scarico della vasca è abbastanza rigido, a stringere ho stretto......nel caso si dovesse risfilare, stavo pensando a creare un "dente" applicando un anello in pvc (una specie di ghiera) da posizionare appena sotto l'anello a vite....magari incollandolo con il Tangit.

Bando al pessimismo, per adesso va.

Vi terrò aggiornati.

Grazie per l'aiuto e buone meritate ferie a chi le fa 😁

  • 2 years later...
Inserita:

@icaro64 ...è passato del tempo... ma sono nella stessa situazione di molti con una Candy CDI 1L38, con la differenza che il manicotto originario, dopo poco più di 2 anni (👿) si è completamente lacerato. Da qui la sua sostituzione con altro manicotto che, però, continua a sfilarsi in fase di scarico. Il tuo intervento con la fascetta monofilo 91408000 è stato risolutivo o hai dovuto  apportare le modifiche di cui parlavi?

Grazie 1000!

 

Inserita:

Metti la fascetta originale e infila  sotto di questa due fascette a strappo da elettricista in posizione contrapposta facendole passare attraverso quelle due parti in plastica che scendono dal pozzetto.

In modo che se la fascetta originale tendesse a scendere giù con il tubo , viene trattenuta dalle fascette a strappo .

Spero sia chiaro .

  • 1 year later...
Inserita:

Buongiorno a tutti! sto avendo un problema simile: ieri alla fine del lavaggio ho trovato il tappeto davanti alla cunina bagnato. smonto lo zoccolo della cucina lineare e trovo sotto completamente allagato.

Oggi non appena ho provato ad avviare un lavaggio ha iniziato subito a perdere da sotto e ho immediatamente bloccato il programma.

Ho fatto una prova buttando un bicchiere d'acqua nel filtro di scarico ed è andata subito tutta a terra. 

quale puo essere il problema?

Inserita:
20 minuti fa, m.perria ha scritto:

quale puo essere il problema?

Che devi aprire una nuova discussione con più dettagli possibili (foto e video sono i  benvenuti) perché altrimenti non ti risponderà nessuno. È il regolamento 😉

  • Stefano Dalmo locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...