Vai al contenuto
PLC Forum


Communicazione Profinet S7-1200 con terze parti


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti,

 

Avrei bisogno di aiuto per un collegamento in profinet tra un plc s7-1200 (6ES7-212-1AE40-0XB0) e un Lettore barcode Leuze (DCR 248i FIX-L1-102-R3).

 

Per quanto riguarda il collegamento su "Dispositivi & Reti" sono ok, e anche il lettore barcode mi segnala un collegamento stabile, quello che non trovo è l'istruzione giusta per ricevere i dati tramite profinet.

 

Grazie


Inserita:

Le informazioni le devi cercare sul manuale del lettore barcode.

Inserita:
Il 3/8/2020 alle 09:52 , pigroplc ha scritto:

Grazie, ma purtroppo non è compatibile con la cpu che ho in uso...inoltre se converto le librerie per Tia16 non mi mostra la FB. terza cosa sembra che riguardi la configurazione, più che la ricezione di dati. 

Inserita:

Forse sbaglio ad impostare la porta sul lettore, ci sono delle porte standard per siemens sulle quali posso impostare il collegamento TCP/IP,

secondo voi mi conviene impostare il lettore server o client?

 

Inoltre nella vista dispositivi non mi compare una configurazione delle aree di memoria dove leggere e scrivere i dati da scambiare.

 

Grazie.

Inserita:

Ma non l'hai inserito nella configurazione hardware usando il file gsdml?

Forse, se ci fornisci qualche altra informazione...

Inserita:
Il 5/8/2020 alle 17:49 , batta ha scritto:

Ma non l'hai inserito nella configurazione hardware usando il file gsdml?

Forse, se ci fornisci qualche altra informazione...

Si, l'ho inserito tramite file gsdml scaricato direttamente dalla pagina di configurazione dello stesso.

Spero le foto possano essere più esaustive.

 

grazie per la pazienza

Rete_Leuze_1.JPG

Rete_Leuze_2.JPG

Rete_Leuze_3.JPG

Rete_Leuze_4.JPG

Inserita:

Così senza conoscere il dispositivo in questione trovo strano che non occupi nessun indirizzo di I/O (E/A) quello che vedi nella quarta e quinta colonna della foto 2di4

non hai dimenticato di inserire qualcosa?

solitamente per potersi parlare bisogna leggere e scrivere alcune variabili che trovi solitamente nel protocollo di comunicazione.

 

Inserita:
26 minuti fa, ken ha scritto:

Così senza conoscere il dispositivo in questione trovo strano che non occupi nessun indirizzo di I/O (E/A) quello che vedi nella quarta e quinta colonna della foto 2di4

non hai dimenticato di inserire qualcosa?

solitamente per potersi parlare bisogna leggere e scrivere alcune variabili che trovi solitamente nel protocollo di comunicazione.

 

infatti tutti gli esempi applicativi forniscono nella vista dispositivi degli indirizzi per configurare la memoria per comunicare con il dispositivo.

 

Io ho installato il file GSDML appunto scaricato dal dispositivo stesso, l'ho installato sul TIA16 e ho trovato il dispositivo nel catalogo hardware.

Poi l'ho inserito in rete, l'ho indirizzato verso il PLC e assegnato indirizzo IP e nome.

 

Può essere il modello del PLC che non supporta lo scanner?

Inserita:

no, semplicemente non inserisci le variabili. nel manuale si vedono per s7 tradizionale. per tia portal è identico.

dopo aver inserito il dispositivo nella rete doppio clic e troverai una nuova parte del catalogo. su come configurarla devi solo leggere il manuale.

 

Inserita:

Ciao,

spesso configurando i dispositivi di varie marche si trova, oltre al dispositivo profinet stesso, anche degli insiemi di bit per gli I/O; prova a guardare nel catalogo hardware, sotto la voce del tuo strumento, se esistino; se sì, lo imposti esattamente come l'esempio. Ti ricordo che, una volta modificato l'hardware, dovrai caricare il tutto nella CPU.

Inserita:

Grazie mille ken e drugo66.

 

In giornata provo e vi faccio sapere.

Inserita:

Buon giorno a tutti,

 

Finalmente ho capito che bisognava sfogliare il "catalogo hardware" dalla "vista dispositivi" per aggiungere i bit di stato/comando.

 

Grazie a tutti per la collaborazione.

  • 1 year later...
ferhatkaradag11
Inserita: (modificato)

 

Hi Everyone

I could not connect Leuze DCR 248i and Siemens CPU 1214c PLC. The software for Siemens CPU 1516 is installed on Leuze's website. Where can I find the software required for the 1214C? Thank you for your ..

Modificato: da ferhatkaradag11
  • 4 weeks later...
Inserita:

qualcuno sa dove si puo scaricare un programma di esempio per comunicazione tra due cpu 1200 con protocollo tcp 

Inserita:

Ti sei inserito in una discussione accodanti, cosa non consentita. inoltre glia rgomenti sono anche differenti.

Magari se apri una discussione nella sezione relativa allo S7-1200 potresti anche ricevere qualche risposta.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...