michele.bartolettistella Inserito: 4 agosto 2020 Segnala Inserito: 4 agosto 2020 Vorrei un vostro parere. Nella sala pausa del luogo dove lavoro è installata una TV LG che riceve il segnale da un'antenna Meliconi economica appoggiata vicino alla finestra: non è il massimo, ma per noi va bene. Oggi però l'ho trovata rotta, nel senso che l'immagine è tutta disgregata e piena di linee trasversali e colorate. Il pannello esternamente è intatto, ma le righe a ragnatela che si vedono all'accensione si concentrano nell'angolo inferiore destro, dove a occhio si notano anche delle crepe vere e proprie (che però rimangono interne, la superficie del pannello non ha solchi). L'audio, invece, mi sembra a posto. Il telecomando funziona, anche se ovviamente bisogna andare a tentoni, visto che non si vede quasi niente. Lo chassis è integro, le spine non mostrano segni di bruciatura o simili. A me hanno detto che è stato il temporale dell'altra sera a farla saltare, ma io non sono del tutto convinto. Se è stato qualcuno a danneggiarla così, o a farla cadere, è giusto che ne risponda. Potreste darmi un parere? Secondo voi un fulmine può danneggiarla in questo modo? Grazie.
Videotecnico Inserita: 4 agosto 2020 Segnala Inserita: 4 agosto 2020 Qualcuno ha urtato sullo schermo è si è danneggiato...Non c'è più niente da fare.
michele.bartolettistella Inserita: 4 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2020 Quindi questo danno è stato causato da un urto, non da una scarica elettrica?
Videotecnico Inserita: 4 agosto 2020 Segnala Inserita: 4 agosto 2020 Si qualcuno ha urtato sullo schermo si è rotto, purtroppo sono cose che possono succedere, lo schermo è molto fragile e non tutti lo sanno.
michele.bartolettistella Inserita: 4 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2020 Certo, può succedere. Grazie per la risposta. Per informazione, i danni da scarica elettrica sugli apparecchi (dovuti ai temporali ecc.) riguardano solo quelli che sono accesi? Mi è sempre stato detto che in caso di temporale è meglio spegnere il computer. Basta spegnerlo o devo anche staccare la presa di corrente?
Videotecnico Inserita: 4 agosto 2020 Segnala Inserita: 4 agosto 2020 Devi anche staccare la presa se vuoi essere sicuro che non si danneggi nel caso che la scarica entri dalla rete elettrica.
carlovittorio Inserita: 5 agosto 2020 Segnala Inserita: 5 agosto 2020 Conviene sempre staccare anche l'antenna.
3kek1 Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 Se vai via per le vacanze non pensare di spegnere le ciabatte dove sono collegati gli apparecchi, sempre meglio sfilare tutte le spine o quella della ciabatta..
reka Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 secondo me è caduta ... la plastica nera non ha segni di botte in corrispondenza al vetro rotto? il mio consiglio è di comprare una staffa e metterla a muro
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 24 minuti fa, reka ha scritto: il mio consiglio è di comprare una staffa e metterla a muro ovviamente un'altra TV....
patatino59 Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 (modificato) E' evidentemente un guasto da urto. Se anche una scarica atmosferica fosse arrivata allo schermo (dalla rete, perchè dall'antenna interna è alquanto improbabile) immagina cosa sarebbe successo in quella stanza e in tutta casa... Modificato: 18 agosto 2020 da patatino59
michele.bartolettistella Inserita: 18 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2020 (modificato) Ottimo, sì, in effetti ho poi appurato che purtroppo ha subìto un urto! Grazie. Modificato: 18 agosto 2020 da michele.bartolettistella
3kek1 Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 Io sconsiglio.di mettere a parete i tv recenti, e vivamente, soprattutto gli LG e in particolare gli smart tv, a meno che non vi piaccia buttar via soldi o impazzire con le assistenze.
michele.bartolettistella Inserita: 18 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2020 34 minutes ago, Gorilla-K2 said: Io sconsiglio.di mettere a parete i tv recenti, e vivamente, soprattutto gli LG e in particolare gli smart tv, a meno che non vi piaccia buttar via soldi o impazzire con le assistenze. Che problemi può dare il fissaggio a muro? Rischio di caduta?
reka Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 a muro io non intendo filo muro.. nel loro caso ad esempio una staffa a due snodi metterei.
3kek1 Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 (modificato) Visto il lato della "ragnatela" può essere stato.colpito dalla finestra... Modificato: 18 agosto 2020 da Gorilla-K2
patatino59 Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 Io installo tv da vent'anni, quasi esclusivamente a parete, e non ci vedo nessuna controindicazione, a patto di mantenere una ventilazione adeguata soprattutto sopra e sotto, ma questo vale anche per un supporto da tavolo.
3kek1 Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 Installi a chi? Vendi tv nuovi? Beh ma come fai a sapere se chi li usa ha dei guasti? Io mi sono permesso di dare un consiglio perché in quasi 10 anni (sprecati) di riparazione tv amatoriale ne ho viste parecchie, ora non voglio dilungarmi perché scrivere col telefono è un'esperienza innervosente a tratti.. ma il calore ha prodotto per lo piu due guasti tipici su tutti , diversi nelle due generazioni.di tv lcd, e poi i processori sono dietro mica sopra o sotto..
patatino59 Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 20 minuti fa, Gorilla-K2 ha scritto: come fai a sapere se chi li usa ha dei guasti? Un cliente ti cerca per avere supporto anche dopo anni, se c'è un buon rapporto. I guasti da surriscaldamento derivano dalla mancata aerazione, non certo dal tipo di montaggio. Ci sono delle TV che dietro sono completamente chiuse, e prendono aria da sotto a sopra. Se parliamo dei vecchi Plasma con le ventole posso anche darti ragione, ma erano altri tempi. Tutto poi dipende dalle ore totali di funzionamento continuo. Ci sono prodotti professionali fatti apposta per essere accesi H24 anche attaccati al muro o in configurazione Videowall
3kek1 Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 (modificato) Io non ho raccolto molti dati per confermarlo, ma il dubbio e' forte e sono convinto che e' cosi', il fatto che un tuo cliente non si lamenti non vuol dire praticamente niente in quanto nessun cretino darebbe la colpa di un guasto dopo anni di uso a chi gliel'ha montato, se invece mi dici che monti tantissimi tv e sei in contatto con tutti i clienti e a nessuno si guasta niente, beh allora hai il tocco divino perche' dalle mie impressioni i tv di oggi si guastano eccome, nella prima generazione i guasti erano soprattutto dovuti ai condensatori e la colpa era principalmente della temperatura di esercizio secondo me, oggi i condensatori sono migliorati anche quelli che erano marche minori, forse hanno colmato un po' il gap con i marchi migliori che non trovavi spesso nei tv, oggi sono pure meno sollecitati per via dei minori consumi, i processori invece hanno subito un'involuzione della stabilita', perche' si sono integrati sempre di piu, ridotti di dimensioni, si sono ridotte le dimensioni delle schede anche come spessore, questo significa minor efficacia in dissipazione, sono aumentati nella complessita' e potenza (vedi smart tv e altre funz.) e i problemi aumentano, ormai non si salva quasi nessun modello della LG per esempio, o senza il forse, da quando sono passati a tecnologia LED presentano molto spesso lo stesso problema al processore, infatti c'e' un'usanza diffusa di faidate di infornare queste mainboard LG, nel tempo si e' pure ridotto lo spessore dei tv, diminuento lo spazio di areazione, se maneggi spesso tv non so se ti sei accorto, io si, gia dalle prime serie a LED grossi, delle case importanti hanno adottato i gusci dietro in lamiera invece che plastica, perche' dissipa meglio, i plasma sono sempre stati cosi' perche' se no finiva che si fondeva il pannello. E' anche un discorso di sottigliezza a volte, comunque ho visto di sfuggita che nelle ultime serie c'e' un ritorno al pannello in plastica, forse si sono ridotte ulteriormente le potenze. Quindi hai un negozio di TV? Modificato: 18 agosto 2020 da Gorilla-K2
Ernesto2013 Inserita: 22 agosto 2020 Segnala Inserita: 22 agosto 2020 Si tratta sicuramente di un danno da urto, il temporale non centra nulla. Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora