Fabio66 Inserito: 17 settembre 2006 Segnala Inserito: 17 settembre 2006 Buongiorno a tutti. In una macchina è presente un pannello touch screen della UNIOP e sono anche in possesso di un software Exor Designer V6.0 che dovrebbe essere il sistema per configurare tale pannello. L'apparecchio è connesso ad un S7313 attraverso la porta mpi.Non sono in possesso dell'applicazione, e nell'ottica di fare dei back up di sicurezza, vorrei sapere se è possibile scaricare dal pannello l'applicazione. Se poi qualcuno mi sa dire come fare per fare l'upload e che tipo di cavo usare ne sarei felice.Ps inoltre qualcuno mi sa indicare un link dove posso reperire info tecniche di questo pannello ?Grazie a tutti
essea Inserita: 18 settembre 2006 Segnala Inserita: 18 settembre 2006 (modificato) http://www.exor-rd.com/bin/site/templates/...&lib=CablesDovrebbe essere il CA02.Ciao. ;-) Modificato: 18 settembre 2006 da essea
floppydisco Inserita: 18 settembre 2006 Segnala Inserita: 18 settembre 2006 Alcuni anni fa, utilizzavo pannelli ek04 con designer v 5.xy . Allora era possibile fare upload. con la vers 6.0 non so.
Fabio66 Inserita: 18 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2006 Grazie , con il link indicato ho anche trovato dei manuali.Senza voler trovare la pappa cotta, mi sapete indicare come e se si può fare l'upload ?Grazie ancora
Simone70 Inserita: 18 settembre 2006 Segnala Inserita: 18 settembre 2006 Non ho mai usato quello specifico pannello, ma con gli altri UniOp basta mettere in Configuration Mode il pannello e premere il pulsande di upload del Designer.
Fabio66 Inserita: 18 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2006 Come si fa a mettere in Cofiguration Mode il pannello ?Questo appena dai tensione parte la pagina principale...
rimonta Inserita: 18 settembre 2006 Segnala Inserita: 18 settembre 2006 mi sembra che bisogna tenere premuto il touch per più di 2 secondi in qualsiasi punto (dove non ci sia naturalmente un pulsante), però non mi ricordo tanto bene
Simone70 Inserita: 19 settembre 2006 Segnala Inserita: 19 settembre 2006 mi sembra che bisogna tenere premuto il touch per più di 2 secondi in qualsiasi punto (dove non ci sia naturalmente un pulsante), però non mi ricordo tanto beneConfermo
rimonta Inserita: 19 settembre 2006 Segnala Inserita: 19 settembre 2006 anzi, prova a battere continuamente il dito per alcuni secondi velocemente, anzichè tenere premuto.
Piero Azzoni Inserita: 19 settembre 2006 Segnala Inserita: 19 settembre 2006 no, contatto continuo in un'area non dinamicizzata per piu' di due secondise da' problemi messa in tensione mentre lo si toccase ha una tastiera messa in tensoine con almeno tre tasti premuti
Fabio66 Inserita: 25 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2006 RAGAZZI !Grazie mille a TuttiFabio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora