Vai al contenuto
PLC Forum


motorino carrello jukebox nsm non va


Messaggi consigliati

mariobarone62
Inserito:

salve a tutti mi hanno purtroppo rifilato da riparare un nsm prestige es2 160 e il primo problema che ho riscontrato (oltre alla mancanza dei potenziometri volume di una resistenza cotta ,ma queste cose le vedro poi appena mi arriva il manuale ) è il motore del carrello che va bene solo in senso sx poi come tocca il finecorsa di inversione percorre meta corsa e si ferma , ma si sente il motorino che tenta di andare , il motore è in corrente continua a 42 volt probabilmente con doppio avvolgimento ora devo fare alcune prove del tipo : invertire i fili degli avvolgimenti per vedere se si comporta allo stesso modo perche se cosi fosse allora dipende dalla scheda elettronica altrimenti se va bene in senso contrario dipende dal motore , qualche anima buona potrebbe darmi qualche consiglio?
ciao a tutti da mariobarone62

31886_cache.png

31887_cache.png

31889_cache.png

190220086756[1].jpg

  • 2 weeks later...

mariobarone62
Inserita:

problema risolto il guaio era in un varistore guasto a bordo carrello ,sostituito quello va benissimo 

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao. Dove hai trovato il manuale, gratis o a pagamento?

Oggi nel box di un amico ho ispezionato un NSM Fanfare 60 del 1956: si accende e la selezione a tastiera funziona, ma il carosello non si muove. Sicuramente avrò bisogno del manuale, ma temo che sia solo in tedesco (e dire che lo avevo pure studiato al liceo...)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
9 ore fa, j-man ha scritto:

ma temo che sia solo in tedesco (e dire che lo avevo pure studiato al liceo...)

scannerizzalo, leggilo con un lettore OCR e poi traducilo con Google,anche se credo che l'originale sia più chiaro della traduzione....

Inserita: (modificato)

Il manuale non ce l'ho ancora, purtroppo.

In rete finora l'ho trovato soltanto a pagamento, cosa che mi irrita parecchio visto che sicuramente si tratterà di fotocopie o scansioni. Se non sbaglio un venditore ha scritto che la sua copia ha la traduzione a fronte, in quel caso sono disposto a pagare la ventina di dollari che chiede. Certo, se qualcuno di voi sa suggerirmi dove trovarlo gratis é meglio...

4 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

credo che l'originale sia più chiaro della traduzione....

Ne parlavo oggi con un compagno di liceo di origine tedesca: é vero, la lingua si adatta meglio alle descrizioni tecniche per via della struttura e delle parole composte. Peccato che dalla maturità siano trascorsi 42 anni... non mi ricordo quasi nulla, quindi la traduzione a fronte é la soluzione migliore.

Appena ho un attimo di tempo apro un nuovo thread, ho un sacco di belle foto da postare...

Modificato: da j-man

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...