teeodor Inserito: 11 agosto 2020 Segnala Inserito: 11 agosto 2020 Ciao a tutti, posto qua perché secondo me è più indicato per il mio problema. Un amico mi ha portato una macchina da caffè Keurig k560 che gli hanno regalato, e ovviamente non va. Smontandola abbiamo visto dei segni neri sulla scheda e che il componente mov1 è scoppiato. Sinceramente vorrei cambiare tutta la scheda ma i ricambi sono introvabili in Italia, e in più la mia paura è che avendo la spina a 110 anche sostituendo la scheda il problema si ripropone. Vi allego la foto del componente trovata su internet e un post dove si parla di questo componente https://it.ifixit.com/Risposte/Visualizza/618708/What+is+the+right+type+of+MOV+converter+capacitor+as+it+blowed+up
Livio Orsini Inserita: 11 agosto 2020 Segnala Inserita: 11 agosto 2020 La scheda dovrebbe funzionare anche senza questo compenente. Viene messo a protezione per le sovratensioni; Se, in seguito asovratensioni il componente va in corto circuito deve intervenire il fusibile di protezione in serie all'alimentazione. Quindi basta togliere il componente, verificare che il fusibile sia efficiente, e la scheda deve lavorare correttamente. In caso contrario significa che non è riuscito a proteggere eficacemente i circuiti a valle, quindi bisognerà ricercare il guasto e ripararlo. Poi basta acquistare un qualsiasi protettore per sovratensioni con tensione di intervento di 255V (230V + 10% ==> 253V) o poco più. Basta che fai una ricerca con "soppressori di sovratensione" e ottieni una enorme lista di prodotti.
Darlington Inserita: 11 agosto 2020 Segnala Inserita: 11 agosto 2020 se è per il mercato americano risparmiati i soldi, non andrà mai e non è colpa della scheda.. la scheda forse potrebbe anche essere del tipo "universale" 90-250V, ma non lo sono di certo la resistenza di riscaldamento, pompa ed eventuali elettrovalvole
teeodor Inserita: 11 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2020 Vi ringrazio, siete stati gentilissimi. Per il fusibile e la tensione di lavoro della pompa e delle resistenze domani verifico. Le capsule ho visto che le vendono anche qua. Intanto vi allego qualche foto che avevo
Lorenzo-53 Inserita: 12 agosto 2020 Segnala Inserita: 12 agosto 2020 Oltre al varistore si vede una bella crepa sulla resistenza
Livio Orsini Inserita: 12 agosto 2020 Segnala Inserita: 12 agosto 2020 8 ore fa, teeodor ha scritto: Le capsule ho visto che le vendono anche qua. Se è una macchina prevista per 110V 60 Hz, fatta funzionare a 230V 50Hz c'è da contare i cadaveri!
teeodor Inserita: 12 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2020 Stamattina ho dovuto smontare mezza macchina (auto) e fare il tagliando. Ho dato un occhiata veloce alla scatola ma non ho trovato nessuna indicazione sulla tensione di utilizzo. Domani mattina spero di aver tempo e guardarci bene
teeodor Inserita: 17 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2020 Eccomi, sono tornato! Ho guardato un po', ho visto un motorino che è a 12v, le altre cose non ho capito a che tensione andassero, anche se passano tutte dalla scheda. Comunque sulla base della macchina c'è scritto chiaramente 120v 60hz.
boip Inserita: 17 agosto 2020 Segnala Inserita: 17 agosto 2020 Separa i materiali riciclabili e mandala serenamente in vacanza permanente all'ecocentro.
teeodor Inserita: 18 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2020 Questa è una cosa che mi piace molto 😅
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora