fugaldo Inserita: 24 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2020 I diodi neri (1,2 e 3) sono OK, mentre i 3 condensatori SMD sono a massa. Appena trovo il tempo di dissaldare il micro, avrò il verdetto definitivo.
fugaldo Inserita: 26 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2020 Finalmente ė arrivata la nuova scheda già programmata per la mia lavastoviglie (un po' caruccia 110€), visto che sulla vecchia era andato anche il micro. Mi sembra assurdo comunque che non inseriscano una protezione a valle del convertitore LNK305, che così frequentemente si brucia. Montata la nuova scheda però si accendono tutti i led (vedi foto) tranne spia sale e spia brillantante, non viene emesso nessun beep e i pulsanti non fanno nulla. Perciò ho un dubbio: 1. Va sostituita anche la scheda di comando (pannellino anteriore) 2. La scheda che mi hanno venduto non è programmata correttamente 3. C'è una procedura di reset Mi aiutate a prendere la decisione corretta facendo eventualmente altre misure ? Grazie
fugaldo Inserita: 1 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2020 Il modulino di comando che ha qualche LED e 2 pulsanti costa ben 70 €, pertanto vorrei prima provare a ripararlo, sempre che sia guasto. I led si accendono tutti quando alimento la scheda principale. Ci sono 2 shift register 74HC595 il primo dei quali (a sx) pilota direttamente i led. C'è modo di testarlo senza dissaldarlo ? Non vorrei ci fosse poi una procedura di reset della scheda principale. Fra l'altro lo shift register ha un pin di abilitazione delle uscite che potrebbe essere causa dei led tutti accesi. Mi aiutate ? Vado diretto con la sostituzione degli integrati ?
Nik-nak Inserita: 1 ottobre 2020 Segnala Inserita: 1 ottobre 2020 Hai verificato se per caso scaldano?Inoltre hai fatto qualche misura tra i pin degli integrati e la massa? Se la rottura dell'alimentatore ha danneggiato il microcontrollore, potrebbe aver danneggiato anche i due 595. Nel dubbio cambiali, visto il costo non eccessivo.
fugaldo Inserita: 1 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2020 No, non sembra scaldino, comunque rifaccio la prova rimontando le schedine. Fra Vcc e le varie uscite Q0...Q7 misuro sempre circa 20 Mohm, come fra queste uscite e GND. Fra l'altro dal datasheet dello shift register non mi pare ci sia uno stato per cui tutte le uscite siano HIGH, se non quando pilotate dal micro. In questo caso per avere i LED accesi, le uscite dei 2 595 devono essere HIGH infatti Q2 e Q3 del secondo (a dx) pilotano la base di 2 transistor PNP che chiudono il circuito sui tutti i LED accesi. Gli unici LED spenti hanno il ritorno su 2 piedini del modulo che vanno direttamente sui contatti (assenza sale) e (assenza brillantante) che sono meccanicamente aperti. Quindi i casi sono 3 - il micro della nuova scheda é programmato male e trasferisce 11111111 - i 2 595 sono danneggiati (già ordinati) - non ho capito nulla io 🙂 Grazie ancora Nik per il tuo tempo
fugaldo Inserita: 3 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2020 Sto cercando di pilotare i 2 shift register con un piccolo Arduino, dopo aver individuato la funzione dei vari contatti a pettine della scheda e malgrado non abbia ancora capito bene come gestire il PIN 12 di latch clock (non presente sul pettine), che sembra collegato al PIN 11 di shift clock, in qualche modo sono riuscito a far accendere solo alcuni led. Questo mi porta a pensare che i 2 595 non siano bruciati e forse anche nessun componente del modulino di controllo. O c'è una procedura di reset tipo accendere la lavastoviglie tenendo premuto uno o entrambi i pulsanti, oppure mi hanno venduto una scheda non programmata ? Ormai è diventata una sfida perché non conto più le ore dedicate.
Nik-nak Inserita: 3 ottobre 2020 Segnala Inserita: 3 ottobre 2020 La scheda è nuova, oppure era usata? Hai provato a chiedere info a chi ti ha venduto la scheda? A prima vista, sembra che la lavastoviglie si metta nelle normali condizioni di accensione, giusto? Hai verificato i pulsanti sulla scheda, inoltre i tasti vanno diretti alla scheda cpu?
fugaldo Inserita: 3 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2020 (modificato) La scheda é nuova e il rivenditore mi ha detto che era già programmata. Non sapeva altro. Quando la LS era funzionante non erano mai accesi tutti i led, comunque oggi dovrei riuscire a montarla e vedere se il contatto di chiusura porta fa reset, perché questo ormai è il mio dubbio. I 2 pulsanti tornano sullo stesso contatto del pettine verso la CPU, ma attraverso 2 resistenze diverse. Ecco come sembrano le funzioni dei contatti del pettine Modificato: 3 ottobre 2020 da fugaldo
fugaldo Inserita: 3 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2020 Finalmente ci siamo, come avevo supposto, esiste una procedura di reset che però non ho trovato sul manuale utente. Bisogna accendere la LS tenendo premuto il pulsante (Program) per circa 8 secondi. A quel punto la configurazione dei led viene riportata allo stadio iniziale. Ora sto facendo qualche ciclo di lavaggio, ma direi comunque "caso risolto" 🥳 Grazie a tutti per la pazienza nel leggermi e nel rispondermi. P.S. la modifica del dissipatore sul LNK l'ho comunque inserita sulla nuova MB 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora