alfred87 Inserito: 12 agosto 2020 Segnala Inserito: 12 agosto 2020 (modificato) Ho la necessità di creare una nuova linea idrica per il mio appartamento direttamente in casa, sfruttando un angolo vuoto. siccome la pressione acquedotto comunale è ridicola (sono in Calabria) volevo sapere come “tirare” al primo piano (circa 4 metri più su rispetto al contatore comunale) l’acqua che poi devo convogliare in una cisterna con motore + press control.. so che esistono motori particolari che “tirano” acqua.. ma risolverebbero il mio problema che sono circa 4 metri più su rispetto al contatore comunale? Non ho certezza che con la pressione comunale l’acqua “salga” da sola al primo piano.. che cisterna dovrei installare per il fabbisogno di 4 persone, sufficiente per 2 giorni? Questo ipotetico motore che aspira acqua, non risulterebbe rumoroso se messo in casa o negli spazi immediatamente vicini? grazie Modificato: 12 agosto 2020 da alfred87
robertice Inserita: 13 agosto 2020 Segnala Inserita: 13 agosto 2020 Buongiorno, è vietato aspirare direttamente dalla condotta, perlomeno nella mia zona... chiedi al tuo fornitore se puoi farlo Il serbatoio dipende dallo spazio che hai, 1000 litri con attenzione ti bastano
alfred87 Inserita: 13 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2020 Ok verificherò il regolamento comunale. Ok per i mille litri circa. Per il discorso impiantistico invece?Esistono motori che “tirano” acqua anche non avendo certezza che l’acqua comunale salga autonomamente al primo piano? purtroppo per questioni di spazio non posso istallare il motore alla stessa altezza del contatore comunale, ma solo 4 metri più su. per quanto concerne il rumore in casa invece? Ne esistono di silenziosi eventualmente?
robertice Inserita: 13 agosto 2020 Segnala Inserita: 13 agosto 2020 23 minuti fa, alfred87 ha scritto: Esistono motori che “tirano” acqua anche non avendo certezza che l’acqua comunale salga autonomamente al primo piano? No se non ti arriva acqua nel serbatoio la pompa non può dartela, per portarla su si torna al discorso di aspirare direttamente dalla condotta 26 minuti fa, alfred87 ha scritto: per quanto concerne il rumore in casa invece? Ne esistono di silenziosi eventualmente? Si certo puoi mettere una pompa sommersa direttamente in acqua nel serbatoio così non senti quasi nulla
alfred87 Inserita: 13 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2020 Mi sono spiegato io male: il problema “rumore” non è riferito al motore per pressurizzare l’acqua nel mio appartamento. Mi riferisco sempre e solo all’eventuale motore che servirebbe per “aspirare” l’acqua al primo piano per metterla in cisterna. Null’altro. Continua a non essermi chiaro se questo motore che dovrebbe “aspirare” acqua funzionerebbe lo stesso se posizionato al primo piano anziché a piano terra dove però non ho spazio per istallarlo. Il tutto aggravato dal fatto che non ho certezza che la spinta dell’acquedotto comunale sia sufficiente a far salire di un piano l’acqua in ingresso...
robertice Inserita: 14 agosto 2020 Segnala Inserita: 14 agosto 2020 Allora forse ci spieghiamo male in due Se metti un motore per aiutare a sollevare l'acqua dell'acquedotto fino alla tua cisterna in casa vuol dire che aspiri dalla condotta e non si può fare perché toglieresti quel poco di acqua che c'è ai tuoi vicini. Compreso questo... se ne vogliamo parlare tanto per dire ce la farebbe anche dal primo piano perché anche se non autodescante(cioè capace di tirare acqua anche se c'è aria) una moderna multicellulare (quindi più silenziosa rispetto le autodescanti) si tira da sola l'acqua fino a 4 metri senza problemi.
alfred87 Inserita: 14 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2020 Quindi presumo che i motori che sento “gridare” in giro per il paese siano degli aitoadescanti, mentre l’altro tipo farebbe al caso mio (previa regolarità della cosa). eventualmente che potenza dovrebbe avere questo motore multicellulare? Hai qualche link diretto per farmi un’idea? in che modo questo motore “capisce” quando staccare nel momento in cui la mia cisterna arriverebbe a riempirsi totalmente? grazie sempre
robertice Inserita: 14 agosto 2020 Segnala Inserita: 14 agosto 2020 Una piccolina 10 litri con 15 metri di prevalenza già ti va bene non ho link ma se vai da una rivendita e gli dici cosa devi fare ti consigliano loro.... Se si può fare!!! 43 minuti fa, alfred87 ha scritto: in che modo questo motore “capisce” quando staccare Con un semplice galleggiante elettrico
alfred87 Inserita: 14 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2020 Il galleggiante elettrico, nel momento in cui si abbassa, farebbe partire il motore.. ok.. però il motore potrebbe non trovare l’acqua in ingresso finché il comune non apre la mandata: in questo caso si rischia che lavori a vuoto oppure si attiva solo col binomio galleggiante basso/ presenza acqua in ingresso al piano inferiore?
robertice Inserita: 14 agosto 2020 Segnala Inserita: 14 agosto 2020 No attiva solo la pompa, se non c'è acqua si rovina. Devi accendere tu la pompa quando sei sicuro che ci sia acqua, oppure se hanno orari.. tipo la notte la puoi mettere sotto orologio Ma devi essere sicuro altrimenti rovini la pompa. Ma che paese è che addirittura la chiudono?
DavideDaSerra Inserita: 15 agosto 2020 Segnala Inserita: 15 agosto 2020 (modificato) Oppure metti un normale pressostato sulla condotta dal contatore con la minima tarata sulla pressione minima del comune, in quel caso se non c'è pressione "comunale" la pompa aspirante ha consenso quindi non parte. Comunque prima di pensare a pompe, misura la pressione che hai effettivamente al contatore, per 4 metri, già 0,1 bar bastano per superare il dislivello, (1 metro di altezza richiede 0,01 bar). Modificato: 15 agosto 2020 da DavideDaSerra
alfred87 Inserita: 15 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2020 Vi dico solo che nella mia zona lasciano l’acqua aperta per appena 6 ore, un giorno sì e uno no!! Quindi c’è la corsa a riempire i serbatoi. infatti in questi giorni la prima prova che farò sarà con un tubo di gomma flessibile partendo da giù e arrivando al primo piano così da fare una prova concreta di quanta acqua riesce eventualmente a salire al primo piano, calcolando pure la portata in litri al minuto. vi terrò aggiornati. Grazie di tutti i consigli ricevuti fino ad ora!
Livio Migliaresi Inserita: 15 agosto 2020 Segnala Inserita: 15 agosto 2020 Il 13/8/2020 alle 09:24 , robertice ha scritto: è vietato aspirare direttamente dalla condotta, perlomeno nella mia zona... chiedi al tuo fornitore se puoi farlo Io controllerei se sia possibile o meno aspirare direttamente dalla condotta; per quanto io sappia è tassativamente vietato.
miciobicio Inserita: 15 agosto 2020 Segnala Inserita: 15 agosto 2020 20 ore fa, DavideDaSerra ha scritto: 4 metri, già 0,1 bar bastano per superare il dislivello, (1 metro di altezza richiede 0,01 bar). 1 Bar = 10.1974 Metri di acqua quindi per arrivare a 4 MT H2O con un minimo di portata ci deve essere almeno 1 bar!
miciobicio Inserita: 15 agosto 2020 Segnala Inserita: 15 agosto 2020 14 ore fa, alfred87 ha scritto: infatti in questi giorni la prima prova che farò sarà con un tubo di gomma flessibile partendo da giù e arrivando al primo piano Basta che metti un manometro nei pressi del contatore, vedi subito dalla pressione che segna se ti arriva al primo piano. Per la portata poi è una questione di diametro del tubo...
BADPI59 Inserita: 16 agosto 2020 Segnala Inserita: 16 agosto 2020 lo ribadisco anche io,è severamente vietato aspirare direttamente dalla condotta
alfred87 Inserita: 16 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2020 Leggevo anche io che ogni 10mt acqua ci vuole un bar di pressione.. in ogni caso la prova da fare sarà fondamentale. Per portarla su pensavo a tubatura da mezzo o anche 3/4 di pollice. Credo che per un appartamento possa andar bene.
Livio Migliaresi Inserita: 16 agosto 2020 Segnala Inserita: 16 agosto 2020 Il 13/8/2020 alle 19:22 , alfred87 ha scritto: Ok verificherò il regolamento comunale Alfred hai verificato il regolamento comunale?? Importante per la prosecuzione della discussione per problemi etici; consigliare qualcosa di illegale non è nello spirito del Forum.
robertice Inserita: 16 agosto 2020 Segnala Inserita: 16 agosto 2020 4 metri di salto sono 0,4 bar prova con un tubo da 20 o gomma da 15 così vedi subito se ti sale se ti arriva anche se poca eviti la pompa in aspirazione che di sicuro non puoi mettere
alfred87 Inserita: 16 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2020 No, nei giorni di ferragosto non è stato possibile informarmi. Però possiamo solo parlare del resto dell’impianto, nel dubbio e nell’attesa di saperne di più. Io credo che mezzo Bar il comune dovrebbe garantirlo. È una pressione irrisoria se paragonata alla funzione vitale che devono garantire a un paese intero. Poi non c’è da meravigliarsi di nulla. Vi tengo aggiornati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora