Vai al contenuto
PLC Forum


Richiesta supporto nordmende prestige 72 pip


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho un vecchio nordmende prestige 72 pip a tubo catodico. Chassis f17-imc.

 Recentemente ho notato un problema di disturbo all’immagine saltuario, che sparisce se tocco i due coperchi metallici del blocco dei sintonizzatori uhf e vhf. Il secondo problema riguarda i menù video dell’imc. A tv fredda tramite il tastierino del tv talvolta funzionano, poi via via che la temperatura dello chassis aumenta, premendo uno dei tre tasti (giallo, verde o rosso) non appare più niente a video. È comunque sempre possibile sia da tastierino che telecomando cambiare canale o variare il volume. Ho rifatto diverse saldature ed inoltre ho sostituito le batterie tampone sia della scheda madre che quella del modulo del televideo in quanto avevano perso acido. Ho sostituito anche un elettrolitico da 470 microFarad sul modulo chroma, in quanto era gonfio. La tv la uso tramite un convertitore rf esterne collegato all’ingresso antenna, per poterci vedere Sky. 
 

grazie 


Inserita:

allora il primo problema è dovuto alle saldature da rifare, capovolgi il telaio, levi la copertura metallica e rifai tutte quelle che si trovano sotto la schermatura, soprattutto l'integrato di media frequenza, se non è sufficiente devi levare la copertura superiore dissaldare i due tuner e rifare anche quelle attenzione a quelle di massa. 

mentre il menu IMC nel telaio F17 viene generato dalla scheda televideo,  anche qui fai le saldature a tappeto, controlla bene le piste dove è uscito l'acido.

sostituendo la batteria sul telaio si azzerano alcune impostazioni secondarie, se risolvi poi ti spiego la procedura.

Inserita:

Grazie. Volevo seguire i tuoi consigli nel prossimo weekend, ma nel frattempo sono incappato in un altro problema.  Ho avuto l'effetto cuscino sullo schermo e sono andato a vedere il TDA4950 che scaldava molto. Inoltre con i trimmer non era possibile regolare niente sull'orizzontale. Ho sostituito il TDA4950, la bobina IG11 ed un condensatore CL11. Appena riacceso il tv andava bene e potevo fare le regolazioni sull'orizzontale, anche se la regolazione trapezio non era perfetta. tenuto acceso qualche ora ho notato che il TDA4950 scaldava sempre, ed infatti ho riperso la regolazione nuovamente.

 

Avete dei suggerimenti? 

  • 2 weeks later...
Inserita:
Il 15/8/2020 alle 18:12 , esc ha scritto:

allora il primo problema è dovuto alle saldature da rifare, capovolgi il telaio, levi la copertura metallica e rifai tutte quelle che si trovano sotto la schermatura, soprattutto l'integrato di media frequenza, se non è sufficiente devi levare la copertura superiore dissaldare i due tuner e rifare anche quelle attenzione a quelle di massa. 

mentre il menu IMC nel telaio F17 viene generato dalla scheda televideo,  anche qui fai le saldature a tappeto, controlla bene le piste dove è uscito l'acido.

sostituendo la batteria sul telaio si azzerano alcune impostazioni secondarie, se risolvi poi ti spiego la procedura.

Grazie. Volevo seguire i tuoi consigli ma nel frattempo sono incappato in un altro problema.  Ho avuto l'effetto cuscino sullo schermo e sono andato a vedere il TDA4950 che scaldava molto. Inoltre con i trimmer non era possibile regolare niente sull'orizzontale. Ho sostituito il TDA4950, la bobina IG11 ed un condensatore CL11. Appena riacceso il tv andava bene e potevo fare le regolazioni sull'orizzontale, anche se la regolazione trapezio non era perfetta. tenuto acceso qualche ora ho notato che il TDA4950 scaldava sempre, ed infatti ho riperso la regolazione nuovamente.

Ho quindi sostituito la RG08 che era bruciata, il PG08, il CG01, CG11, ed il CL44. Adesso la TV è tornata regolare.

 

Ieri sera ho quindi controllato la scheda televideo e rifatte altre saldature. Alcune piste intorno alla batteria erano andate. Riesco però a vedere poco le piste originari. Stasera riproverò. 

 

Per quanto riguarda il tuner ho fatto quanto mi hai detto e la situazione è migliorata, anche se talvolta il disturbo appare sopratutto a tv fredda.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...