Vai al contenuto
PLC Forum


nuovo impianto elettrico / internet / citofono


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

sono in lavori di ristrutturazione, avrei una serie di domande per capire cosa ha fatto l'elettricista. E' stata utilizzata la serie VIMAR PLANA.

1) le scatole incassate a muro rettangolari sono universali e quindi se in una particolare situazione (estetica a parte) voglio montare dei frutti bticino oppure vimar idea posso farlo senza problemi?

2) ci sono due appartamenti con ingressi indipendenti. Ci ha montato un citofono elvox ritengo un po' retrò per gli standard attuali (vedi foto) dicendo che per fare il bifamiliare con due campanelli, due cornette e due apricancello indipendenti (i cancelli sono indipendenti), non si poteva usare il modello nuovo altrimenti saresti obbligato ad avere la videocamera: è vero?

3) inizialmente avevo chiesto per i miei figli molto esigenti con internet (playstation, pc, università, ecc) di utilizzare cavi cat6 e di portare i 7 cavi previsti per altrettante prese dove c'è il router (Fastgate di fastweb con 4 uscite RJ45, connessione effettiva a 200Mb/s in download e 20 in upload), in modo tale da connetterne direttamente le 4 che di volta in volta servono senza accrocchi in mezzo. Invece ha montato uno switch al piano rialzato collegato a 3 prese ( https://www.tendacn.com/it/product/sg108.html ) e un altro al piano terra collegato ad altre 4 prese. La connessione col router però è unica e quindi il secondo switch è evidentemente in cascata col primo. Ci sono problemi impiantistici non ancora contestati: delle 7 prese ne funziona una sola connessa al primo switch e poi chissà se ha usato i frutti Plana cat6 e non cat5E... Secondo voi quale può essere il motivo che funziona solo una presa e peraltro a metà banda?  (misurato 90 Mb/s con 200Mb/s contemporaneamente misurato sul router). Chiedo consigli.

4) in certe camere hanno montato scatole a muro a 7 posti non utilizzate e qui per internet ho solo una scatola a 3 posti ! (1 per RJ45 + 2 per altrettanti RJ11). Quindi anche volendo realizzare la mia richiesta iniziale risulta impossibile farla pulita. Ok per le due prese telefoniche (una da collegare al router e l'altra per l'apparecchio telefonico adiacente) ma avrei dovuto avere 4 prese RJ45 per collegarle tutte al router e gestirmelo al meglio (eventualmente utilizzando solo uno switch per le prese 'meno esigenti'). Di fianco ho un'altra scatola a 3 posti con due biprese 220V. Ho visto che bticino ma anche la serie Vimar idea ha dei moduli RJ11 a doppia presa (guadagnerei un posto-ma è una serie diversa, ecco perchè la prima domanda...) quindi potrei avere 2 connessioni col router. Non ho trovato doppie prese RJ45 cat6: sapete se di qualche marca esistono e le posso montare cambiando serie solo lì?

 

Grazie!

 

 

 

elvox montato.JPG

elvox nuovo.JPG

cornette.JPG


Maurizio Colombi
Inserita:
2 ore fa, deltaecho ha scritto:

le scatole incassate a muro rettangolari sono universali

Si sono universali.

 

2 ore fa, deltaecho ha scritto:

ci sono due appartamenti con ingressi indipendenti. Ci ha montato un citofono elvox ritengo un po' retrò...

Questo non lo so mi sembra molto strano, ma la risposta migliore la daranno gli specialisti Elvox

 

2 ore fa, deltaecho ha scritto:

Secondo voi quale può essere il motivo che funziona solo una presa e peraltro a metà banda? 

Non certamente l'utilizzo di un cavo CAT qualcosa o CAT qualcosaltra... con le macchine che descrivi non te ne accorgeresti nemmeno...

 

2 ore fa, deltaecho ha scritto:

Non ho trovato doppie prese RJ45 cat6: sapete se di qualche marca esistono

E di cosa ne faresti di tutte quelle prese di rete? Nemmeno in un centro elaborazione dati hanno tutte quelle prese...

 

 

Inserita: (modificato)

Ciao deltaecho,

6 ore fa, deltaecho ha scritto:

1) le scatole incassate a muro rettangolari sono universali e quindi se in una particolare situazione (estetica a parte) voglio montare dei frutti bticino oppure vimar idea posso farlo senza problemi?

Confermo come ha già detto giustamente Maurizio Colombi.

 

6 ore fa, deltaecho ha scritto:

2) ci sono due appartamenti con ingressi indipendenti. Ci ha montato un citofono elvox ritengo un po' retrò per gli standard attuali (vedi foto) dicendo che per fare il bifamiliare con due campanelli, due cornette e due apricancello indipendenti (i cancelli sono indipendenti), non si poteva usare il modello nuovo altrimenti saresti obbligato ad avere la videocamera: è vero?

Assolutamente falso, puoi fare pressoché quello che vuoi anche con il solo audio, con o senza telecamera / videocitofono.

Casomai apri il citofono (basta che tiri il coperchio dal basso verso di te) ed il posto esterno e posta una foto della scheda / collegamenti / articolo.

Magari dipende dagli articoli che ha usato, potrebbero fare parte di un kit non espandibile (forse per risparmiare un po', non saprei) e quindi potrebbe essere effettivamente avere dei limiti.

 

6 ore fa, deltaecho ha scritto:

3) inizialmente avevo chiesto per i miei figli molto esigenti con internet (playstation, pc, università, ecc) di utilizzare cavi cat6 e di portare i 7 cavi previsti per altrettante prese dove c'è il router (Fastgate di fastweb con 4 uscite RJ45, connessione effettiva a 200Mb/s in download e 20 in upload), in modo tale da connetterne direttamente le 4 che di volta in volta servono senza accrocchi in mezzo. Invece ha montato uno switch al piano rialzato collegato a 3 prese ( https://www.tendacn.com/it/product/sg108.html ) e un altro al piano terra collegato ad altre 4 prese. La connessione col router però è unica e quindi il secondo switch è evidentemente in cascata col primo. Ci sono problemi impiantistici non ancora contestati: delle 7 prese ne funziona una sola connessa al primo switch e poi chissà se ha usato i frutti Plana cat6 e non cat5E... Secondo voi quale può essere il motivo che funziona solo una presa e peraltro a metà banda?  (misurato 90 Mb/s con 200Mb/s contemporaneamente misurato sul router). Chiedo consigli.

Non mi pronuncio sul tipo di prese installate o cavo posato perché senza vedere articoli e sigle varie non possiamo emettere alcuna sentenza, comunque per quanto riguarda la velocità di trasmissione considera prima di tutto quella che hai effettivamente in ingresso dal tuo operatore (TIM, Vodafone, WIND, ecc... che sia), non sono espertissimo nel campo ma da quello che so nessun router / switch ti amplifica il segnale.

Casomai aprile e posta delle foto, oppure dovrebbe essere scritto anche sul fronte della presa stessa se sono CAT5 o CAT6, stessa cosa per il cavo.

 

Poi che le prese funzionanti sia solo una su 7, magari è un semplice errore di collegamento o non saprei cos'altro.

 

6 ore fa, deltaecho ha scritto:

Ho visto che bticino ma anche la serie Vimar idea ha dei moduli RJ11 a doppia presa (guadagnerei un posto-ma è una serie diversa, ecco perchè la prima domanda...) quindi potrei avere 2 connessioni col router. Non ho trovato doppie prese RJ45 cat6: sapete se di qualche marca esistono e le posso montare cambiando serie solo lì?

Potrei anche sbagliarmi, ma non mi risulta che esistano.

Modificato: da ROBY 73
del_user_237282
Inserita:
Quote

Secondo voi quale può essere il motivo che funziona solo una presa e peraltro a metà banda? 

Per il discorso della banda devi guardare il modello degli switch. Se non sono gigabit (mi auguro che non sia questo il tuo caso), garantiscono una velocità massima di 100 Mega.

 

Invece, per quanto riguarda le prese, dovresti procurarti un tester per cavi di rete e testare ogni cavo. Crimpando le prese RJ45 da frutto, può essere che qualche cavo si spezzi oppure si pieghi troppo e dia problemi (già capitato a me con frutti di un'altra marca). Infatti, quando io faccio gli impianti dati, utilizzo sempre prese Keystone con relativo supporto da frutto (e il tutto costa sempre meno del frutto completo).

Mi spiego meglio: un cavo ethernet possiede 8 conduttori. Se è presente un'interruzione sui conduttori 1-2-3-6 (basta che salti almeno uno di questi) il collegamento non parte: può essere che ci sia solo un cavo non connesso, ma il collegamento non funziona comunque. Se invece l'interruzione riguarda uno degli altri conduttori 4-5-7-8 allora il collegamento avviene, ma a velocità massima di 100 Mb\s e non 1000 Mb\s e quindi questo ti limita la velocità. Per risolvere bisogna testare le prese e i cavi con il tester e trovare il problema.

 

Quote

Non ho trovato doppie prese RJ45 cat6: sapete se di qualche marca esistono e le posso montare cambiando serie solo lì?

Due prese cat6 in un solo frutto dubito fortemente che esistano (anche per via delle dimensioni della presa che sta "dietro" al frutto. Puoi trovare delle placchette di plastica da montare sulle 503 che contengono una, due, tre o persino quattro slot per prese di tipo Keystone da crimpare sui cavi di rete (praticamente crimpi la presa Keystone sul cavo di rete e poi "incastri" la presa nella placchetta). Non è proprio il massimo dal punto di vista estetico, ma risparmi spazio (e soldi).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...