Vai al contenuto
PLC Forum


Dimmer BTICINO K4411 e Applique LED non dimmerabile


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

come da titolo, ho acquisto delle applique che ho scoperto (purtroppo solo recentemente che non sono dimmerabili).

Il modello è il seguente: Skyfall applique 288Lm 2*3W 3000K (https://www.vividainternational.sm/prodotto/sky-fall-lens-esterno/)

Esiste un modo di impostare il dimmer (https://catalogo.bticino.it/BTI-K4411-IT) o con soluzioni diversi per poter regolare la quantità di luce?

Grazie

 

p.s.: una delle applique ha anche un leggero sfarfallio quando è accesa, come posso risolvere?


Inserita:
2 ore fa, soichir0 ha scritto:

non sono dimmerabili

Esiste un modo di impostare il dimmer ?

una delle applique ha anche un leggero sfarfallio quando è accesa

Se non sono dimmerabili esiste un solo modo per dimmerarle: aprirle e modificare il circuito interno che alimenta i Led, perdendo ovviamente la garanzia !

Il dimmer non ha nulla da impostare, semplicemente fa il suo lavoro solo con un carico resistivo e dimmerabile.

Il lampeggiamento lo hai quando l'applique è collegata direttamente a 220 volt o attraverso il dimmer ?

Nel primo caso è difettosa e te la devi far sostituire in garanzia.

Nel secondo caso è il minimo che ti può capitare.

Inserita:
Il 17/8/2020 alle 16:23 , patatino59 ha scritto:

Se non sono dimmerabili esiste un solo modo per dimmerarle: aprirle e modificare il circuito interno che alimenta i Led, perdendo ovviamente la garanzia !

Il dimmer non ha nulla da impostare, semplicemente fa il suo lavoro solo con un carico resistivo e dimmerabile.

Il lampeggiamento lo hai quando l'applique è collegata direttamente a 220 volt o attraverso il dimmer ?

Nel primo caso è difettosa e te la devi far sostituire in garanzia.

Nel secondo caso è il minimo che ti può capitare.

Grazie per la risposta. Quali sono i passaggi da eseguire per renderla dimmerabile?
Il lampeggiamento, lieve, c'è con il dimmer collegato ma non ho fatto prove collegando direttamente la 220. Perchè mi dici che è il minimo che può capitarmi? Intendi perchè ho una lampada non dimmerabile?

Grazie

Inserita: (modificato)

Se proprio non puoi fartela sostituire dal fabbricante puoi provare ad aprirla e studiarne il contenuto.

I Led possono essere alimentati in tanti modi diversi, essere in serie, in serie parallelo, con varie combinazioni di tensione e corrente.

Con alcune misure potresti determinare la tensione di funzionamento, che con la formula W/V ti darà la corrente del Driver necessario al pilotaggio.

Se la tensione trovata non ha valori strani (oltre i 100 volt) puoi provare a trovare un driver dimmerabile da sostituire al circuito di alimentazione interno.

Considera che una tale modifica potrebbe costare molto di più di una plafoniera dimmerabile di fabbrica.

Il lampeggiamento è causato dalla presenza del dimmer in ingresso, mal tollerato dalla plafoniera.

Come già detto, se eliminando il dimmer e alimentandola direttamente lampeggia ancora devi fartela sostituire in garanzia.

 

Modificato: da patatino59

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...