LaRocca Inserito: 17 agosto 2020 Segnala Inserito: 17 agosto 2020 Ciao , Qualcuno avrà le immagini delle schede S7 1200 e S7 1500 S7-1200 delle carte in WinHex o in .S7img o semplicemente in .imgPer aggiornare il firmware S7 12006ES7 954-8LF01-0AA0 24 MB 6ES7 954-8LF01-0AA0 24 MB 6ES7 954-8LE01-0AA0 12 MB 6ES7 954-8LB01-0AA0 2 MB Sebbene le schede siano MMC o SD standard con formato SIEMENS speciale, non só se possono essere clonate.... Nel dispositivo S7 presumibilmente, la normale MMC non può essere utilizzata poiché S7 necessita di una scheda con registro speciale nei registri CID e CSD Ma per il backup eseguito da WinHex (non per l'utilizzo in S7) è possibile utilizzare qualsiasi MMC o RS-MMC. Tuttavia, è possibile utilizzare MMC di terze parti se i record CID e CSD nella MMC corrispondono ai record SIEMENS CID, CSD. Ad esempio, le schede MMC SIEMENS da 64 KB a 4 MB funzionano sullo stesso hardware (MMC da 16 MB), MMC SIEMENS da 8 MB è MMC da 32 MB. Non è possibile formattare una scheda da 4 MB a 64 KB poiché le schede da 4 MB e 64 KB funzionano sullo stesso hardware perché hanno registri CID diversi. Gli S7 riconoscono la dimensione MMC di CID, CSD e il formato della scheda. Tutti questi tre record devono corrispondere. I registri CID e CSD sono OTP (programmabili una volta dal produttore) Nel registro CSD, gli ultimi 8 bit e CRC sono parzialmente programmabili dall'utente. Ho realizzato il mio lettore / scrittore di schede CID e CSD da forno e ho programmato un semplice programma C ++ poiché non ero riuscito a trovare alcun lettore MMC standard con la capacità di leggere e scrivere registri CSD. In questo momento sto cercando qualsiasi fornitore che possa fornirmi l'MMC programmato come SIEMENS MMC. Se avrò successo, il prezzo di queste carte scenderà molto ... Quando stavo analizzando MMC ho anche scoperto come la password viene memorizzata in MMC Per sbloccare la password è possibile utilizzare il file immagine MMC di S7imgRD.exe o WINHEX Ho anche usato OllyDbg, OllyDbg è un debugger del parser a livello di assembly a 32 bit e 64 bit per Microsoft® Windows®. L'enfasi sull'analisi del codice binario lo rende particolarmente utile nei casi in cui il sorgente non è disponibile. Con Ollydbg imposterai il punto di interruzione all'indirizzo, ad esempio l'indirizzo 0x0052334E (offset grezzo: 0x0012334E)http://www.ollydbg.de/ Queste schede costano troppo, quasi come la CPU Il fatto è che per poter aggiornare il firmware di un S7 1200 è necessaria una scheda 6ES7 954-8LF01-0AA0 o la scheda successore 6ES7954-8LF02-0AA0 da 24 MB6ES7954-8LF01-0AA0 SCHEDA DI MEMORIA SIMATIC S7, 24 MB *** Ricambio *** SIMATIC S7, Memory Card per CPU S7-1x 00 / SINAMICS, 3, 3 V Flash, 24 MByte6ES7954-8LF02-0AA0 SCHEDA DI MEMORIA SIMATIC S7, 24 MB Metterò i passaggi da seguire per aggiornare le versioni del firmware 6ES7 2xxzzz30 0XB0 nel caso in cui qualcuno lo richieda. Ad esempio nell'S7-1200 della CPU con numero di ordinazione 6ES7 2141BE30 0XB0. Per aggiornare il firmware S7-1200 dobbiamo utilizzare una scheda SIMATIC SD da 24 MB precedentemente vuota, senza formattare EYE !!!!!!! Per SVUOTARE questo tipo di schede è molto importante sapere che non possono essere formattate utilizzando l'utility di formattazione di Windows, poiché Microsoft ATTENZIONE !!!!!!!. Windows rende la scheda inutilizzabile e non può più essere utilizzata in una CPU S7-1200. Il firmware della CPU viene aggiornato eseguendo le seguenti operazioni Passaggio 1: utilizzare il PC per cancellare il contenuto della scheda di memoria utilizzando il lettore di schede. Suggerimento: non formattare la scheda di memoria! Passaggio 2: scaricare il file di aggiornamento del firmware dal sito Web ufficiale di Siemens. Dopo averlo scaricato e decompresso, l'utente riceverà il file "S7_JOB.SYS" e "FWUOPDATE. Passaggio 3: Copia il file" S7_JOB.SYS "e la cartella" FWUOPDATE.S7S "nella scheda di memoria. Passaggio 4: inserire la scheda di memoria nello slot per schede della CPU S7-1200. La CPU si fermerà a questo punto e il LED "MINIT" lampeggerà. Passaggio 5: collegare la CPU (accensione) dopo un'interruzione di corrente. Se il LED "RUN / STOP" sulla CPU lampeggia alternativamente in rosso e verde, il firmware viene aggiornato. Se il LED "MAINT" lampeggia, l'aggiornamento è completo. Passaggio 6: rimuovere la scheda di memoria. Passaggio 7: scollegare e ricollegare la CPU (spegnimento / accensione).
batta Inserita: 17 agosto 2020 Segnala Inserita: 17 agosto 2020 Sono perfettamente d'accordo sul fatto che il costo delle MMC sia spoporzionato ed immotivato ma, personalmente, nutro seri dubbi sulla legalità di ciò che stai facendo. In quanto ai firmware delle cpu, sono liberamente scaricabili dal sito della Siemens. Poi ti basta una sola MMC da 24MB, sulla quale copi il FW che ti serve, senza forzare protezioni, e senza fare copie di dubbia legalità. Inoltre, per l'aggiornamento del FW delle cpu più recenti (mi pare dal FW4.0 in poi) non serve più nemmeno la MMC.
tamagogi Inserita: 18 agosto 2020 Segnala Inserita: 18 agosto 2020 Buongiorno Confermo che dal FW4.0 si può aggiornare tramite profinet ed è molto semplice. Ciao
LaRocca Inserita: 20 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2020 Il 17/8/2020 alle 14:50 , batta ha scritto: Sono perfettamente d'accordo sul fatto che il costo delle MMC sia spoporzionato ed immotivato ma, personalmente, nutro seri dubbi sulla legalità di ciò che stai facendo. In quanto ai firmware delle cpu, sono liberamente scaricabili dal sito della Siemens. Poi ti basta una sola MMC da 24MB, sulla quale copi il FW che ti serve, senza forzare protezioni, e senza fare copie di dubbia legalità. Inoltre, per l'aggiornamento del FW delle cpu più recenti (mi pare dal FW4.0 in poi) non serve più nemmeno la MMC. Egregio Batta, sì sono d'accordo, ma non è possibile acquistare una scheda che costa tanto o di più di una CPU S7 1200 solo per aggiornare il firmware, anzi dopo la versione 4.0 è possibile aggiornarla direttamente dal TIA portale V13 in piu.... Come ho spiegato nell'immagine, ovviamente l'ho messo in spagnolo, scusa ...A volte per uscire da una situazione bisogna cercare alternative o percorrere strade verdi, il cliente non è disposto a pagare solo la carta 350Euros, oltre al rischio che comporta l'aggiornamento. Ad esempio, se l'alimentazione si interrompe durante il processo, viene caricata la CPU che rimane in uno stato inutilizzabile.
acquaman Inserita: 20 agosto 2020 Segnala Inserita: 20 agosto 2020 (modificato) 12 minuti fa, LaRocca ha scritto: oltre al rischio che comporta l'aggiornamento A parte che non ricordo di avere mai avuto la necessità di aggiornare un firmware, ma appunto per la delicatezza dell'operazione preferisco usare il sistema usato da casa madre, usare accrocchi non ben testati per queste operazioni non è mai conveniente, e se ti si pianta la responsabilità resta tua perchè non hai usato il sistema corretto. Inoltre il tempo che perdi a mettere in piedi tutto il sistema è più economico di una mmc che potrai sempre riutilizzare per altre operazioni simili. Modificato: 20 agosto 2020 da acquaman
batta Inserita: 20 agosto 2020 Segnala Inserita: 20 agosto 2020 9 ore fa, LaRocca ha scritto: Ad esempio, se l'alimentazione si interrompe durante il processo, viene caricata la CPU che rimane in uno stato inutilizzabile. Non mi risulta. Se l'aggiornamento non va a buon fine, ripeti l'operazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora