Vai al contenuto
PLC Forum


Caricabatterie per batterie 60V 20Ah


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

 

Vi chiedo un informazione, per uno scooter elettrico per anziani, è alimentato da 5 batterie al piombo collegate in serie (Deep Cycle) da 12V 20Ah. Sulla batteria c’è indicato queste informazioni:

- Constant current charge: 2.7 - 3.0 A

- Constant voltage charge: 14.7-14.9 V

 

Devo decidere il caricabatterie, secondo Voi sarebbe meglio un caricabatterie da 73,5V 2.5A oppure 73,5V 3.0A?
 

Scegliere quello da 2.5A sarebbe una ricarica un po’ più lenta ma meno “deleteria” per le batterie così da avere una durata maggiore? Oppure meglio da 3A?

 

Infine, solo per curiosità, se uno scegliesse un caricabatterie da 1,5A oppure 4,5A , cosa potrebbe succedere alle batterie?

 

Grazie mille!!

 

Alessandro


Inserita: (modificato)

La corrente di 2,5 A rende le batterie un pelo più longeve. Con 3,0 A sei proprio al limite superiore.

 

1 ora fa, Ale9292 ha scritto:

Infine, solo per curiosità, se uno scegliesse un caricabatterie da 1,5A oppure 4,5A , cosa potrebbe succedere alle batterie?

 

Quello da 1,5 A carica più lentamente e non dà problemi. Quello da 4,5 A rovina la batteria e non è sicuro.

 

Aggiungo un po' di informazioni penso utili.....

 

Innanzitutto bisogna definire cosa significa "un caricabatterie da 1,5 A": vuol dire che è un alimentatore generico capace di erogare una corrente *fino a* 1,5 A (oltre si surriscalda o va in protezione) oppure vuol dire che spinge a corrente costante sempre 1,5 A (ed è quindi un vero caricabatterie)? Lo chiedo perché alcuni pensano che per caricare le batterie sia possibile utilizzare solo un comunque alimentatore/trasformatore... mentre le batterie al piombo, volendo mantenersi nel caso più semplice, vanno caricate a corrente limitata e tensione limitata. In pratica, quando sono scariche assorbono tanta/troppa corrente e dunque, nel tuo caso bisogna stare sotto i 3 A (questo spiega l'utilizzo della parola "constant current"... in altre batterie scrivono "initial current"); man mano che si caricano, la corrente diminuisce naturalmente e vanno tenute a tensione costante (nel tuo caso circa 14,7 V). Dopo di ché vanno scollegate quando la corrente scende a circa il 3% del valore della capacità (nel tuo caso 0,6 A) e comunque staccate entro 16 ore in caso la corrente non scendesse fino a questo valore.

Giusto per completezza segnalo che, usando tensioni inferiori, ovvero 13,6-13,8V, le batterie possono rimanere collegate costantemente (non è necessario scollegarle), però ottieni una capacità leggermente inferiore.

 

Detto questo, se la corrente iniziale viene impostata a 1,5 A, semplicemente la batteria si caricherà più lentamente. Se viene impostata a 4,5 A, la batteria si rovina un po', si scalda, la pressione del gas all'interno aumenta più di quanto è consentito e dunque, vengono rilasciati gas nocivi ed esplosivi.. insomma da non fare!

 

Se intendi invece dire che l'alimentatore ha capacità in corrente fino a 1,5 A ma non è limitato, molto probabilmente questo si surriscalderà e rovinerà, in quanto la batteria tenderà ad assorbire molta più corrente di quanto l'alimentatore sia in grado di fornire.

 

Per questioni di sicurezza, ricordo che le batterie al piombo vanno caricate in locale areato perché durante la ricarica spesso producono gas esplosivi e se questi si accumulano diventa pericoloso.

 

Nel tuo caso usi 5 batterie in serie, quindi probabilmente servono curve specifiche e caricabatterie specifici... ad esempio se guardi la scheda di questa batteria:

https://www.unionbatteryservice.it/pdf/schede/zl/ZL120135.pdf

dice "Ciclo di carica “IUIa” è sempre necessario qualora ci siano più di 2 batterie collegate in serie."

In pratica, guarda bene cosa dice sia il produttore dello scooter elettrico, sia il produttore delle batterie... 5 batterie in serie sono davvero tante... e necessitano probabilmente di qualche accortezza.

Modificato: da davide_m
Inserita:

Il caricabatterie originale non è disponibile?

Inserita:

No il caricabatterie non è disponibile. Ok quindi da quanto ho capito 2,5A sarebbe la massima corrente erogabile dal caricabatterie e che in questo caso sarebbe la soluzione migliore così da tenere più longeve le batterie.


Facendo un riepilogo, utilizzare A superiori a quelli descritti sulla batteria porterebbe ad un rischio e danneggiamento della batteria stessa, invece un utilizzo di A minori (tipo 1,5A) porterebbe ad un allungo, forse eccessivo, della ricarica delle batterie stesse, corretto?


Grazie mille per la spiegazione perfetta e dettagliata 🙂


 

Inserita: (modificato)
10 minuti fa, Ale9292 ha scritto:

Facendo un riepilogo, utilizzare A superiori a quelli descritti sulla batteria porterebbe ad un rischio e danneggiamento della batteria stessa, invece un utilizzo di A minori (tipo 1,5A) porterebbe ad un allungo, forse eccessivo, della ricarica delle batterie stesse, corretto?

Sì.

 

 

Tieni presente anche questo, mi raccomando, perché il tuo caso è particolare:

 

1 ora fa, davide_m ha scritto:

Nel tuo caso usi 5 batterie in serie, quindi probabilmente servono curve specifiche e caricabatterie specifici... ad esempio se guardi la scheda di questa batteria:

https://www.unionbatteryservice.it/pdf/schede/zl/ZL120135.pdf

dice "Ciclo di carica “IUIa” è sempre necessario qualora ci siano più di 2 batterie collegate in serie."

In pratica, guarda bene cosa dice sia il produttore dello scooter elettrico, sia il produttore delle batterie... 5 batterie in serie sono davvero tante... e necessitano probabilmente di qualche accortezza.

 

Un esempio di caricabatterie che potrebbe andare bene, potrebbe essere questo:

https://www.capobranco.com/it/r-i-c-a-m-b-i-v-e-i-c-o-l-i-e-l-e-t-t-r-i-c-i/ricambi-monopattini-elettrici/parti-elettriche/caricabatterie-per-batterie-al-piombo-60v-2a-con-ventola.1.15.43.gp.2480.uw

Ma tieni presente che non parla di 'Ciclo di carica “IUIa”', quindi devi sentire il produttore del caricabatteria e vedere il datasheet delle batterie che stai utilizzando.

Modificato: da davide_m

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...