mass72 Inserito: 21 agosto 2020 Segnala Inserito: 21 agosto 2020 Buona sera a tutti.. ...Ebbene si...dopo 28 anni di duro e onesto lavoro sono diventato un ladro... Perche? ..Ho azzardato un preventivo per l' installazione di un clima ( solo installazione, non fornitura, Un Dual...) ..Sono un ladro perché: quando vado ad installare clima in predisposizioni esistenti, non fatte da me, i tubi li lavo con appositi liquidi e li soffio con azoto.. ..Sono un ladro perché: i tubi che erano d' allungare, visto che la predisposizione era fatta da schifo, (sia quelli delle unità interne che quelli della unità esterna) gli avrei saldati e non allungati con dei nipples e cartelle ..Sono un ladro perché: non uso cordina singola ma del cavo ..Sono un ladro perché: prima di chiudere uno split controllo le cartelle con schiuma cerca perdite .. e poi subito dopo aver aperto il gas con il cercafughe elettronico ..Sono un ladro perché: una sorta di interruttore Magneto termico (non dico un differenziale in classe A...per l'amor di Dio...mi avrebbero dato dell' assasino) l' ho sempre installato.. Sono un ladro perché: quando faccio il vuoto (ma cos' è... e a cosa serve il vuoto?...) non apro il gas se il vacuometro non arriva 500 mTorr Sono un ladro perché: un po' di tempo per la burocrazia..Fgas...Enea.. e robe varie...lo devi perdere.. Sono un ladro perché: il """ Cliente""" ,Che ha sempre ragione..., mi ha detto: Ma lei è UN LADRO.. un AMICO di mio figlio per 250 euro mi fa tutto... Avevo chiesto 600 Euro con regolare Fattura. In 28 anni di lavoro...nessuno mi aveva mai dato del ladro...ci vuole sempre la prima volta.. Scusate lo sfogo..
Darlington Inserita: 21 agosto 2020 Segnala Inserita: 21 agosto 2020 (modificato) anche se è un altro settore, il giorno prima del lockdown vendo una lavastoviglie usata, una settimana dopo mi chiamano che non scalda l'acqua... passa il tempo e finalmente ci liberano così vado a vedere sto rottame, non legge la temperatura, dopo aver provato a sostituire la scheda logica con una di seconda mano mi trovo che non legge il livello... vabbè restiamo d'accordo che appena mi portano qualche lavastoviglie da sistemare per rivenderla gliela cambio post lockdown non mi arriva niente per un bel po' di tempo, poi me ne arrivano 3 ma io non ci ho tempo per guardarle perché nel frattempo mi avevano chiamato per un altro lavoro, scrivo che entro fine settimana avrei fatto sapere qualcosa, tutto questo venerdì sta rincitrullita mi chiama martedì e non rispondo, non contenta richiama mercoledì e mi becco una serie di geremiadi perché sono poco serio, perché "rinvio continuamente" (come se "appena mi portano una macchina" fosse una data precisa..), perché qua e perché là. Alla fine la ho mandata a cag*re, le ho restituito i soldi e riportato anche un ferro da stiro che le avrei dovuto sistemare dicendo di non chiamarmi mai più e di trovarsi qualcun altro che sicuramente là fuori è pieno di gente che a distanza di tre mesi ancora risponde di una lavastoviglie usata che non funziona più. Sta testa di c ha battuto pure quella che non voleva pagarmi la riparazione di una tv "perché quello che conosce lei chiede la metà" , allora dammi il numero così quando mi arrivano gliele porto a lui e incasso senza fatica Modificato: 21 agosto 2020 da Darlington
Alessio Menditto Inserita: 21 agosto 2020 Segnala Inserita: 21 agosto 2020 Vedi Mass, alcuni sono disorientati perché per una curiosa ragione i frigoriferi sono equiparati ad elettrodomestici. Io ho partecipato nel 2012 ad alcuni incontri con rappresentanti di categoria (che si erano incontrati col Governo appena entrata in vigore in Italia la F-Gas) che avevano chiesto almeno di vendere i clima scarichi, in modo da “costringere” il cliente a chiamare un installatore, ma il Governo rispose di no. Quindi tu ti lamenti giustamente di una situazione che però non ha solo come colpevole l’utente finale, ma i capoccia che hanno deciso che il clima è equivalente ad un elettrodomestico e che si può vendere precaricato. Questo a valanga provoca una serie di conseguenze che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni qui, perché alcuni non riescono proprio ad accettare il fatto che il montaggio non può costare più del prezzo della macchina, ma è umanamente comprensibile da ignoranti (nel senso ignorano) di cosa sia questa complicatissima macchina che per loro in realtà è solo un quadro da appendere da qualche parte. E di fronte a questa ignoranza, ripeto senza offesa, tutte le tue (nostre) spiegazioni tecnico scientifiche appaiono ai loro occhi come una supercazzola per spillare soldi. In mezzo a questo casino si infilano poi strani personaggi (che non sappiamo siano abilitati o no a fare il lavoro) che abbassano il costo del montaggio e danno quello che tu (noi) non possiamo e non vogliamo dare, ma anche stavolta diventa difficile combattere questi comportamenti miserabili, ma che quando si è disperati si possono fare.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 21 agosto 2020 Segnala Inserita: 21 agosto 2020 (modificato) Ciao collega 😎 6 ore fa, mass72 ha scritto: mi ha detto: Ma lei è UN LADRO.. un AMICO di mio figlio per 250 euro mi fa tutto.. Tranquillo,dopo non molto tempo chiamano il “ladro” per riparare tutte le cagate dell’amico e allora,dopo che gli passano davanti come priorità tutti i tuoi clienti e gli spari un prezzo assurdo che penseresti di essere un ladro anche tu alla fine lo ringrazi per averti dato lo stesso importo che avresti chiesto per l’installazione levandoti il fastidio di impolverarti facendo fori per gli split e lo sforzo di appendere la motocondensante. Magari la prossima volta starà zitto e dirà solo che chiede altri preventivi. Modificato: 21 agosto 2020 da Xxxxbazookaxxxx
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 21 agosto 2020 Segnala Inserita: 21 agosto 2020 28 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: tutte le tue (nostre) spiegazioni tecnico scientifiche appaiono ai loro occhi come una supercazzola per spillare soldi. Perché Alessio nel tempo ho imparato a parlare il meno possibile del lavoro con il cliente quando faccio il sopralluogo,meglio limitarsi a farsi un idea della possibilità di installazione e poi perdere un po’ di tempo in ufficio per preparare un bel preventivo dettagliato del lavoro che sarà effettuato comprensivo di TUTTE le fasi di lavorazione e spedirlo. Sarà lui poi a chiedere agli altri col tuo preventivo in mano “ma questo lo fai?e quest’altro?”. Nel tempo ho capito che fa più incazzare il cliente spendere i soldi,e non ne chiedo pochi,senza sapere il perché deve affrontare quella spesa ma soprattutto la consapevolezza di aver risparmiato chiamando un altro e non te che volevi garantirgli la massima qualità di installazione per ritrovarsi una macchina NUOVA che non da segni di funzionamento,allora penserà se è stato meglio pagare 250€ di installazione per un ventilatore costosissimo o era meglio darti 600€ per avere un impianto di condizionamento funzionale e affidabile.
Erikle Inserita: 21 agosto 2020 Segnala Inserita: 21 agosto 2020 è ovvio che non puoi pretendere che tutti i preventivi diventino lavori.. Purtroppo come detto mille volte la qualità di una installazione di climatizzatori non è facilmente percepibile dall' utilizzatore..non è come un a pavimento che si vede se è dritto o storto Quanto al termine io non mi preoccuperei per due motivi primo se non sei un ladro non devi di certo dimostrarlo agli altri e poi perchè a volte ci sono persone che la sparano grossa usano sti paroloni come se nulla fosse ma non sono persone cattive solo che usano facilmente certe parole Anche io mi sono sentito dire che nella mia zona gli onesti erano certi installatori...che si facevano pagare meno ma io che li conoscevo bene e sapevo come lavoravano sapevo che non era così Poi ovviamente ci sono pure quelli che cercano sempre quello che costa meno anche a patto di fare i lavori 3 volte..per le mie esperienze spesso è pure chi i soldi ce li ha quindi non è che è obbligato a risparmiare per far quadrare i conti Prova spiegare le tue ragioni e cercargli di far capire che le installazioni non sono tutte uguali...qualcuno capisce non tutti ovviamente Comunque 600 per un dual installato come fai tu sono una cifra corretta visto anche che non ci guadagni nulla dalla vendita del clima Comunque è così in tutte le categorie non preoccuparti..l'importante è trovare da lavorare tutti i giorni cioè trovare il tuo posizionamento sul mercato.il settore è dei peggiori tutti vogliono il clima quando fa caldo e installato subito..già se fa un temporale e si rinfresca un poco cambiano idea Già il residenziale era uno schifo 20 anni fa figurati oggi
mass72 Inserita: 22 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2020 3 ore fa, Erikle ha scritto: è ovvio che non puoi pretendere che tutti i preventivi diventino lavori.. Non posso pretendere che tutti i preventivi diventino lavori....mah.... forse un po' di educazione da parte del cliente si... bastava dire : guardi il suo preventivo per me è un po caro...non mi interessa..Grazie e buonasera. 3 ore fa, Erikle ha scritto: Già il residenziale era uno schifo 20 anni fa figurati oggi ...tutto vero ma la colpa non è tutta di noi installatori...Come dice Alessio i nostri Capoccia non ci hanno aiutato...in più le case produttrici di clima a loro interessa solo vendere non gli interessa chi installa... Noi spendiamo soldi e tempo a fare corsi, patentini ecc... poi chi controlla? Nessuno. Come sempre in Italia funziona così.. I patentini e Fgas avrebbero dovuto eliminare questi "installatori"..ma questi continuano a installare come prima... Mahh...Lasciamo perdere questi discorsi...che mi viene solo il nervoso... Comunque, solo per aggiornarvi visto che il simpatico " cliente " abita a fianco di un mio amico... Questa mattina alle 8 sono arrivati gli "installatori", erano in 2, alle 11 avevano già finito.... Ma pompe del vuoto non ne ha viste bombole di azoto e bombole per saldare nemmeno...direi un ottima installazione..
reka Inserita: 22 agosto 2020 Segnala Inserita: 22 agosto 2020 manca una categoria però in questo discorso: quelli che si fanno pagare 600 ma lavorano come quelli da 250.
Colonial54 Inserita: 22 agosto 2020 Segnala Inserita: 22 agosto 2020 Premetto che anche io ho lo stesso problema in un campo differente, quello industriale, con un prodotto differente: il sw; Spesso mi hanno dato del ladro, ma gli e' che il 70% del mio lavoro consiste nell'andare in giro per il mondo a rifare i sw fatti da quelli che non sono ladri e credetemi guadagno molto piu' che a farlo io stesso. Non ho preventivi (al ribasso) da presentare, lavoro in economia e stante l'emergenza dell situazioni lo faccio a prezzi sostenuti, pur senza esagerare. Il problema del civile e' che 600 euro, per un salariato o un pensionato, (nell'immaginario collettivo) sono una cifra importante: mezzo stipendio. Ci sono dei campi che per il bene collettivo sarebbe meglio eliminare, un impianto di condizionamento o e' costoso (se fatto da un "ladro") oppure e' pericoloso (se fatto da un "non ladro"); Non sarebbe difficile utilizzare dei connettori specifici e portare il tutto nel campo del fai da te; Poi se usi i connettori (ovviamente premontati) a sproposito e perdi il gas, non ti faccio la multa ma ti faccio pagare il gas 5 o 10000 euro al Kg. Certo, gli installatori civili perderebbero un cespite ma del resto molte altre professioni sono finite sul bagnasciuga...
Darlington Inserita: 22 agosto 2020 Segnala Inserita: 22 agosto 2020 9 ore fa, Colonial54 ha scritto: utilizzare dei connettori specifici esistono anche i raccordi autocartellanti, il problema è che non sai a priori quanto saranno lunghe le tubazioni, esistono anche porcate costose come i tubi già messi sotto vuoto, che sono ampiamente inutili perché tanto l'unità interna appena levi i sigilli si riempie di aria, insomma non è che manchino le soluzioni "fai da te", anche perché pompe a vuoto e cartellatrici le trovi anche al brico, per non parlare di ebay dove volendo ci sono anche i cercafughe elettronici (130€, non necessita di taratura SE periodicamente sostituisci la testina), il fai da te già impera nel residenziale, nonostante leggiucole idiote che al concreto creano problemi solo al professionista onesto per dire, una mia cliente mi aveva chiesto se installo condizionatori perché ne aveva comprato uno ancora a R22 usato un paio di anni fa, poi il compressore è esploso. Così a naso stimo che il porcaiolo di turno abbia installato senza fare il vuoto.. ora ne vuole prendere un altro, ovviamente marca sconosciuta, iperofferta e assistenza inesistente, tanto appena si rompe via alla discarica e poi a frignare che i soldi sono pochi... ma a parte questo, secondo te il porcaiolo che glielo installerà stavolta farà il lavaggio delle tubazioni visto che il compressore era bruciato? così anche ammesso che faccia il vuoto, il nuovo compressore seguirà il vecchio per la sua strada...
Elettroplc Inserita: 22 agosto 2020 Segnala Inserita: 22 agosto 2020 (modificato) Un amico e Installtore certificato Mitsubishi e pure ispettore di zona, lui ha iniziato correggendo le cavolate altrui..e oggi, continua a farlo, soprattutto negli Impianti a pavimento..... Lasciate gli stupidi agli azzeccagarbugli. Continuate ad un livello superiore. Modificato: 22 agosto 2020 da Elettroplc
Elettroplc Inserita: 22 agosto 2020 Segnala Inserita: 22 agosto 2020 Lavorate al top e scartate il cliente rognoso e speculatore sin da subito.. E bene spiegare come lavorate molti. Non se ne rendono conto...
ilsolitario Inserita: 22 agosto 2020 Segnala Inserita: 22 agosto 2020 Il problema è sempre quello... Se fai le cose come vanno fatte e giustamente te le fai pagare sei un ladro.. Brasare i tubi richiede tempo ed attrezzatura, cercare le fughe idem... Ma chi deve pagare vuole sempre risparmiare tanto poi c'è la garanzia.... Quando facevo impianti elettrici tanti preventivi rimanevano tali per il semplice motivo... Acquistano tutto in rete, qualche dopo lavorista realizza e un amico di un amico rilascia la dico dietro compenso..
Alessio Menditto Inserita: 22 agosto 2020 Segnala Inserita: 22 agosto 2020 Però ragazzi lo ripeto, il problema è a monte, nel caso specifico per non andare OT è come detto il fatto che il clima è a tutti gli effetti un elettrodomestico come un tostapane (infatti nei supermercati spesso sono vicini) ma che dentro hanno una sostanza che possono trattare solo determinati soggetti. Ora obiettivamente questa cosa non è immediatamente comprensibile (non la capisco io che sono del mestiere figurati la casalinga di Voghera), per cui prendersela con l’ultimo anello della catena non è giusto, anche se umanamente comprensibile. Per cui a situazioni paradossali seguono inevitabilmente comportamenti paradossali, le cose non sono solo bianche o nere, sono quasi sempre grigie.
Darlington Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 OT ma non troppo tempo fa ho visto in un brico i condizionatori "Attimo" (si trovano anche online) che venivano venduti millantando proprio il fatto che potevano essere installati "fai da te" , ho cercato in lungo e in largo un manuale di installazione di sti cosi, giusto per capire come risolvessero la questione del vuoto, ma non ho mai trovato niente, il dubbio ce lo ho ancora
Elettroplc Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 Il clima installato e un impianto. Quando li vendono al brico devono rilasciare una, liberatoria al cliente, ma non lo fanno mai.
Alessio Menditto Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 Pensiamo piuttosto a cosa succederà quando si troverà (mai...) un refrigerante non pericoloso né per l’ambiente né per l’uomo: finalmente questa situazione finirà, sarà tutto legale e rimarranno solo i problemi inerenti all impianto elettrico e alle norme per i gas in pressione.
Alessio Menditto Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 Voglio dire che è difficile far comprendere (come ai giovani che ballano ammassati come cocomeri) il pericolo di un gas che di pericolo apparentemente non ne da. Se al posto del 410 o del 32 ci fosse l’ottimo refrigerante ammoniaca, che a respirarne pochissimo è veramente una sensazione orribile, o altri vecchi gas refrigeranti che erano tutti soffocanti, non ci sarebbe nemmeno bisogno di regole, l'utente col passaparola si rivolgerebbe spontaneamente a tecnici qualificati, perché consapevole di un pericolo OGGETTIVO, adesso il pericolo è solo SOGGETTIVO, l’effetto serra in fondo lo fanno gli scarichi delle auto, degli aerei, le flatulenze delle mucche (non c’è niente da ridere), la respirazione delle piante ecc ecc, cosa vuoi che faccia uno spurghetto di due grammi di uno che non ha la pompa del vuoto o anche di un chilo di gas che esce da un impianto per colpa di una cartella fatta male? Anche qui è obiettivamente difficile raccontare un pericolo che sembra esistere solo sulla carta.
Livio Orsini Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 45 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: le flatulenze delle mucche (non c’è niente da ridere), In Nuova Zelanda, superficie quasi eguale all'Italia, ci sono meno di 5 milioni di abitannti (la sola Lombardia ne ha più di 9), ma parecchie decine di milioni di ovini e bovini, lo stato ha applicato una tassa agli allevatori proprio per "compensare" le emissioni di gas serra dovuti alle flatulenza di questi animali. 49 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: cosa vuoi che faccia uno spurghetto di due grammi .... L'unico modo per far comprendere le cose a tutti è toccarli nel portafoglio. Basterebbe applicare una forte tassa sui gas per ricaricare i condizionatori e...subito tutti gli utenti si preoccuperebbero che il loro condizionatore non perda e che chi esegue l'installazione e/o la riparazione fatturi solo il minimo indipsensabile del gas.
Alessio Menditto Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 Eh...il giro di affari dietro è talmente grande che come ho detto il Governo ha respinto tutte le richieste dei rappresentanti di settore, anche quella di venderli scarichi e eliminare i rubinetti da cartellare, e lasciare solo rubinetti da saldare, in modo da lasciare solo a chi ha attrezzi e capacità di fare le giunzioni.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 (modificato) 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: il Governo ha respinto tutte le richieste dei rappresentanti di settore, anche quella di venderli scarichi e eliminare i rubinetti Sono le case produttrici che si rifiutano,se tu,Italia vuoi le macchine scariche e con attacchi diversi dal resto del mondo puoi benissimo bandire le mie macchine dal tuo paese,perché non cambierò la mia politica in scala mondiale per la tua arroganza (solo presunta perché per essere arroganti bisogna almeno contare qualcosa),per me sei una goccia nell’oceano,negli altri stati invece di fare richieste assurde di questo genere e voler cambiare le catene di produzione di 100 marchi di distribuzione mondiale fanno delle leggi e fanno in modo che vengano attuate e rispettate. Sarebbe come produrre auto per la guida a sinistra solo per l’inghilterra,che son 67 milioni,ma visto che si guida a sinistra nel 34% del territorio mondiale è fattibile. Modificato: 23 agosto 2020 da Xxxxbazookaxxxx
Alessio Menditto Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 Si sì hai ragione, i rappresentanti di settore comunque l’avevano richiesto assieme al venderli scarichi, in tutti i modi adesso ci troviamo a questo punto.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 Alessio,sarei contento anche io di una cosa del genere,ma se l’europa non lo richiede unita non è fattibile,se una densità di popolazione di 750 milioni richiede le macchine scariche ti adegui volentieri alle richieste del cliente ma per un solo stato assolutamente no.
Alessio Menditto Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 Sai come dice il detto, “domandar è lecito rispondere è cortesia”.
click0 Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 Il 21/08/2020 alle 00:08 , mass72 ha scritto: mi ha detto: Ma lei è UN LADRO.. un AMICO di mio figlio per 250 euro mi fa tutto... a me un'affermazione del genere non fa nè caldo ne freddo Il 22/08/2020 alle 00:08 , mass72 ha scritto: Questa mattina alle 8 sono arrivati gli "installatori", erano in 2, alle 11 avevano già finito. sono comunque 6 ore di lavoro per montare un dual...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora