reka Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 anche da me ci han messo tre ore in due... ma alla fine ha lasciato tutto come se non fossero nemmeno passati. mi hanno collegato il wifi e spiegato l'uso del telecomando e della app, non mi pare si possa fare in molto meno.. ps: a onor del vero da me hanno perso un po' per fare una saldatura visto che il muratore aveva lasciato un tubo piegato in uscita dal plafone sotto..
Darlington Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 7 ore fa, Livio Orsini ha scritto: una forte tassa sui gas per ricaricare i condizionatori più di così?? già dopo le schifonormative il prezzo del refrigerante è triplicato, non so lo vogliamo portare a 1000 euro al chilo? come se questo risolvesse il problema poi, con la maggior parte dei rinconsumatori convinti che "sia normale" che periodicamente il clima debba essere ricaricato, perché eh, se finisce il gas nella bombola della cucina di mammete vuoi che non finisca nel condizionatore?
Alessio Menditto Inserita: 23 agosto 2020 Segnala Inserita: 23 agosto 2020 21 minuti fa, Darlington ha scritto: on la maggior parte dei rinconsumatori convinti che "sia normale" che periodicamente il clima debba essere ricaricato Beh questo succede da decenni anche con i frigo commerciali ed industriali, ci sono fior di professionisti che tarano perfettamente la chiusura dei tappi e dei bocchettoni dei frigo per farli scaricare con una precisione ammirevole, io non sono mai riuscito ad imparare anche se ci ho provato.
Livio Orsini Inserita: 24 agosto 2020 Segnala Inserita: 24 agosto 2020 16 ore fa, Darlington ha scritto: .... con la maggior parte dei rinconsumatori convinti che "sia normale" che periodicamente il clima debba essere ricaricato, perché eh, se finisce il gas nella bombola della cucina di mammete vuoi che non finisca nel condizionatore? Se invece di spendere qualche centinaio di euro ogni 2-3 anni ne dovessero spendere molti di più, vedi che qualche domanda comincerebbero a farsela. Non c'è come toccare il portafoglio per rendere le persone più collaborative e curiose.
Erikle Inserita: 24 agosto 2020 Segnala Inserita: 24 agosto 2020 si ma purtroppo il problema è che perdono i climatizzatori MONTATI DA PERSONALE AUTORIZZATO..per cui l'utente finale finisce solo per spendere di più perchè come abbiamo letto mille volte sul forum i "tecnici" non cercano mai le perdte ricaricano e via I tipi che hanno montato il dual sl posto del nostro amico di sicuro hanno il patentino e la certificazione FGas ma la pompa da vuoto la bombola dii azoto se ce li hanno li lasciano a casa i peggiori nemici degli installatori che lavorano bene sono gli stessi colleghi..spiace dirlo ma ci sono molti installatori che sapendo che il povero utente non è in gradi di distinguere un lavoro fatto bene da uno fatto male..lo fanno male e si fanno pagare come se lo facessero bene Molti si pensano dei fenomeni ma in realtà sanno le cose in modo confuso Chi deve farsi montare un clima avrà una probabilità del 10% di trovare quello scrupoloso e valido poi 50% che lavora in modo più o meno sbrigativo e con prezzi competitivi diciamo..e un altro 40% che si fanno pagare diciamo così a tariffa piena per un lavoro fatto bene ma fanno lo stesso di quelli del 50% detto prima..a volte pure peggio
Alessio Menditto Inserita: 24 agosto 2020 Segnala Inserita: 24 agosto 2020 2 ore fa, Erikle ha scritto: i "tecnici" non cercano mai le perdte ricaricano e via Erikle hai ragione ma loro commettono un reato, punto. Se nessuno li controlla o qualche cliente fa la spia (che ricordo in caso di reato ambientale la delazione è ammessa), loro semplicemente continueranno. Ma se uno commette reato lo commette e basta.
Alessio Menditto Inserita: 24 agosto 2020 Segnala Inserita: 24 agosto 2020 P.s prova a pensare a tutte le cose vietate è che si fanno sotto gli occhi di tutti, ad esempio buttare per terra i mozziconi di sigarette. Tutti li buttano ma è un grave reato ambientale, quindi?
Alessio Menditto Inserita: 24 agosto 2020 Segnala Inserita: 24 agosto 2020 (modificato) La morale è che noi qui più che ripetere a chi ci legge che ricaricare senza cercare dove perde è un REATO PENALE non possiamo fare, ma non è poco, perché se uno facesse vedere che conosce la legge (oltretutto è accessibile a tutti) vedrai che il tecnico farebbe meno il furbo, ma se nessuno protesta... Modificato: 24 agosto 2020 da Alessio Menditto
Livio Orsini Inserita: 24 agosto 2020 Segnala Inserita: 24 agosto 2020 3 ore fa, Erikle ha scritto: i peggiori nemici degli installatori che lavorano bene sono gli stessi colleghi..spiace dirlo ma ci sono molti installatori che sapendo che il povero utente non è in gradi di distinguere un lavoro fatto bene da uno fatto male..lo fanno male e si fanno pagare come se lo facessero bene Ahimè, purtroppo questa situazione è comune in molti settori, anzi praticamente in tuttti. Gli artigiani competenti, seri e coscienziosi si trovano a mal partito perchè hanno la concorrenza di cialtroni e disonesti che arraffano l'arraffabile e del cliente se ne fregano bellamente.
Darlington Inserita: 24 agosto 2020 Segnala Inserita: 24 agosto 2020 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: perché se uno facesse vedere che conosce la legge se il consumatore fosse meno beota e conoscesse la tecnica (non dico tutta la bibbia, almeno un paio di versetti) caccerebbe direttamente a pedate chi vuole ricaricare a muzzo senza ricerca perdite, ma tanto con la mandria di beoti che c'è fuori convinti che "sia normale" buttare dentro gas ogni tot i porcaioli si fanno la barca, i professionisti la fame
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora