Vai al contenuto
PLC Forum


CONTRO LA MUFFA Climatizzatore vs Deumidificatore portatile


Messaggi consigliati

Inserito:

Gentilissimi Buona Sera a tutti,

Di nuovo complimenti per questo bellissimo forum, vi illustro il mio problema.

Durante i mesi invernali nelle nostre camere con l'elevato tasso di umidità (75-85%) si ha la formazione di muffa negli angoli del muro, arieggiare e tenere i caloriferi accesi non ha mai dato particolari benefici.

Mia moglie sostiene che il climatizzatore/condizionatore (che già abbiamo preso) se impostato sulla funzione di deumidificatore può far qualcosa a contrastare la formazione di muffa, rimuovendo le goccioline d'acqua presenti nell'aria.

 

Io invece sono perplesso e contrariato in quanto ritengo che il climatizzatore serve solamente d'estate per diminuire la temperatura e d'inverno può fare ben poco; A mio avviso sarebbe meglio comprare un deumidificatore portatile (pensavo a Inventor Fresh di Amazon), specializzato solo per rimuovere l'acqua presente nell'aria. 

 

Attenzione non sto dicendo che con una delle 2 soluzioni il problema della muffa scompare al 100%, sicuramente può aiutare.

Voi cosa ne pensate? Climatizzatore o deumidificatore portatile?

 

Grazie per le vostre risposte.

 


Alessio Menditto
Inserita:

Il deumidificatore portatile funziona anche in inverno, il clima in deumidificazione lo puoi usare solo in estate o quando c’è caldo.

Inserita:

75/85% non è molto salutare oltretutto... confermo che in inverno serve un deumidificatore specifico ma io pensare anche  a un VMC singolo per creare proprio un ricambio d'aria.

Inserita: (modificato)

sicuramente meglio un deumidificatore

comuque la muffa è spesso sintomo di un "ponte termico", cioè un punto a più alta dispersione termica che tende ad essere più umido del resto della muratura

 

deumidificatore almeno da  24l in 24h

Modificato: da click0
Inserita:

certo, ma 75/85% è comunque  un valore elevato, le stazioni meteo domestiche danno allarme dopo il 60% mi pare.

Alessio Menditto
Inserita:

Le spore della muffa sono dannosissime per i polmoni, io valuterei di fare una doppia parete, o con cartongesso o con legno, e isolante in mezzo.

Inserita:

poi cosi la "muffa" si forma nella struttura...

Alessio Menditto
Inserita:

Beh un attimo, se è la differenza di temperatura (muro esterno freddo/interno più caldi) che crea la muffa, isolando forse si risolve.

E poi se si forma lo stesso sotto...almeno non si respira.

Inserita:

andando un po OT

isolando dall'interno, non si varia la temperatura superficiale del punto in questione,l'umidita che attraversa la struttura condensa nello stesso posto

quindi o si lavora con un cappotto esterno o il problema del punto freddo non si risolve

hai voglia poi a costruire una parete a tenuta d'aria...

Inserita:
Il 21/8/2020 alle 20:57 , Ernesto2013 ha scritto:

se impostato sulla funzione di deumidificatore

 

la funzione di deumidificazione è il raffreddamento, stop

 

qualsiasi oggetto freddo leva umidità dall'aria, anche le goccioline che si formano sulla bottiglia di birra appena estratta dal frigo sono umidità sottratta all'ambiente, la differenza è che nel condizionatore il radiatore caldo è quello fuori, quindi sottrae sempre calore all'ambiente, mentre nel deumidificatore i due radiatori sono messi a panino, pertanto l'aria entra, passa nel primo radiatore (freddo) e si libera dell'umidità ma poi prima di uscire in ambiente trova il secondo radiatore (caldo) che la reintegra del calore che ha perso nel primo passaggio e aggiunge anche un qualcosa in più perché il calore del compressore da qualche parte deve andare a finire

 

usando il condizionatore d'inverno l'umidità la levi di sicuro ma hai un doppio consumo, elettrico per il condizionatore e di riscaldamento (gas, legna, gasolio, copertoni vecchi, quel che è) per reintegrare il calore che il clima sbatte fuori

  • 4 months later...
Inserita:

L'umidità che hai rilevato è un bel problema! Con il condizionatore fare qualcosa ma non è la soluzione ottimale. 

Uno split  di solito ha di solito una sola batteria (deumidifica abbassando la temperatura e mettendo la ventilazione al minimo),  con funzione deumidificazione  quando deumidifica "farà anche freddo!" (prova a metterci un termometro davanti e ti renderai conto).

Un vero e proprio "deumidificatore" (anche di quelli potatili), ha la presenza di una doppia batteria, quindi raffredda e toglie umidità con la prima e con la seconda riporta la temperatura vicina a quella iniziale (e forse scalda un pò).. 

Sono due macchine molto diverse.

Se l'obiettivo è deumidificare bene devi prendere un vero e proprio deumidificatore !

Anche installando un impianto di vmc probabilmente migliori la situazione.

Anche con un isolamento a cappotto vai a migliorare i ponti termici .

 

Dipende cosa vuoi fare e quanto vuoi spendere.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...