Vai al contenuto
PLC Forum


Lettura contascatti elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto,

mi serve sapere quanto consuma una pompa sommersa di un pozzo, pensavo di  collegarci un vecchio contascatti “electrex cd1 CI.2”qualcuno Sa Dirmi il rapporto tra scatti e kwh? Esempio... se dovessi contare 100 scatti, a quanti kwh corrisponderebbe? Grazie


Maurizio Colombi
Inserita:

In questi apparecchi, solitamente, uno scatto corrisponde ad un kWh.

Inserita:

@Maurizio Colombiciao e grazie! Anch io pensavo cosí prima di provarlo, ma ho attaccato un phon da 2250 W, ed ogni minuto circa scattano 3 numerini...🧐 non mi torna..

Inserita:
44 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

In questi apparecchi, solitamente, uno scatto corrisponde ad un kWh.

@Maurizio Colombiciao e grazie! Anch io pensavo cosí prima di provarlo, ma ho attaccato un phon da 2250 W, ed ogni minuto circa scattano 3 numerini...🧐 non mi torna..

Inserita: (modificato)

Le ultime due cifre sono dopo la virgola ?

Potrebbe essere che il phon assorba realmente (per il tuo contascatti )1,80 kW..tornerebbero i numerini...

Modificato: da gabri-z
Inserita:

Mi sembra corretto.

Dal depliant che hai postato ha una risoluzione di 0,01 kW/h

Inserita:
3 minuti fa, stebar1 ha scritto:

Mi sembra corretto.

Dal depliant che hai postato ha una risoluzione di 0,01 kW/h

Scusa la mia ignoranza, ma non ti seguo... sicuramente sbaglio qualcosa nei calcoli, ma se fosse 1 scatto x ogni kwh, se il mio phon da 2250 w fa 3 scatti al minuto, significa che se lo usassi 1h, consumerei 180 kwh (180 000 watt) ...

Inserita:
10 minuti fa, gabri-z ha scritto:

Le ultime due cifre sono dopo la virgola ?

Potrebbe essere che il phon assorba 1,80 kW..tornerebbero i numerini...

E chi si era accorto della virgola..?! 😅 grazie!!! Ma comunque sia, non dovrei aspettarmi un consumo per un ora di utilizzo di 2,25 kwh invece di 1,8 kwh?

Un 25% di errore non e’ troppo alto?

Inserita:

Se ha quella risoluzione uno scatto è 0,01 kW/h=10W/h .

Deve fare 100 scatti per segnalarti  1 kW/h.

Poi mi sembra che le ultime tre cifre siano segnalate con un colore differente, come quelle dei contatori gas, o dell'acqua.

Inserita:
2 minuti fa, Elettrobibo ha scritto:

Un 25% di errore non e’ troppo alto?

Se l'errore è dello strumento , conviene renderlo (secondo me ) , ma non è detto che il tuo phon consumi realmente 2,25 kW.

Inserita:
9 minuti fa, gabri-z ha scritto:

Se l'errore è dello strumento , conviene renderlo (secondo me ) , ma non è detto che il tuo phon consumi realmente 2,25 kW.

é uno strumento che avevo in cantina... impossibile renderlo..😏 se volessi fare la prova del 9 e verificare la precisione dello strumento, che carico con consumo CERTO potrei utilizzare secondo te?

Inserita: (modificato)
1 minuto fa, Elettrobibo ha scritto:

che carico con consumo CERTO potrei utilizzare secondo te?

Quello che conosci come certo !:P

Puoi controllare l'assorbimento del phon con il contatore di casa , quello non ti segnerà di sicuro meno del assorbimento reale , eventualmente di più :superlol:

Modificato: da gabri-z
Inserita:
29 minuti fa, gabri-z ha scritto:

Quello che conosci come certo !:P

Puoi controllare l'assorbimento del phon con il contatore di casa , quello non ti segnerà di sicuro meno del assorbimento reale , eventualmente di più :superlol:

Eh beh.. x ora grazie! ;)

Inserita:

L'errore non è sicuro sia così alto perchè lo hai provato per troppo poco tempo, per essere sicuro dovresti lasciare collegato il phon per 1 ora e poi leggere il risultato, naturalmente si può fare con una lampadina a incandescenza da 100 W, dopo 10 ore deve segnare 1,00 oppure 0,99 oppure 1,01 

ciccioilgrande
Inserita:

Però per 10 ore non potrà usare nulla il che è difficile;per vedere il consumo reale del fon collega in serie un amperometro o un tester predisposto per la misura delle correnti alternate così verifichiamo la potenza

Inserita:

Non deve installarlo, con un cavo collega solo il misuratore ad una presa di casa e all'uscita un carico conosciuto

ciccioilgrande
Inserita:
20 ore fa, Elettrobibo ha scritto:

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto,

mi serve sapere quanto consuma una pompa sommersa di un pozzo, pensavo di  collegarci un vecchio contascatti “electrex cd1 CI.2”qualcuno Sa Dirmi il rapporto tra scatti e kwh? Esempio... se dovessi contare 100 scatti, a quanti kwh corrisponderebbe? Grazie

c'è l'hai una pinza amperometrica?costo 15-20 euro ,con questa ti misuri l'assorbimento ed il gioco è fatto 

Inserita:
27 minuti fa, ciccioilgrande ha scritto:

,con questa ti misuri l'assorbimento ed il gioco è fatto 

E chi sta a sommare e calcolare per il fine-mese /stagione ?

ciccioilgrande
Inserita:

la prima cosa che deve fare ,è verificare la validità di questo contascatti,cioè se offre buone misure,e lo può fare solo misurando l'assorbimento,poi se tutto ok si affida ai dati che gli da il contascatti

Maurizio Colombi
Inserita:
1 ora fa, gabri-z ha scritto:

E chi sta a sommare e calcolare per il fine-mese /stagione ?

Devi solamente fare una lettura ed una sottrazione una volta al mese...

Inserita:
2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Devi solamente fare una lettura ed una sottrazione una volta al mese...

La mia domanda era riferita al suggerimento :

4 ore fa, ciccioilgrande ha scritto:

c'è l'hai una pinza amperometrica?costo 15-20 euro ,con questa ti misuri l'assorbimento ed il gioco è fatto 

Nel caso includesse un integratore , si....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...