denger Inserito: 25 agosto 2020 Segnala Inserito: 25 agosto 2020 (modificato) Ciao ragazzi, dopo aver trovato una micro perdita su un UI di un impianto Trial (risolta con una beccanella credo stringendo il dado), il tecnico per precauzione e per essere maggiormente sicuro sull'efficacia del suo lavoro mi ha proposto l'inserimento di una siringa di turafalle. Cosa ne pensate? P. S. Le UI sono state lasciate per 24h in pressione a 25bar con azoto Modificato: 25 agosto 2020 da denger
Alessio Menditto Inserita: 25 agosto 2020 Segnala Inserita: 25 agosto 2020 Ma che turafalle d’Egitto! ASSOLUTAMENTE NO !
denger Inserita: 25 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2020 Ma perché questo rovina i tubi? Che sostanza è sto turafalle? Alessio se dopo 24h ci sono 25bar posso dormire sonni tranquilli? Grazie
Alessio Menditto Inserita: 25 agosto 2020 Segnala Inserita: 25 agosto 2020 Prima cosa è sempre una sostanza estranea che può intasare qualcosa, seconda cosa le perdite vanno cercate, trovate e riparate, terza cosa legata alla prima non si può usare a scopo preventivo, quarta cosa NON garantisce affatto che una eventuale perdita venga risolta. Il turafalle è l’arma della disperazione, oltre che appunto creare un conflitto legale con la F-Gas difficilmente risolvibile (cioè stai caricando consapevole che l’impianto perde con un turafalle che non sai se funziona). Piuttosto che il turafalle io metterei il tracciante per raggi UVA.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 25 agosto 2020 Segnala Inserita: 25 agosto 2020 (modificato) 3 ore fa, denger ha scritto: Ma perché questo rovina i tubi? Rovina il MIO recuperatore le MIE fruste i MIEI manometri e la MIA bombola di recupero,oltre a inquinare il TUO impianto o ti credi che quando cambierai macchine non si asciugherà nei TUOI tubi? Solo una volta mi è capitato di recuperare in un impianto in cui avevano caricato turafalle,senza dirmelo,non gli è piaciuta la fattura delle ore di pulizia attrezzi e una bombola recupero da 12 nuova. Per quello dico sempre NON metteteci nulla dentro,e se lo fate (la macchina è vostra) avvertite chi ci lavorerà perché posso benissimo rifiutare il lavoro (e come me un altro 90%. Modificato: 25 agosto 2020 da Xxxxbazookaxxxx
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 25 agosto 2020 Segnala Inserita: 25 agosto 2020 3 ore fa, denger ha scritto: Alessio se dopo 24h ci sono 25bar posso dormire sonni tranquilli? Certo se si vuole muovere quella lancetta....
denger Inserita: 25 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2020 2 ore fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto: Per quello dico sempre NON metteteci nulla dentro,e se lo fate (la macchina è vostra) avvertite chi ci lavorerà perché posso benissimo rifiutare il lavoro (e come me un altro 90%. Mah allora non so perché l'installatore me l'ha proposto a questo punto deduco per ignoranza...
denger Inserita: 25 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2020 Ragazzi non ci crederete ma per convincere a non mettere il turafalle c'è voluta la pazienza di giobbe e la caparbietà di non so chi. L'installatore continuava ostinatamente a dirmi che lo ha messo mille volte che male non fa di fidarsi di lui.....
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 25 agosto 2020 Segnala Inserita: 25 agosto 2020 (modificato) Ne avrà comprato un pallet e lo deve consumare. Ma per curiosità poi,quando vorrebbe recuperare per vedere la quantità in macchina,dopo aver caricato azoto senza recupero e anche dopo aver riempito di tutafalle? Tanto lui usa manometri da 100 euro e butta le fruste per terra,se ne fotte alla grande di quello che può buttare dentro... Il massimo della pulizia. Modificato: 25 agosto 2020 da Xxxxbazookaxxxx
denger Inserita: 25 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2020 2 minuti fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto: Ne avrà comprato un pallet e lo deve consumare. Ma per curiosità poi,quando vorrebbe recuperare per vedere la quantità in macchina,dopo aver caricato azoto senza recupero e anche dopo aver riempito di tutafalle? Allora ti dico cosa dovrà fare questa sera o almeno quello che ho capito io: 1) ha visto che con azoto non c'è perdita di pressione quindi ok UI; 2) nell'UE è presente l'R410A e lo recupera; 3) toglie l'azoto fa il vuoto e ributta il recuperato + quello che serve per arrivare a 2kg; 4) con il cercafughe controlla le cartelle dei 3 split +UE. Non userà turafalle anche se diceva che può essere che con il cercafughe con impianto pieno di R410A qualcosa può scappare e per questo preventivamente voleva buttarci il turafalle
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 25 agosto 2020 Segnala Inserita: 25 agosto 2020 9 minuti fa, denger ha scritto: 2) nell'UE è presente l'R410A e lo recupera; 3) toglie l'azoto fa il vuoto e ributta il recuperato + quello che serve per arrivare a 2kg; No,converrà che prima scarica l’azoto e fa il vuoto e poi recupera 😉
denger Inserita: 25 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2020 Si si farà così sono io che non sono un esperto
denger Inserita: 25 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2020 Ha fatto come hai scritto sopra ora sto lottando perché è tornato alla carica con sto turafalle, io terrò duro.... Ha utilizzato il cercafughe con il gas residuo dicendo che per sentire una perdita era più che sufficiente...
Erikle Inserita: 4 settembre 2020 Segnala Inserita: 4 settembre 2020 tecnico è una parola grossa..purtroppo in questo campo sono rimasti solo gl iscalzacani che si autodefiniscono tecnici Sti turafalle nei climatizzatori residenziali non servono a nulla..nel tuo caso uno che trova una cartella che perde e non la rifà è uno che non conosce il suo mestiere
denger Inserita: 4 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2020 Allora nello specifico non so cosa sia una cartella quello che posso dire è che ha stretto con una beccanella un tubo e a distanza di 10gg dal clima esce aria a 12° dove l'anno scorso dopo 5gg avevo già chiamato l'altro tecnico perché usciva aria non fredda. Ora non so se questo può essere un metro di giudizio, né so se è doveroso sempre rifare una cartella... purtroppo non essendo del settore me la sono bevuta così ....
Erikle Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 la cartella è una lavorazione del tubo di rame che è sotto al dado che hai visto stringere con la chiave a pappagallo cioè la tua baccanella Tipicamente quando perde è perchè è stata fatta male visto che si presume che quando hanno montato il clima abbiano stretto i collegamenti Chiaro che per rifarla o controllarla visivamente ci sono da fare altri passaggi per recuperare il gas nell'unità esterna e poter aprire il circuito per questo si cercano sempre scociatoie..tipo i turafalle o stringere oltre misura..ma come detto sono rimedi estemporanei che quasi mai funzionano
denger Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 Grazie Erikle, ormai la cagata è stata fatta ora vedo che la temp. minima di uscita dell'aria dall'ui è salita a 15° dai 12.... Non so se è significativo... Se dovuto alle temp esterne o ad altri fattori... Secondo voi?
maxmix69 Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 secondo me adesso devi solo sperare che l'impianto non perda.
denger Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 E come mi accorgo se perde o meno? Dopo quanto tempo posso dire che non perde? Grazie
Darlington Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 3 ore fa, Erikle ha scritto: si presume che quando hanno montato il clima abbiano stretto i collegamenti il problema è che in pochi usano la dinamometrica, la maggioranza va a sentimento... 3 ore fa, Erikle ha scritto: ci sono da fare altri passaggi per recuperare il gas nell'unità esterna Che poi se non faceva freddo gas da recuperare non ce n'era praticamente più, quindi tanto valeva aprire e rifarla...
maxmix69 Inserita: 10 settembre 2020 Segnala Inserita: 10 settembre 2020 9 ore fa, denger ha scritto: E come mi accorgo se perde o meno? Non te ne accorgi fino a quando non cala il rendimento in modo apprezzabile, oppure chiami un tecnico in gamba che viene a fare la prova con il cercafughe elettronico. 9 ore fa, denger ha scritto: Dopo quanto tempo posso dire che non perde? E mica c'è una regola.... Può perdere pure il gas nel giro di due anni. Vale quanto scritto sopra: chiama un altro tecnico in gamba e fai verificare, oppure te lo tieni così e il tecnico in gamba lo chiami al prossimo problema. 8 ore fa, Darlington ha scritto: Che poi se non faceva freddo gas da recuperare non ce n'era praticamente più, quindi tanto valeva aprire e rifarla... Se @Alessio Menditto si accorge di quello che hai scritto parte GIUSTAMENTE il pippone che per legge non si può disperdere il gas nell'ambiente, che è reato penale eccetera, pure se il gas è poco....
Alessio Menditto Inserita: 10 settembre 2020 Segnala Inserita: 10 settembre 2020 40 minuti fa, maxmix69 ha scritto: 9 ore fa, Darlington ha scritto: Se @Alessio Menditto si accorge di quello che hai scritto parte GIUSTAMENTE il pippone che per legge non si può disperdere il gas nell'ambiente, che è reato penale eccetera, pure se il gas è poco.... Eh !!! Me n’ero accorto ma ero troppo assonnato...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora