Darlington Inserita: 27 agosto 2020 Segnala Inserita: 27 agosto 2020 Il 27/08/2020 alle 15:36 , Kekin ha scritto: ragionamento che 2000€ non contano se spendi un bel pò di soldi durante la ristrutturazione non è che mi abbia convinto molto. Expand dipende per cosa li spendi, se li spendi per la tavoletta del water in swarovski o per il pavimento del terrazzo in puro pino africano sono buttati via, in questo caso sarebbero stati soldi che avresti recuperato in poco tempo e non milioni di anni, e sono comunque spesi meglio che per soddisfare il solo capriccio di avere la stufa a legna, cioè avresti soddisfatto comunque la tua voglia di avere il balocco ma almeno in quel caso si sarebbe rivelato anche utile per scaldare tutta casa, se lo scopo era solo far scena allora a sto punto tanto valeva un caminetto finto, costava anche di meno ripeto, trattasi sempre di differenza tra "soldi spesi" e "soldi spesi bene" , alla fine è lo stesso discorso dei condizionatori ULTRAPOWERTURBOCOLD venduti a prezzo regalo dove il primo guasto costa come il condizionatore stesso
Erikle Inserita: 28 agosto 2020 Segnala Inserita: 28 agosto 2020 come sempre non c'è una regola....tendenzialmente sono anche io per la qualità..senza però farsi troppe illusioni sull'assistenza..certo i marchi famosi hanno i centri assistenza..la qualità è altalenante...dipende come sempre dal singolo per quanto possa fare la casa madre Ricambi si ci sono ma a volte c'è pure da aspettarli perchè in italia non ci sono neppure nie magazzini della casa madre e capita spesso che i costi siano tali da rendere antieconomica la riparazione Su prodotti economici a volte sono discreti o anche buoni pure a livelo di affidabilità...proprio in questi giorni sono passato in una recevitoria fuori dai miei giri soliti e ci ho rivisto un climatizzatore amstrad che io avevo solo installato direi 20 anni fa e funzionava..al che chiedo funziona ancora bene?? si si perchè?? io non sono stato a dare tante speigazioni...ah si perchè ne ho uno anche io uguale (ovviamente no) ovviamente ora c'era un nuovo gestore Per me gli amstrad erano fra le cose più oscene che abbia visto
Kekin Inserita: 28 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2020 grazie @Xxxxbazookaxxxx, ho deciso di optare proprio per il daikin. Porgo a tutti voi un’ultima domanda: dal momento che devo installare due split nel mio appartamento, mi suggerite di prendere due split e due macchine distinte o un dual split? quali sono i pro e i contro? ovvio che se si rompe la macchina esterna, non funzionano entrambi, ma ci sono altre considerazioni importanti? ad esempio, come si risparmia a livello energetico di più? Quale soluzione è la più efficiente? grazie in anticipo
Darlington Inserita: 28 agosto 2020 Segnala Inserita: 28 agosto 2020 (modificato) Il 28/08/2020 alle 10:48 , Erikle ha scritto: un climatizzatore amstrad che io avevo solo installato direi 20 anni fa Expand come detto, non ha senso confrontare un economico on-off con un inverter economico di ora, gli on-off erano molto più semplici e la componentistica più importante era comunque di origine giapponese, ed anche le elettroniche erano più semplici di adesso... che tra inverter, pfc, diecimila sonde per gestire la modulazione ed a volte pure valvola di espansione elettronica aumentano non di poco le possibilità di rottura sugli on-off c'era veramente poco o nulla che si poteva rompere, se escludiamo le plastiche di pessima qualità o una delle due sonde che poteva dare i numeri, quindi non è assolutamente difficile trovare condizionatori di marca ignota che funzionano ancora anche dopo 30 anni, però ripeto, on-off... se trovi qualche inverter ancora funzionante dopo vent'anni allora è un apparecchio di marca che ai suoi tempi sarà costato bei soldi Il 28/08/2020 alle 13:07 , Kekin ha scritto: come si risparmia a livello energetico di più? Quale soluzione è la più efficiente? Expand non montarlo proprio: 0 costi di installazione, 0 costi di gestione, 0 manutenzione e 0 possibilità di rottura il concetto rimane sempre lo stesso: se ho una piscina da 1000 litri, posso riempirla con un rubinetto da 10 litri/min, con 2 rubinetti della stessa portata, con 2 rubinetti da 5 litri/min... ma sempre 1000 litri di acqua ci dovrò mettere ergo il consumo rimarrà invariato una stanza è uguale, se servono X frigoria per abbassare la temperatura, forniscile con un impianto, due, tre, dieci... sempre quelle rimangono, ergo le macchine quello dovranno lavorare ed alla fine il consumo elettrico sarà sempre direttamente correlato al loro lavoro. non esistono ricette magiche per condizionare spendendo niente e la differenza tra un mono o multisplit, AMMESSO CHE CI SIA non la vedrai certo in bolletta quindi se posso darti un consiglio evita di fissarti sulla inutile classe energetica che tanto va a farsi benedire appena esci dalle camere a temperatura controllata del laboratorio di collaudo. la differenza più rilevante tra un multi e due mono è che se ti si rompe un multi rimani senza niente fino a che non te lo sistemano, se ti si rompe un mono hai sempre l'altro per tamponare Modificato: 28 agosto 2020 da Darlington
Alessio Menditto Inserita: 28 agosto 2020 Segnala Inserita: 28 agosto 2020 L’unico modo per risparmiare è isolare la casa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora