alexio30 Inserito: 29 aprile 2007 Segnala Inserito: 29 aprile 2007 ciao a tuttidevo variare l'uscita analogica in s7300ho 27648 counts, 0-10vdc sull'uscita paw 256(mi pare)tramite db impostabile sull'op posso scegliere il valore di uscita.il problema è che l'uscita deve essere graduale,a rampa per un tempo max di 2 o 3 sec max.come posso fare? grazie.
batta Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 Vediamo se ho interpretato correttamente quello che dici: vuoi impostare il valore di una uscita analogica, ma tale valore non deve essere trasferito all'uscita istantaneamente, ma deve essere raggiunto in rampa.Se è così ti basta confrontare il valore attuale dell'uscita analogica (o meglio della variabile di appoggio il cui valore andrà poi trasferito all'uscita analogica) con il valore da raggiungere. Dopo il confronto sai se devi incrementare o decrementare il valore. Poi incrementi/decrementi di un valore fisso ad intervalli regolari di tempo ed hai ottenuto la variazione in rampa del valore. Lo step di incremento/decremento ed il tempo definiscono la pendenza della rampa.C'è un'altra discussione aperta su un tema molto simile. Usa la funzione cerca.
alexio30 Inserita: 30 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2007 "Poi incrementi/decrementi di un valore fisso ad intervalli regolari di tempo" Scusami batta mi sono espresso male!!!l'uscita analogica serve per il rif. di un grosso motoreti chiederai ma non ha l'inverter un trimmer per le rampe?lascia perdere è gia buona che funzioni...Il mio problema è che solo alla prima partenza voglio fornirgli una rampa con un tempo fisso di 3 sec.indipendentem. il valore che imposto sull' op.Mi spiego meglio: in op imposto 100 ,la mia uscita a**l. deve darmi 10vdc ma nel tempo di 3 sec.spengo il motore.in op imposto 60, la mia uscita deve essere di 6 vdc nel tempo di 3 sec.Le successive variazioni in op a motore avviato ,possono essere senza rampa.Spero di essermi spiegato.Ho trovato argomenti simili ma non uguali e io con l'awl...Grazie comunque.
batta Inserita: 30 aprile 2007 Segnala Inserita: 30 aprile 2007 Il concetto di base non cambia. Se però vuoi raggiungere all'avviamento il valore impostato da OP sempre nello stesso tempo (rampa quindi con pendenza variabile) dovrai calcolare l'entità dello step per l'incremento.Potresti, per esempio, utilizzare OB35 con richiamo ogni 100 ms (valore di default).Se devi arrivare al valore impostato in 3 secondi, significa che farai 30 incrementi (10 al secondo). Siccome otterrai quasi sempre valori frazionari, ti consiglio di fare i calcoli in virgola mobile. Da OP potresti impostare direttamente il valore in virgola mobile, oppure usare un intero e fare la conversione nel plc.Se da OP hai impostato come valore 80.0%, per arrivarci in 3 secondi con 10 incrementi al secondo dovrai fare incrementi di 80.0/30.0 = 2.66667 punti ogni 100 ms. Moltiplichi poi il valore per 276.48 (senza bisogno di usare funzioni di scalatura) e trasferisci all'uscita analogica.Se configuri la cpu per eseguire OB35 con frequenza maggiore (non scendere comunque sotto ai 10 ms) otterrai incrementi più frequenti e gradini più piccoli, ovvero una variazione più lineare del valore analogico.
alexio30 Inserita: 30 aprile 2007 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2007 grazie batta provero' a seguire il tuo consiglio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora