sixim Inserito: 26 agosto 2020 Segnala Inserito: 26 agosto 2020 Salve a tutti, ho un TV Philips 42 lcd chassis Q522.2E LA con il seguente problema: appena alimentato dopo pochi secondi la retroilluminazione si spenge e non riparte fino a che non si scollega e ricollega l'alimentazione, inizialmente il guasto era la totale mancanza di retroilluminazione, dopo aver effettuato una riparazione sulla scheda alimentazione, che incorpora l'inverter, dove ho sostituito 2 transistor bruciati STP5NK50ZFP e 1 resistenza 0,27 ohm bruciata, la retroilluminazione ha ripreso a funzionare ma solo per pochi secondi. Sulla scheda di alimentazione lips250ps01 è presente un trimmer nella sezione inverter che non so a cosa serva ma per prova ho provato a regolarlo 1/4 giro in senso orario e l'illuminazione del pannello sembra funzionare in modo regolare. Vorrei capire cosa serve il trimmer e se è corretto agire su esso per sopperire il problema o se può comportare rischi, se qualcuno può aiutare...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 agosto 2020 Segnala Inserita: 27 agosto 2020 non ho lo schema sottomano,posso solo ipotizzare : forse il trimmer serve alla regolazione della soglia di intervento della protezione e,vuoi per la sostituzione di alcuni componenti,vuoi per l'invecchiamento delle lampade CCFL, si rende necessario un suo ritocco. Credo che non ci siano conseguenze.Se fosse confermata la mia ipotesi ,con l'invecchiamento delle lampade il problema si ripresenterà. Aspettiamo altri pareri
sixim Inserita: 31 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2020 Ok grazie, sembra funzionare, lo tengo un pò in prova e vediamo che succede
3kek1 Inserita: 7 settembre 2020 Segnala Inserita: 7 settembre 2020 Sono d'accordo con Riccardo, controlla se all'accensione hai una tonalita' rossastra o piu gialla, o sfarfallamenti, nel caso non usare il tv finche' non cambi lampade se no magari guasti ancora i transistor..
sixim Inserita: 7 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2020 La tonalità mi sembra normale, senza tendenze di colori ne sfarfallamenti, ho notato però un' anomalia, attivando la funzione di luminosità automatica adattiva l'illuminazione sfarfalla, che comunque non si presenta disattivandola, per ora funziona fino a che dura...
3kek1 Inserita: 7 settembre 2020 Segnala Inserita: 7 settembre 2020 Ma durerà poco penso, l'illuminazione automatica esamina il sorgente video e se c'è una immagine chiara aumenta la retroilluminazione, per cui se è piu alta sforza e sfarfalla anche perché si avvicina la soglia della protezione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora