Vai al contenuto
PLC Forum


Modem per plc logo 8 siemens


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi , qualcuno sa dirmi che modem devo  acquistare per mettere in rete il plc Logo della siemes tramite una schedina sim per comunicazione dati.

( il plc è  dotato di porta lan).

Grazie


Inserita:

Esempio Modulo di comunicazione GSM Siemens LOGO! 8 CMR2020 - 6GK7142-7BX00-0AX0

 

Altrimenti qualsiasi router con accesso da rete LTE / GSM e natti le porte.

 

 

Andrea Annoni
Inserita:

Se devi solo metterlo in rete va bene un qualsiasi router 3G/4G; io uso Mikrotik ma ci sono di tutte le marche e a prezzi più o meno variabili in relazione alle esigenze che hai.

Attenzione invece se hai necessità di accedere al PLC da remoto; in qesto caso la SIM deve fornire un IP pubblico. Se invece anche Logo dispone di un sistema cloud allora il problema IP pubblico non si pone (io ho usavo solo la prima versione dei Logo).

Inserita:

Si il nuovo logo che uscirà a settembre 8.3 ha il sistema cloud

 

Inserita:

Il logo 8.3 con la nuova suite compreso il web editor in vers 2, doveva essere presentato alla fiera dell'automazione che non è stata fatta causa Covid-19, in autunno comunque dovrebbe cominciare la distribuzione.

 

Inserita:

Ciao Andrea, mi puoi per cortesia dire che modello di modem mi conviene comprare per questa applicazione?

Come sim mi conviene prendere una m2m o posso usare una normalissima sim per comunicazione dati ?

Inserita:

Il modem dipende un po' se vuoi utilizzare anche aggregazione di banda.

Vista l'applicazione "industriale" potrei suggerire un https://mikrotik.com/product/ltap_lte6_kit

oppure un semplice https://mikrotik.com/product/ltap_mini_4g_kit

 

Per la SIM dipende un po' se ti serve IP pubblico o no. Io con Mikrotik uso anche semplici SIM commerciali e attivo una VPN dal Mikrotik verso il mio ufficio; in questo modo accedo sempre agli impianti. Se poi ho necessità di avere un IP pubblico o lo attesto mediante lo stesso tunnel o se è per uso mio ci accedo tramite l'ip pubblico dell'ufficio.

 

 

Inserita:

Ok molto gentile,  ora provvederò al acquisto, se poi mi serve per le varie impostazioni ti tornerò a disturbare.

Grazie.

 

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao Andrea ,

Ho comprato un Router. Tp- link LTE Archer MR400 per collegare in rete il mio Plc logo 8.2, hai un idea di che operatore mi può fornire la sim a giga illimitati e Ip fisso pubblico ?

Grazie.

Inserita:

Puoi sentire Ogilink.... ma devi usare il loro modem.

Per avere IP pubblico o valuti Tim (non so che offerte fanno ) oppure operatori per M2M.

Io uso KPN ma ho fatto un contratto per diversi servizi che rivendo 

Inserita:

Ciao Andtea,  dici che vada bene se uso una sim  Iliad e usufruisco  di questo servizio ?

 

Con IPSTATICO.org è possibile accedere da remoto alla propria connessione, ad esempio, per visualizzare telecamere, usare la domotica oppure connettersi al proprio PC.

 

 

GRAZIE

Inserita:

Si in quanto sostanzialmente e la stessa cosa che ti spiegavo in qualche commento più su.

 

io non lo farei mai di fornire accesso a un servizio “sconosciuto”. I costi non mi sembrano affatto convenienti (con meno della metà di crei una VPS tua e ci fai quello che vuoi).


comunque tecnicamente parlando funziona 

Inserita:

Ma una vpn me la posso creare usando sempre un router Lte e una sim Iliad normale ?

Grazie.

Scusate se faccio mille domande, ma di reti e sim non ci mastico molto.

Inserita:

Lato client si. Puoi usare un router LTE con una SIM Iliad.

 

Devi però farla terminare su un dispositivo che abbia un IP pubblico e attraverso un paio di regole puoi sfruttare quell'IP per accedere.

Se però non hai dimestichezza con questi sistemi è meglio che acquisti un servizio di terze parti.

Inserita:

Vi giro la risposta che mi hanno dato quelli della things mobile alla richiesta di avere un ip fisso sulla Sim card:

 

Ti informo che la richiesta di IP fisso ha un costo di attivazione del servizio pari a 25€ più IVA per clienti business e 30€ IVA inclusa per clienti privati.

Ti informo inoltre che il servizio ha un costo mensile pari a 2€ (IVA esclusa) per clienti business e 2,50€ (IVA inclusa) per clienti privati.

Per poter elaborare la richiesta è necessario conoscere l'indirizzo IP fisso pubblico sorgente con cui la SIM comunicherà via rete dati.

L'IP fisso pubblico sorgente è l'IP del dispositivo o del server web che comunica con il dispositivo in cui è installata la SIM Things Mobile.

Nel momento in cui l'indirizzo IP fisso pubblico sorgente sarà approvato procederemo con l' attivazione del servizio di IP fisso pubblico per la SIM card Things Mobile assegnando l'indirizzo IP di destinazione.
 

 

Io non posso entrare al mio plc da un tablet o Smart fone normale   solo da un altro ip fisso ?

Grazie

Inserita:

Scusa ma perché complicarsi così la vita?

Le soluzioni idonee ti sono state date

Inserita:

Scusa Andrea , pensavo fosse la più semplice , perché solo non penso di farcela a creare un tunnel vpn 

Inserita:

Una mano te la posso anche dare; l'importante è capire cosa vuoi fare, e con quali strumenti.

Se usi un Mikrotik qualsiasi lato Logo è più semplice.

Inserita:

Ok, ti ringrazio infinitamente , io in poche parole devo mettere in rete il Logo , in  modo di poter accedere  con  qualsiasi  smartphone  , tablet o PC da remoto.

Se mi dici che milrotik ti ba bene e  dove lo trovo lo acquisto subito e anche che tipo di sim .

Grazie .

Inserita:

Quello che devi fare è chiaro.

Con MikroTik ovviamente hai più possibilità di gestione.

 

la sim la devi scegliere tu in base al volume di traffico che pensi di sviluppare.

Tim se ben ricordo può dare anche IP pubblico.

 

se invece non avrai un ip pubblico possiamo vedere diversi sistemi per de-nattare 

Inserita:

Io ho già una Sim della things mobile e pensavo di chiedere Ip fisso, se mi dici che va bene anche sim con ip dinamico pensavo di prendere  una sim della Iliad.

Mi dici di che mikro Tik abbiamo bisogno ?

Lo trovo on line ?

Grazie.

Inserita:

Ciao Andrea, 

Scusa se insisto, mi puoi dire che Mikrotik devo prendere per il  collegamento del Logo in rete ?

Dopo di che qualche spunto me lo dai ?

Grazie.

Inserita:

Come ti ho speigato va bene qualsiasi Mikrotik che supporti il 3G/4G.

Può andare bene anche un RB952 con inserito un dongle USB-3G.

 

Altrimenti uno di questi......https://mikrotik.com/products/group/lte-products

Valuta anche se può servire aggregazione di banda; ma dato l'utilizzo non credo.

 

 

 

 

Lo spunto anche in questo caso mi sembra di avertene dati diversi.

Serve appoggiarsi a qualcosa che abbia un IP pubblico; la connessione di casa, un servizio esterno, una macchina virtuale si cloud ecc ecc.

Inserita:

Ciao Andrea,

Ho acquistato il router Mikrotik che ti allego in foto va bene ?

Per provare poi a  creare tunnel Vpn tra Mikrotik e postazione fissa ufficio( antenna Eolo con router Friz box) userò una schedina della  Iliad.

Dici vada bene il tutto .

Quando mi arriverà il router posso disturbarti ?

Grazie.

20201101_093821.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...