rguaresc Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 12 minutes ago, Sandro Calligaro said: UVW, che normalmente è orario. guardando il motore stando dal lato dell'albero.
aniellos Inserita: 5 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2020 comunque non e vero che tutti i.motori elrttrici devono girare in senso orario.quindi come dice mymmo volevo sapere uno strumento che a banco mi dice come deve girare . orario o antiorario... perche' ka maggiorparte piazzo motori ribobbinati ma non hanno la dicitura del senso di rotazione...grazie a tutti
Maurizio Colombi Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 11 minuti fa, aniellos ha scritto: comunque non e vero che tutti i.motori elrttrici devono girare in senso orario.quindi come dice mymmo volevo sapere uno strumento che a banco mi dice come deve girare . orario o antiorario... perche' ka maggiorparte piazzo motori ribobbinati ma non hanno la dicitura del senso di rotazione...grazie a tutti E ripartiamo da zero...
Sandro Calligaro Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 3 ore fa, rguaresc ha scritto: guardando il motore stando dal lato dell'albero. Giusta precisazione.🙂
Semplice 1 Inserita: 7 settembre 2020 Segnala Inserita: 7 settembre 2020 Ciao a tutti Per confermare e avvalorare quanto già detto sul verso di rotazione dei Motori costruiti secondo le correnti Normative! Esiste un Sito che permette di scaricare gratuitamente alcune normative CEI , IEC, EN, ritenute di interesse generalizzato : https://www.testo-unico-sicurezza.com/disponibili-gratuitamente-alcune-norme-cei-in-materia-di-normativa-tecnica.html Dopo essere entrati nel Sito compare un elenco di Norme. Andare alla sesta posizione dell'elenco e cliccare su : 2009 - Scarica il File .zip (2 Mb) Nel file "zip" che comparirà andare all'ultima voce della lista cliccare e scaricare : CEI EN 60034-8 pdf Per la correlazione tra la Connessione alla Linea e il verso di rotazione del motore vedere alle pagine 10 e 16 dove si dice : 5 Senso di rotazioneIl senso di rotazione deve essere quello dell’albero osservato quando si ha di fronte l’estremità D (Drive = conduzione = albero del motore).Le macchine con marcatura dei terminali conforme alla presente Norma devono avere il senso di rotazione orario. Per altre configurazioni, comprese le macchine unidirezionali, il senso di rotazione deve essere indicato da una freccia collocata sull’involucro. 6.7.1 Macchine polifaseLe marcature dei terminali devono essere disposte in modo tale da ottenere il senso orario di rotazione quando la sequenza alfabetica delle lettere (per es. U1,V1,W1) corrisponde alla sequenza temporale delle tensioni di fase del sistema. ------------------------------------------------------------- Comunque, per vedere in modo più immediato e chiaro, allego anche 2 pagine estratte da un vecchio Catalogo ABB :
Semplice 1 Inserita: 7 settembre 2020 Segnala Inserita: 7 settembre 2020 Ciao aniellos Il 5/9/2020 alle 15:05 , aniellos ha scritto: comunque non e vero che tutti i.motori elrttrici devono girare in senso orario.quindi come dice mymmo volevo sapere uno strumento che a banco mi dice come deve girare . orario o antiorario... perche' ka maggiorparte piazzo motori ribobbinati ma non hanno la dicitura del senso di rotazione...grazie a tutti Le indicazioni sul Verso di Rotazione Standard dei motori nuovi di fabbrica ti è stato dato. Per quelli riavvolti nessuno può garantirlo .... Dato che tu hai solitamente in mano Motori da sostituire saprai anche quale deve essere il loro Verso di Rotazione come richiesto dal Dispositivo meccanico al quale devono essere accoppiati. Dunque, prima di eseguire il montaggio del Motore sul Dispositivo, puoi fare (come fanno tutti) un collegamento di prova sul posto con i precisi conduttori che dovranno poi alimentarlo. Se poi vedi che non gira nel verso giusto scambierai di posto tra loro in morsettiera i soliti 2 conduttori. Se invece hai il problema di cablare "in casa" il Motore di qualche Dispositivo Mobile (tipo Elettropompa Carrellata o altra Unità Mobile) provvisto di Spina, e vuoi essere sicuro che girerà nel verso giusto quando verrà collegato ad una qualsiasi Presa appartenente ad una Rete che non conosci, allora bisogna sapere qualcosa di preciso su tale Rete. Tu operi in campo marittimo (su imbarcazioni varie) e allora bisogna vedere se le Prese della Rete del "natante" sono tutte con la stessa Successione di Fasi/Pins e comunque se rispettano la Normativa/Unificazione Navale (per esempio quella Italiana RINA o altre similari). Anche se non lo so per certo, ma posso immaginare, ci sarà sicuramente una precisa Normativa su questo argomento. Tanto per dire che, alle "Colonnine Elettriche" predisposte sui moli d'attracco, si possono collegare Natanti di tutte le Nazionalità e tutti i loro Motori Elettrici dovrebbero avere la sicurezza/garanzia di funzionare nel verso giusto a meno che (a bordo del Natante) non sia previsto anche un Commutatore Generale di Fasi da azionare qualora necessario.
Maurizio Colombi Inserita: 8 settembre 2020 Segnala Inserita: 8 settembre 2020 9 ore fa, Semplice 1 ha scritto: non sia previsto anche un Commutatore Generale di Fasi da azionare qualora necessario Ma visto che la rotazione è unificata, che collegare un motore che gira "dritto" è un gioco da ragazzi e che tutto è normato, certificato, indicato dalla freccia e così tanto certo... questi apparecchi potrebbero essere aboliti...
max.bocca Inserita: 8 settembre 2020 Segnala Inserita: 8 settembre 2020 O.T. Su macchine mobili io facevo montare un doppio relè controllo sequenza fasi e verifica tensione rete e squilibrio che azionava il tele invertitore di linea in modo di non aver sorprese e danni, problema poi sparito con l'installazione di inverter su tutti i motori.
aniellos Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 buongiorno a tutti...ciao semplice 1 grazie per la spiegazione
Lucky67 Inserita: 10 settembre 2020 Segnala Inserita: 10 settembre 2020 Quindi il vecchio sistema del "collega il motore come capita capita, dai una schisciatina al contattore rigorosamente col cacciavite o meglio ancora con le dita, guardi o fai guardare se il motore gira giusto o meno, se gira storto imprechi giri le fasi da qualche parte e poi parti sicuro" non vale più??!!
Mommy Inserita: 10 settembre 2020 Segnala Inserita: 10 settembre 2020 Capito....quella trentina di tester per la sequenza prossimi alla demolizione ci finiranno su e-bay 😅
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora