Giuseppe Falcone Inserito: 31 agosto 2020 Segnala Inserito: 31 agosto 2020 Salve, come da titolo possiedo un frigorifero SMEG FAB30O4 e ho un problema abbastanza banale quanto difficile da risolvere. La guarnizione della porta del frigorifero è spaccata in più punti dando ovviamente problemi nella chiusura. Purtroppo ho scoperto che non c'è un ricambio e che l'unica soluzione è cambiare l'intera porta. Qualcuno sa dirmi se esiste un modo per riparare una guarnizione oppure se c'è un metodo alternativo? Grazie
Giuseppe Falcone Inserita: 31 agosto 2020 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2020 WhatsApp-Image-2020-08-31-at-20.36.11-1.pdf Ecco qui
Giuseppe Falcone Inserita: 1 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2020 UWhatsApp-Image-2020-08-31-at-20.36.11-1.pdf Ecco qui UP
perryfranz18 Inserita: 1 settembre 2020 Segnala Inserita: 1 settembre 2020 (modificato) Scrivendo su google "guarnizione Smeg FAB30" mi sono uscite diverse guarnizioni che sembrano essere come quella che hai te, tipo questa. Modificato: 1 settembre 2020 da perryfranz18
Giuseppe Falcone Inserita: 1 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2020 5 ore fa, perryfranz18 ha scritto: Scrivendo su google "guarnizione Smeg FAB30" mi sono uscite diverse guarnizioni che sembrano essere come quella che hai te, tipo questa. Ma questa è per lo SMEG FAB30P1, il mio è uno SMEG FAB30O4. Tra l'altro la mia guarnizione è completamente incollata alla porta. Non è incastrata..
Pietro Pal Inserita: 1 settembre 2020 Segnala Inserita: 1 settembre 2020 Io nella foto non riesco a vedere nessuna spaccatura. E' spaccata o si è solo scollata?
Stefano Dalmo Inserita: 2 settembre 2020 Segnala Inserita: 2 settembre 2020 Guarda bene Pietro quella che vedi aperta è un taglio lungo . Giuseppe , se non sbaglio quel taglio è in una zona non influente alla buon chiusura della porta . L'immagine troppo ravvicinata non permette di focalizzare bene la situazione rispetto al resto della guarnizione . Se la parte piatta terminale è integra ,quella magnetica per essere preciso , credo che potresti rattoppare quella sottostante con l'attac , già collaudato da me su piccoli tagli . Procedendo a piccoli tratti sovrapponendo i lembi di un paio di mm. Se puoi mettere altre foto ,falle . Ma ho qualche dubbio che sia quel taglio a non far chiudere bene la porta . Spesso è un problema della porta e non della guarnizione , Si rompe o si consuma la boccola della cerniera di base , facendo abbassare la porta . Se fosse così bisogna ripristinarla . Puoi spiegare meglio cosa intendi per problemi di chiusura ?
Giuseppe Falcone Inserita: 6 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2020 Il 1/9/2020 alle 23:10 , Pietro Pal ha scritto: Io nella foto non riesco a vedere nessuna spaccatura. E' spaccata o si è solo scollata? Sisi è una spaccatura purtroppo.. bella lunga Il 2/9/2020 alle 10:16 , archimede57 ha scritto: Devi interpellare meglio il ricambista e capire se la mancanza di ricambi è dovuta all'esaurimento delle scorte o se il codice ricambio è unico porta + guarnizione. Se è la seconda delle ipotesi ti consiglio sostituisci la porta intera, questo per una mia esperienza finita male, anche se era un'altra marca e modello, poi se trovi e risolvi..... benissimo!!!! ciao Si questo è già chiaro, purtroppo più di un centro ricambi mi ha dato la stessa risposta. Non c'è una guarnizione di ricambio per questo modello. Esiste solo la porta. Ma significa spendere una bella cifra. Cosa che vorrei evitare Il 2/9/2020 alle 10:52 , Stefano Dalmo ha scritto: Guarda bene Pietro quella che vedi aperta è un taglio lungo . Giuseppe , se non sbaglio quel taglio è in una zona non influente alla buon chiusura della porta . L'immagine troppo ravvicinata non permette di focalizzare bene la situazione rispetto al resto della guarnizione . Se la parte piatta terminale è integra ,quella magnetica per essere preciso , credo che potresti rattoppare quella sottostante con l'attac , già collaudato da me su piccoli tagli . Procedendo a piccoli tratti sovrapponendo i lembi di un paio di mm. Se puoi mettere altre foto ,falle . Ma ho qualche dubbio che sia quel taglio a non far chiudere bene la porta . Spesso è un problema della porta e non della guarnizione , Si rompe o si consuma la boccola della cerniera di base , facendo abbassare la porta . Se fosse così bisogna ripristinarla . Puoi spiegare meglio cosa intendi per problemi di chiusura ? Appena possibile posto altre foto, in ogni caso per problemi di chiusura intendo che per far chiudere la porta devo spingere un po e in ogni caso si chiude in maniera molto delicata.. nel senso che basta niente per aprirla. Proverò a fare come hai detto Grazie a tutti e scusate se rispondo solo ora
Pietro Pal Inserita: 7 settembre 2020 Segnala Inserita: 7 settembre 2020 (modificato) Ok. Pensavo fossero 2 guarnizioni separate, invece è un unica guarnizione con un solco lunghissimo in mezzo. Con un solco così lungo non so se la colla da sola riuscirà a tenere, forse è il caso di dargli anche qualche punto di sutura con ago e filo (filo di plastica, ad esempio il filo interdentale). Per ammorbidire le guarnizioni (ed evitare che si rompano) bisognerebbe metterle in ammollo in acqua calda (almeno 10 minuti) e, dopo averle asciugate bisogna strofinarle con olio di vasellina. A smontarla però rischi di rovinarla ulteriormente, quindi invece di fare l'ammollo puoi poggiargli sopra un panno bagnato e caldo, poi la asciughi un po' e passi la vasellina. Modificato: 7 settembre 2020 da Pietro Pal
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora