ken Inserito: 1 settembre 2020 Segnala Inserito: 1 settembre 2020 Buon giorno. sto provando a vuoto un quadro prima della spedizione e per la prima volta, durante la parametrizzazione di base degli S120 ho problemi. Ho una configurazione con un alimentatore smart line da 250Kw e tre motor module, 2 booksize (132A e 60A) e uno chassis (260A). I motori non sono Siemens ma di terze parti e, non avendo il motore in sede, off-line imposto i dati da catalogo. Ho un motore da 56,7Kw, 108A, 1000 rpm a 33,3hz. Carico i paramenti ma subito mi restituisce F07080 (311) Il manuale dice che i parametri di regolazione sono errati; l'errore è in p311 (rpm targa del motore). Impostando un valore diverso da quello di catalogo, più basso, tutto va bene. Non riesco a capire dove sia il problema. se faccio il conto della serva, a 50hz canonici sarei a 1501 rpm, un numero di giri conforme per un motore asincrono a 4 poli. Il parametro che imposto per farlo accettare è sempre frutto della proporzione usando però 1400 rpm come giri a 50hz. ottengo 932 rpm. lo imposto e viene accettato. qualcuno sa spiegarmi questa cosa?
Roberto Gioachin Inserita: 1 settembre 2020 Segnala Inserita: 1 settembre 2020 5 ore fa, ken ha scritto: a 50hz canonici sarei a 1501 rpm, un numero di giri conforme per un motore asincrono a 4 poli. Direi di no, l'inverter si aspetta un valore di scorrimento rispetto i 1500 g/min, mentre 1400 g/min sono accettabili anche se un po' bassi
ken Inserita: 1 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2020 Ma se la targhetta è quella cosa dovrei fare? non mi sembra corretto taroccare i giri di targa
Mattia Spoldi Inserita: 1 settembre 2020 Segnala Inserita: 1 settembre 2020 Allora, ci sono già capitato dentro anche io, siemens non è stata capace di darmi una risposta. Ho notato che spunta fuori quando i dati di targa del motore sono, a 50 Hz, 3000 o 1500 RPM e il drive è configurato come vector, i modi che avevo trovato per farglielo digerire erano 2, o configurare il drive come servo e poi disabilitare l'encoder tramite i parametri del drive, o inserire i dati di targa del motore ma dicendo che invece di asincrono è sincrono. Facendo una delle 2 operazioni si mette a funzionare.
Livio Orsini Inserita: 2 settembre 2020 Segnala Inserita: 2 settembre 2020 7 ore fa, il toby ha scritto: ma dicendo che invece di asincrono è sincrono. E ovvio perche se i dati di targa dicono 1500 rpm a 50Hz quella è lavelocità di sincronismo.
batta Inserita: 2 settembre 2020 Segnala Inserita: 2 settembre 2020 17 ore fa, ken ha scritto: Non riesco a capire dove sia il problema. se faccio il conto della serva, a 50hz canonici sarei a 1501 rpm, un numero di giri conforme per un motore asincrono a 4 poli. No, non è assolutamente un valore conforme per un asincrono a 4 poli. Non sto mettendo in dubbio quello che leggi dalla targa, ma la targa è sbagliata. Un 4 poli di quella taglia, a 33,3 Hz, avrà una velocità nominale intorno ai 985-990 rpm. Lasciando perdere l'approssimazione dei 33,3 Hz (il 3 sarebbe periodico), significa comunque che il motore lavora a scorrimento 0, il che è impossibile per un asincrono. Inspiegabilmente, sulla targa hanno indicato la velocità sincrona e non, come si fa di solito, quella prevista a pieno carico. Capisco la tua riluttanza ad inserire valori diversi da quanto scritto sulla targa, ma la targa è palesemente bugiarda, quindi non vedo altra soluzione.
ken Inserita: 2 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2020 Più che la targa è il catalogo. Non sono poi motori di produttori sconosciuti. Sono motori seri. Vedrò meglio con la targhetta. Farò poi una telefonata al loro ufficio tecnico.
batta Inserita: 2 settembre 2020 Segnala Inserita: 2 settembre 2020 1 ora fa, ken ha scritto: Farò poi una telefonata al loro ufficio tecnico. Sul catalogo forse hanno scelto di indicare la velocità sincrona. Il catalogo, generalmente, serve per la scelta del motore e, a questo scopo, indicare 1000 o 980 non cambia molto. Non mi farei tanti problemi. Imposta una velocità coerente. Poi, quando avrai i veri dati di targa, potrai rifare la messa in sevizio con i dati corretti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora