Vai al contenuto
PLC Forum


Generale di quadro e contatti EPO.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, 

nel mio QEG (quadro elettrico generale) che serve alla distribuzione delle linee agli utilizzatori il generale in testa quadro deve disalimentare l'intero impianto, allo scopo lo stesso generale sarà costituito da sezionatore bipolare (L1 + N) da 63A che andrà ad interrompere la linea ENEL e fotovoltaica (provenienti entrambe da quadro precedente di alimentazione) e, attraverso contatti ausiliari di comando, disattivare i 2 UPS che ho nel sistema.

Per quest'ultimo scopo ho predisposto 2 contatti NO che vanno a chiudere, ad interruttore armato, i rispettivi EPO degli UPS, chiaramente all'apertura l'EPO rimarrà aperto disalimentando tutto ciò che è a valle degli UPS.

La stessa cosa vorrei farla sia per l'inverter fotovoltaico (che sarà un Solaredge) e la batteria di accumulo (che sarà una Tesla PowerWall).

Questi apparecchi hanno a bordo dei contatti EPO come gli UPS?

Se sì (e credo proprio li abbiano) devo trovare un sezionatore sotto carico da 63A o 80A accessoriabile con 4 contatti ausiliari di comando SPDT 1NO.

Grazie dell'aiuto!


Inserita:

Qualcuno che installa impianti fotovoltaici e mi conferma se l'inverter e la powerwall hanno a bordo contatti EPO?!

Inserita: (modificato)

Affino la domanda.

Usare un sezionatore sotto carico a 6 poli (ABB OT80F6, https://new.abb.com/products/1SCA105427R1001/ot80f6-switch-disconnector) e collegarlo secondo il seguente schema:

1, 2 = L1 - 230VAC; 

3, 4 = N - 230VAC; 

5, 6 = EPO UPS01 - dry contact; 

1, 2 = EPO UPS02 - dry contact; 

3, 4 = EPO inverter fotovoltaico - dry contact; 

5, 6 = EPO accumulo fotovoltaico - dry contact.

 

E' corretto tecnicamente e normativamente?!

Aiutatemi, non so come muovermi!!!

Modificato: da ttthhh
Maurizio Colombi
Inserita:
2 ore fa, ttthhh ha scritto:

E' corretto tecnicamente e normativamente?!

Sinceramente non mi sono mai posto il problema, perchè non mi è mai capitato un caso simile, ma a lume di naso non ci trovo controindicazioni.

 

Inserita:
17 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Sinceramente non mi sono mai posto il problema, perchè non mi è mai capitato un caso simile, ma a lume di naso non ci trovo controindicazioni.

 

Grazie, allora inserito nel progetto questa soluzione!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...