diam0nds Inserito: 5 settembre 2020 Segnala Inserito: 5 settembre 2020 Buongiorno a tutti, ho la necessità di aggiungere un cavo per l'accensione di una lampada in un corrugato (piccolo) che ne contiene già 5 (di cui uno tagliato). I cavi sono completamente incastrati e non riesco neanche a sfilarli. La normale sonda "giocattolo" entra bene ma dopo poco si incastra. Ho deciso quindi di acquistare una sonda intrecciata in poliestere con un esborso di tutto rispetto. Tale sonda sembra effettivamente più robusta ma la punta è fatta in maniera tale da non scorrere all'interno dei corrugati. Vi invio qualche foto. Mi sta sfuggendo qualcosa e non ho capito come usarla? Questo è il tragitto, con la differenza che il corrugato è stato allungato per raggiungere il centro del soffitto. Grazie.
patatino59 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 (modificato) Quella è l'estremità per tirare. In certe situazioni si blocca nei corrugati con curve molto strette o giuntati fuori asse. Può andar bene per spingere solo se è arrotondata da un pezzo di nastro, che si può staccare e peggiorare le cose. Quella buona per spingere ha una sfera in punta. Modificato: 5 settembre 2020 da patatino59
diam0nds Inserita: 5 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2020 E' quello che immaginavo, allora mi sfugge il perché abbiamo messo due estremità per tirare anziché una per spingere e una per tirare. Ha un costo di circa 30 euro e su amazon ha ottime recensioni. Non vedo l'utilità di una sonda con la quale non si può spingere. Qualche consiglio per sfilare i cavi incastrati? Grazie
maxmix69 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 Se la fotografia è della situazione attuale tira via il corrugato e ne metti uno o due di adeguato diametro. Se invece quella è una foto di quando era in costruzione puoi tentare di sbloccare iniettando dello scivolante abbastanza liquido e lo spingi avanti con un aria compressa. Dopodiché cominci a dare strattoni a tutti i fili contemporaneamente, prima da un lato e poi dall'altro del corrugato. Una volta che si muovono pure solo di mezzo centimetro vai ancora di scivolante e aria compressa. A volte capita pure che riesci a tirare un solo filo, l'ultimo che è stato passato negli anni, dopodiché gli altri vengono via facilmente.
drn5 Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 Ciao, quel tubo mi sembra del 16 e forse è per quello che i cinque "fili" non si muovono. Di certo altri due "fili" non c'è li metti. Se alla fine ci devono passare 7 fili cambia il tubo con uno del 25, in quello del 16 ci passano giusti 3 fili da 1,5 mmq. Per sfilare quelli incastrati forza bruta. Reinfila poi con un po' di "scivolone".
elettromega Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 Ciao io"lavoro da solo" quindi come prima cosa posa accurata delle tubazioni, curve dolci e non più di 3 la sonda che hai indicato è ok, si cosparge la testa di scorri cavo gel anche a tubo vuoto. Nel caso siano bloccati diluisci lo scorricavo, ma va bene anche acqua e lo introduci nella parte più alta aspetti 10 minuti e poi sfili tutti i cavi. Nell'introduzione bisogna cospargere nuovamente di gel e pettinare i cavi impedendo che si intreccino.
diam0nds Inserita: 5 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2020 grazie a tutti per i consigli, ma ormai il danno è fatto. La testa si è svitata dentro e non riesco a tirarla fuori. Purtroppo, non posso sostituire il corrugato, quella è una foto del cantiere di 10 anni fa. Alla fine preso dalla disperazione ho collegato il cavo nero in uscita dal relè alla fase e ho messo due shelly sul cartongesso per pilotare le accensioni separate. Devo ancora testare, ma in linea teorica dovrebbe funzionare. Lasciare la testa metallica nel corrugato può essere un problema in termini di sicurezza? Grazie
Maurizio Colombi Inserita: 5 settembre 2020 Segnala Inserita: 5 settembre 2020 26 minuti fa, diam0nds ha scritto: Lasciare la testa metallica nel corrugato può essere un problema in termini di sicurezza? No, ma bagnando bene i conduttori come ti hanno già detto e scollegandoli da un'estremità, riusciresti a toglierli tutti (compresa la punta) evitando di aver buttato 6 ore fa, diam0nds ha scritto: un esborso di tutto rispetto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora