Vai al contenuto
PLC Forum


Rotore Pinguino De Longhi, come metterlo in asse?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

possiedo un Pinguino De Longhi PAC W110 ECO con funzionamento acqua/aria. Qualche giorno fa si è bloccato il rotore che, tramite la chiocciola, spinge l'acqua dalla vaschetta verso il condensatore. Rimontando il tutto, il motorino ha ripreso a funzionare, ma credo che sia più rumoroso rispetto a prima. Probabilmente rimontandolo non sono riuscito a rimetterlo in asse e non gira perfettamente dritto generando così rumore. Sapete come poterlo mettere in asse, se c'è una tecnica?

Grazie a tutti quelli che mi daranno una risposta.

IMG_20200903_172753.jpg

IMG_20200903_172852.jpg

Modificato: da Alessio Menditto
Modificato titolo

Alessio Menditto
Inserita:

Fabio hai una discussione simile aperta, perché hai aperto questa?

Inserita:

Perché nella prima discussione il dubbio era se andava lubrificato il rotore oppure no. Adesso si tratta di un problema di messa in asse del rotore. Non avendo ricevuto risposta a quest'ultimo problema, ho ritenuto opportuno creare una discussione specifica su questo problema. Spero di non aver sbagliato.

Alessio Menditto
Inserita:

Non hai sbagliato ma non si aprono discussione se nell altra non hai avuto risposta, comunque aspetta pure pareri.

Alessio Menditto
Inserita:

Ho modificato il titolo così almeno chi legge capisce cosa vuoi sapere.

Inserita:

Ti ringrazio Alessio e mi scuso. Sono nuovo sul forum e devo ancora capire come funziona. Grazie per la dritta sul titolo!

Inserita:

 Visto che ha i cuscinetti  e  i supporti   hanno delle sedi  calibrate dove entrare , non c'è da dedicarsi più di tanto  per farlo andare in asse ,  non c'è una procedura  , basta non forzare  le parti   fuori  dal loro normale inserimento .

   Se l'asse gira  libero è a posto .

Inserita:

Ho rimontato tutto stando attento a montare le parti nel modo corretto. L'asse girava libero. Il motorino è partito, questa volta senza rumori strani, ma dopo aver consumato tutta l'acqua nel serbatoio è tornato a bloccarsi. Ora non parte più. Ormai ci sto perdendo le speranze.

Inserita: (modificato)

Scusa  ma viene alimentato ? Il galleggiante funziona ?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Il galleggiante funziona perfettamente perché la vaschetta si riempie. Il motorino viene alimentato perché era partito, ha lavorato un po' e poi si è fermato. È possibile che dipenda da quel tappo in metallo in foto che magari pressa troppo il rotore? All'interno di questo tappo ci sono due rondelle sottilissime e una rondella ondulata che spingono contro il cuscinetto.

IMG_20200907_150429.jpg

Inserita:

Aggiornamento: smontando leggermente il tappo di metallo davanti al cuscinetto ho notato che in realtà il rotore gira. Quello che mi lascia perplesso è che non sento il rumore della chiocciola che spinge su l'acqua. Ora proverò a mettere dentro un litro di acqua e vedere se viene consumata.

Inserita:

non stai prima a cambiarlo? quel tipo di motori quando iniziano a "girare male" sono arrivati a fine vita, inevitabilmente poi iniziano a bloccarsi, anche se apparentemente sembrano funzionare, è solo effetto placebo... lo stesso coi motoriduttori per le stufe a pellet, esperienza diretta

Inserita:

La cosa strana però è che, provando a torcere la vaschetta dell'acqua, la velocità dell'elica aumenta fino ad arrivare alla sua velocità normale, mollando la vaschetta l'elica torna a girare lentamente. Sembra come se l'o-ring inserito nel foro della vaschetta o qualcos'altro (ma non capisco cosa) facesse da freno all'asse.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...