snam11 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 tagliato la pista. il click continuo a sentirlo ma il flash video è molto meno presente. solo backlight e no immagine VOFFE -11,77 VONE oscillante molto veloce 11,37-13,00 AVDD oscillante 14.49-14.51 HAVDD oscillante 6,63-6,65 VCC1.8 1,788 VCC_3.3 3,107 VCC_1.2 1,154 VSS -8,30 VSS_0 -8,53 VIN_12v 12.20
3kek1 Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 (modificato) Se ce la fai taglia pure la pista del 3v che va al chip RT , pin 14. Controlla che i testpoint SDA/SCL della eprom a fianco ICE2 sono collegati a ICG1. Modificato: 9 settembre 2020 da Gorilla-K2
snam11 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 intendi il pin in foto? i testpoint devo controllarli ora o dopo il taglio?
snam11 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 (modificato) già che c'ero ho misurato i valori VOFFE -0,149 VONE 0,004 AVDD 0 HAVDD 0 VCC1.8 1,822 VCC_3.3 3,132 VCC_1.2 1,143 VSS 0,080 VSS_0 0,005 VIN_12v 12.20 i test point SDA_I SDL_I e amche SQA_EXT SCL_EXT non sono connessi all'icd1 niente immagine ma il click sembra essere scomparso Modificato: 9 settembre 2020 da snam11
3kek1 Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 (modificato) Avevo scritto ICG1 non ICD1, questo calo di tensioni potrebbe essere dovuto a una mancata comunicazione tra il chip isolato e ICD1 o ICT1, il quale fa chiudere il mosfet QD1 sul quale andrebbe fatto un ponticello tra S e D, per capirci il G è il pin in basso a dx. Fatto quello vanno rimisurate le tensioni però non è detto che compaiano tutte, la cosa si complica, tutto questo per capire se è guasto ICG1 che però a questo punto sembra almeno in parte sano e non si capisce dove vengono abbassate le tensioni, prova in provadiodi tra pin 46 di ICD1 e massa ambo i versi e il diodo grosso DD3 vicino al punto AVDD. Modificato: 9 settembre 2020 da Gorilla-K2
snam11 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 scusa è che ogni tanto mi parte la vena e non leggo attentamente ICG1 SDA_I SDL_I nessuna connessione lato dx partendo dal basso SQA_EXT pin5 SCL_EXT pin4 ora leggo il resto e cerco di capire cosa fare e come...
snam11 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 (modificato) ricapitolo: ponticello come da foto il raddrizzatore rimisuro tutto da acceso da tv spento vado in modalità diodo e testo in entrambi i versi pin 46 e massa, ed il diodo. fatto tutto poi devo richiudere le 2 piste tagliate? Modificato: 9 settembre 2020 da snam11
3kek1 Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 (modificato) Ma quel ponticello dove lo hai letto? Non l'ho certo scritto io è una cosa assurda da farsi.. Se non ce la fai piu prendi una pausa.. forse hai confuso il mosfet QD1 con quello. Comunque lascia perdere il ponticello perché tanto non penso ha molto senso. ho perso tutto lo scritto porco...... riassumo, lascia perdere il pin 46 e testa QD2 e DD4 a sinistra del fusibile, se è il caso va rimosso il primo., pero'io ho già piu dubbi su CD14.. per intenderci Vone.dovrebbe essere dai 22v fino circa 30. Modificato: 9 settembre 2020 da Gorilla-K2
snam11 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 eh scusa, oggi ci sono poco con la testa tra lavoro e altre urgenze... il diodo dd4 lo testo facilmente a tv spenta in modalità diodo con le punte prima in un verso e poi nell'altro. il qd2 come lo testo? pin sulla "testa" e poi l'altro rispettivamente sul primo e secondo pin? il cap posso nuovamente rimuoverlo e testarlo con il multimetro in modalità capacitiva, ma a memoria mi sembra fosse ok e da 10uf. vuoi che lo levi e a tv accesa testi il VONE senza cap?
3kek1 Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 (modificato) Per QD2, il pin.a destra è il Drain, quello in basso sx è il source, in provadiodi testa in un verso e jell'altro non ci deve essere un valore basso vicino lo zero, quanto alla seconda domanda no, non si testa senza, casomai si sostituisce, se lo provi con il tester forse ti.dice che è ok ma non è detto lo sia. Prendi uno da una scheda dello stesso periodo, stessa dimensione no poco sopra e e stesso colore, tonalità.. Modificato: 9 settembre 2020 da Gorilla-K2
snam11 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 allora DD4 ol 0.258 v QD2 0,534v 2,056v
snam11 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 32 minutes ago, Gorilla-K2 said: Prendi uno da una scheda dello stesso periodo, stessa dimensione no poco sopra e e stesso colore, tonalità.. ad avercela...
3kek1 Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 (modificato) diodo e.transistor ok.. Quote dimensione no poco sopra e e stesso colore ..o poco sopra... Modificato: 9 settembre 2020 da Gorilla-K2
snam11 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 quindi fondamentalmente non posso fare più nulla? l'unica è cercare una board usata e cambiare i cap?
3kek1 Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 (modificato) per ora si, o puoi comperarlo, per il valore non so, c'è da studiarci , non mi sembra un grosso ostacolo, puoi prendere le capacità piu grosse di quel formato, il colore secondo me indica la maggior integrazione. comincia a sostituirlo provvisoriamente con un elettrolitico a bassa esr minimo 10uF, prendilo da qualche scheda, se ne trovi uno da 50 metti quello Modificato: 9 settembre 2020 da Gorilla-K2
snam11 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 almeno 25v di tensione supportata immagino, magari anche 45, visto che su quella linea ci vanno fino a 30v, giusto?
snam11 Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 (modificato) sottomano ho un 45uf elettrolitico 45v domani provo a montarlo al posto del cd14 da 50v ho dei 47uf sempre elettrolitici Modificato: 10 settembre 2020 da snam11
snam11 Inserita: 10 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2020 (modificato) provato con il condensatore da 47uf 50v, la VONE sempre 0.004 misurata con le 2 tracce tagliate testato il CD14 da solo misura 4.73 uf Modificato: 10 settembre 2020 da snam11
3kek1 Inserita: 10 settembre 2020 Segnala Inserita: 10 settembre 2020 le 2 tracce le devi riunire, i condensatori sono bassa esr?
snam11 Inserita: 10 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2020 eh magari, in convento passano solo elettrolitici classici ora riprovo a chiudere le tracce
snam11 Inserita: 10 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2020 (modificato) provati entrambi i codensatori. VONE oscillante molto veloce 12,37-13,90 per entrambi il click e lo sfarfallio si sono ripresentati alla riconnessione delle piste tagliate N.B. tutte le prove fatte ad ora le sto facendo senza il cd19 Modificato: 10 settembre 2020 da snam11
3kek1 Inserita: 10 settembre 2020 Segnala Inserita: 10 settembre 2020 mah, ci rifletto su piu tardi..
snam11 Inserita: 10 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2020 beh, al momento posso solo dirti grazie 1000 per quello che stai facendo. un giorno con calma poi mi spiegherai come fare questo diagnostico live senza schemi o altro...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora