Vai al contenuto
PLC Forum


Modifica trasformatore amperometrico


Messaggi consigliati

del_user_174544
Inserito:

Buonasera,

Per problemi di tempo e di costi vorrei modificare un comune trasformatore amperometro 60/5.

Si tratta in pratica di convertire il valore 0-5 ampere ac in 0-10 volt dc (o anche 0-20 mA dc) per poter controllare un inverter vettoriale.

Magari qualcuno l'ha già fatto o ha idea di quale sia il modo migliore.

Grazie   🤔


Inserita:

Esistono dei moduli in commercio che fanno proprio quello, farselo da soli è un po' complicato... Guarda per esempio i convertitori Seneca

del_user_174544
Inserita:

Grazie Ctec, proverò a vedere questi convertitori.

La fer e la Ime hanno direttamente il ta convertito ma è comunque su ordine ed io ho una certa urgenza, oltre al costo..

Ho una mezza idea sul chiudere il ta su un resistenza da 2ohm e raddrizzare il risultato, magari anche aggiungere un amplificatore differenziale  ma dovrei fare delle prove e perderci un po di tempo.

Trovare qualcuno che ci ha già provato sarebbe decisamente meglio.

Ciao

Inserita:

Per ottenere 5 A su 10 V senza distorsioni quel TA dovrebbe essere da 50 VA, molto grande, improbabile che arrivi a tanto.

del_user_174544
Inserita:

In effetti va progettato, realizzato e collaudato.

L'ostacolo non cambia la sua difficoltà.

Ciao

del_user_174544
Inserita:

Ottima informazione rguaresc, anche in elettronica c'è sempre d imparare.

Temo però che potrebbe essere impegnativo e richiedere troppo tempo autocostruire un convertitore di buon funzionamento, per non parlare dell'affidabilità.

Se a qualcuno può interessare informo che per quanto riguarda i TA  con uscita convertita e non solo, la Seneca segnalata da Ctec è veramente ben fornita, vende online e i prezzi sono buoni.

Ciao

 

Inserita:

Tieni conto che esistono anche TA tipo questo, che ha già l'uscita 0/10 V, e non mi pare nemmeno che costino uno sproposito.

 

Ciao, Ale.

Inserita:

Posso dire di aver usato i Seneca (mi occupo di automazione industriale) con ottimi risultati. 

In ogni caso un test usando il TA di cui sei già in possesso lo farei..dopodiché dipende da che precisione ti serve... 

 

Puoi spiegare meglio l'applicazione ? Chi assorbe questi 5 Ampere da cosa è controllato? 

del_user_174544
Inserita:

Grazie ilguargua, cambia il prezzo per il 50 A ma è comunque conveniente.

Per Tesla88 misuro la corrente di un motore 22Kw e devo avere un segnale 0-10v per pilotare un invertir.

Lo scopo è quello di mantenere l'assorbimento del motore sui 4o A.

Ciao

 

Inserita: (modificato)

Ma il motore da 22kW da cosa è comandato ? 

Modificato: da tesla88
del_user_174544
Inserita:

Nello specifico il motore da 22 Kw è provvisto di avviatore stella triangolo.

Con il segnale 0-10 v del t.a. piloto un inverter che aumenta o diminuisce il dosaggio del materiale che questo motore lavora.

La regolazione del prodotto ha lo scopo di far lavorare il motore intorno ai 40 A che rappresenta il miglior compromesso tra rendimento e quantità carico applicato.

Ciao

Inserita:
1 ora fa, Nixie ha scritto:

La regolazione del prodotto ha lo scopo di far lavorare il motore intorno ai 40 A

 

ma hai necessità di tutto sto trigo?

Che inverter stai usando?

praticamente tutti gli inverter decenti hanno un'uscita in continua che può essere associata alla corrente assorbita

del_user_174544
Inserita:

Ciao Livio.

L' inverter offre le possibilità che dici tu ma io devo controllare la corrente del motore principale che lavora a velocità fissa, l'inverter in questione varia i giri di una coclea e la quantità di prodotto che distribuisce determina lo sforzo del motore.

Io devo conoscere l'assorbimento del motore principale per stabilizzarlo in assorbimento non in giri.

Ciao 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...