amax71 Inserito: 9 maggio 2007 Segnala Inserito: 9 maggio 2007 Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto devo scegliere e installare delle celle di carico con le seguenti caratteristiche:range da 10 a 70-100Kg,divisione da 1 o 2 grammi,da collegare in retroazione a un s7 300 con profibus,possibilmente di forma piatta.Mi potete consigliare qualche marca o modello adatto allo scopo?Grazie Max
Nicola Carlotto Inserita: 9 maggio 2007 Segnala Inserita: 9 maggio 2007 Gefran .. dai un occhiata al sitociao nica
amax71 Inserita: 9 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2007 Grazie NICA ma ho gia visto le GEFRAN e non hanno nulla di adatto alla mia installazione ,quello di cui avrei bisogno è di una bilancia con un piatto su cui appoggiare il contenitore da pesare e l'uscita verso il plc,con una certa precisione.Grazie comunque
Luca Bab Inserita: 10 maggio 2007 Segnala Inserita: 10 maggio 2007 Le caratteristiche principali delle celle di carico sono :la portata massima : che nel tuo caso dovrebbe essere 100 Kg ??? hai della tara ??? prevedi pesi piu' grossi in futuro ???le divisioni omologabili : solo se devi omologare la bilancia ti servono , se no la precisione te la da' l'elettronica che ci attacchiLa forma costruttiva : e qui ce ne sono di tutte , prova a scaricare qualche catalogo per fartene un'idea ( tedea , pavone , vishay ... )Il materiale di costruzione : inox se devi pesare materiale corrosivo , allumino o lega di ,I millivolt per volt in uscita : dipende sempre dall'elettronica che ci colleghie una serie di errori e di ripetibilita' nella pesataNon credo che esista una cella di carico in profibus ( da quello che so' hanno tutte un'uscita analogica ) ma ovviamente puoi collegarla ad una elettronica che la andrai a vedere in profibus ( in siemens c'e' l' ET200s con una scheda dedicata )Ovviamente per la scheda di controllo della cella , hai una scelta immensa e dipende da cosa devi fare poiche' ci sono svariati tipi di utilizzo ( pesata statica , dinamica , automatica in riempimento , automatica in svuotamento ecc........... )ciaoLuca
OB1-Roby Inserita: 10 maggio 2007 Segnala Inserita: 10 maggio 2007 Negli impianti che realizziamo, solitamente utilizziamo questo modello di cella di carico (esistono, come vedi, diverse taglie e tipologie), che è poi collegato ad un modulo SIWAREX siemens di cui esiste un modello per la serie 300 ed un modello per la serie 200.Ciao
floppydisco Inserita: 10 maggio 2007 Segnala Inserita: 10 maggio 2007 prova a guardare http://www.laumas.com/.hanno tante celle di tante misure, sono in provincia di Parma.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora