NeoElectro Inserito: 9 settembre 2020 Segnala Inserito: 9 settembre 2020 Ciao, come posso testare le lampade? Ho un problema con il modello di TV LG 32lh3000, all'accensione la retroilluminazione fa tipo flash e poi si spegne, ho provato a tenerla sotto tensione un po' ed i flash sono stati più frequenti fino ad un certo punto sono rimaste accese fisse per qualche secondo, dopo di che si è spenta la TV. Ho notato sulla scheda che dopo il flash delle lampade sulla scheda si toglie il voltaggio e dopo riappare, fa così ad intermittenza, chiedo a questo punto è la scheda degli Inverter o la scheda di alimentazione? Non so se questo assorbimento sia normale. Come posso testare i componenti per identificare il problema?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 se è a ccfl prova a inibire temporaneamente la protezione per avere maggiori indicazioni sulla causa
NeoElectro Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 Quali passaggi devo fare per inibire la protezione? Con dei cavi esterni avevo fatto alcuni bypass e le lampade si accendevano con luce fioca e con del fruscio, però rimanevano accese, non so se possa servire e non so il perché.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 settembre 2020 Segnala Inserita: 9 settembre 2020 nella sezione Didattica TV è spiegato come fare, a patto di individuare l'IC che funge da PWM e che ci sia nel thread
NeoElectro Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 Purtroppo si son rotte delle lampade, posso fare lo stesso il test? Dove posso trovare le lampade ccfl, ho cercato tramite il motore di ricerca ma non ha dato molti risultati utili
NeoElectro Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 Scusi, dalla home non trovo la sezione didattica tv
NeoElectro Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 (modificato) Ho trovato la sezione, il controller BD9897FS non c'è, cercando il datasheet trovando le uscite, i collegamenti sono simili a quelli descritti nella sezione didattica tv ? Ho provato a collegare la scheda Inverter con la scheda di alimentazione tramite cavetti singoli e collegando solo un pin dei 5 a disposizione di 24v, le lampade si accendono con un fruscio, mentre collegando anche i restanti pin di 24v, fanno tipo flash iniziale e poi si spengono. Modificato: 9 settembre 2020 da NeoElectro
NeoElectro Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 Allego due foto dei connettori delle due schede e aggiungo il link dove c'è il video, sia con il normale collegamento tramite cavo, sia tramite i cavi aggiunti e con un solo pin di 24v. https://drive.google.com/drive/u/0/mobile/folders/10LSLr7LZYSGdGTvAbxRghIScaIGNlWo-
NeoElectro Inserita: 9 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2020 Per rimuovere la protezione va oltre il mio sapere, ho trovato gli schemi dell' IC BD9897FS solo che non so come muovermi, allego foto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 settembre 2020 Segnala Inserita: 10 settembre 2020 per rimuovere la protezione devi semplicemente mettere un led col catodo a massa sul pin 17. Per le lampade prova qui
NeoElectro Inserita: 10 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2020 Ho collegato un diodo LED col catodo a massa e l'anodo al pin 17, il problema rimane, all'accensione le lampade fanno tipo flash e la TV non riesce ad accendersi. Una domanda, il LED dovrebbe accendersi? Dal file datasheet se l'ho interpretato bene, il pin 17 è il primo piedino posizionato in alto a destra, ho fatto tutto correttamente?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 settembre 2020 Segnala Inserita: 11 settembre 2020 11 ore fa, NeoElectro ha scritto: Una domanda, il LED dovrebbe accendersi? non sò,non mi è mai capitato di fare quella modifica col led 11 ore fa, NeoElectro ha scritto: Dal file datasheet se l'ho interpretato bene, il pin 17 è il primo piedino posizionato in alto a destra, ho fatto tutto correttamente? è il primo in basso a destra se il puntino è in alto
NeoElectro Inserita: 11 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2020 Come posso testare la scheda di alimentazione per capire se con un carico la tensione si abbassa, se questo è il problema, può essere il condensatore o il trasformatore. Sono un po' confuso, perché con il tester non rileva nulla di anomalo.
NeoElectro Inserita: 11 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2020 Ho provato a sostituire le lampade con alcune che avevo di un altro tv più piccolo, ecco in seguenza le foto del suo comportamento all'accensione del TV, senza collegato il pannello LCD. Le lampade si spengono più lentamente con la differenza che il LED in basso del TV da rosso rimane fisso blu (quindi tv acceso), il LED che sta sulla scheda Inverter si spegne dopo le lampade. Non riesco a trovare la causa, del singolo componente o della scheda, può essere la scheda madre?
NeoElectro Inserita: 18 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2020 Buongiorno, purtroppo sono punto e a capo, ho sostituito la scheda Inverter e le lampade mancanti, il problema rimane comunque, le lampade si accendono e si spengono dopo qualche secondo, a differenza che con le lampade aggiunte non tutte vengono accese. Ho girato un po' sul forum e sul web, ma non trovo a mia disgrazia la causa del problema, ripeto ho testato, per quel che potevo, i componenti e sembrano tutti integri. Suggerimenti?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 settembre 2020 Segnala Inserita: 18 settembre 2020 prova un kit a led,costa pochi euro
NeoElectro Inserita: 18 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2020 Il 10/9/2020 alle 07:59 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: per rimuovere la protezione devi semplicemente mettere un led col catodo a massa sul pin 17. Per le lampade prova qui La ringrazio per il suggerimento delle lampade, purtroppo nel catalogo arrivano fino a 480mm di lunghezza. Ho ordinato la scheda di alimentazione giusto per provare, quel che mi chiedo, è possibile che il problema venga dalla scheda madre? Questo è quello che succede ora
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 settembre 2020 Segnala Inserita: 18 settembre 2020 non credo dipenda dalla main,tutt'al più dal PS
NeoElectro Inserita: 18 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2020 9 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: non credo dipenda dalla main,tutt'al più dal PS Con PS intende il power supply, che è la scheda di alimentazione o solo il trasformatore di secondo livello?
NeoElectro Inserita: 29 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2020 Il 20/9/2020 alle 09:01 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: la scheda intera Finalmente è arrivata la scheda di alimentazione, lo sostituita, il risultato è negativo. Le lampade si accendono finché non diventa blu il LED di stato del TV, dopo di che si spengono, ma la TV rimane accesa.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 settembre 2020 Segnala Inserita: 29 settembre 2020 e allora le lampade sono difettose,nel senso che assorbono di più attivando la protezione. Io insisterei sull'inibizione della protezione
NeoElectro Inserita: 29 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2020 (modificato) 2 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: e allora le lampade sono difettose,nel senso che assorbono di più attivando la protezione. Io insisterei sull'inibizione della protezione Ho provato con l' inibizione della protezione, senza nessun risultato, non so se l'ho eseguita correttamente. Ho provato a reinserire la scheda di alimentazione originale, le lampade si accendono e dopo si abbassano emettendo un sibilio. Scusa la domanda, è possibile inserire due o tre strisce LED al posto delle lampade? Magari modificando qualche collegamento? Modificato: 29 settembre 2020 da NeoElectro
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 settembre 2020 Segnala Inserita: 30 settembre 2020 la modifica con led è possibile,ci sono appositi kit in rete a poco prezzo
NeoElectro Inserita: 1 ottobre 2020 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2020 Il 30/9/2020 alle 08:32 , Riccardo Ottaviucci ha scritto: la modifica con led è possibile,ci sono appositi kit in rete a poco prezzo Grazie per l'aiuto e tutto il supporto datomi, purtroppo devo rinunciare alla riparazione. Ho finalmente trovato le lampade ccfl da sostituire, la scheda inverter, la scheda di alimentazione, sostituito il tutto, e..... Il problema è rimasto. Non so più cosa fare. Grazie lo stesso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora