Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio asciugatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti per tanti anni abbiamo avuto una asciugatrice zoppas (categoria energetica B?? ) , dopo tanti anni di asciugatura è morta e siamo passati ad una WHIRLPOOL Asciugatrice HSCX70310 Supreme Care, bella , a pompa di calore sicuramente più economica come costi di esercizio ma non asciuga. I filtri, non solo quelli facilmente pulibili ma anche quelli più interni si saturano facilmente (anche durante un singolo ciclo di asciugatura) e gli indumenti escono bagnati anche dopo due cicli. Fatta vedere più volte durante il periodo di garanzia ma l'esito è che l'asciugatrice funziona normalmente ma le nuove asciugatrici a pompa di calore sono meno performanti. 

Ormai l'asciugatrice ha più di 5 anni e per la pace familiare devo cambiarla. Cosa mi consigliate?


Inserita: (modificato)

Ciao, purtroppo è un difetto delle PDC economiche, potresti avere risultati ottimali dalle PDC con Miele o asko, ovviamente i prezzi si alzano ma assieme a un sistema di filtri molto evoluto. Altrimenti potresti cercare una asciugatrice a resistenza (classe energetica B ) che si trova ancora online o nei negozi di arredamento (Candy le produce ancora ma si trovano anche delle importate dalla germania su siti e-commerce, ma bisogna essere bravi a cercarle e veloci a prenderle).
Come potrai vedere da altri thread sul forum, sistemi di "autopulizia" "self cleaning condenser" sono tutto ma non quello che dicono.
Devo dire che in questo caso un vecchio detto ci azzecca proprio "chi meno spende più spende", proprio per questo, io prenderei una asciugatrice Miele o Asko... o nel caso un prodotto che abbia sistemi di filtraggio paragonabili: tipo 

 

Modificato: da perryfranz18
Inserita:

riparando la vecchia spendevi meno ed avevi una macchina migliore 

Inserita:
Il 10/9/2020 alle 09:44 , ciaps ha scritto:

sicuramente più economica come costi di esercizio

 

Misurato sul campo? Dati oggettivi?

Il 10/9/2020 alle 09:44 , ciaps ha scritto:

ma non asciuga

 

Dove la tenete? In un locale non riscaldato? ...tipo garage, lavanderia esterna, ecc.

Inserita:
10 ore fa, Darlington ha scritto:

riparando la vecchia

 

Le asciugatrici a resistenza, ormai sono reliquie religiose... vanno sempre riparate! Con accanimento!

Inserita:
24 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Misurato sul campo? Dati oggettivi?

 

Dove la tenete? In un locale non riscaldato? ...tipo garage, lavanderia esterna, ecc.

Non ho misurato assolutamente i dati anzi visto che non asciuga sono costretto a ripetere i programmi che invece di 2 ore ne durano 4.

L'asciugatrice sta in casa in un locale riscaldato 

 

Bo provo a cercare una Candy vecchia. Non ho capito se le Asko o le Miele sono più efficienti o se il sistema di pulizia filtri, molto simile come struttura alla mia, e più efficiente.

IN realtà la mia vecchia zoppas è sempre in garage e potrei provare a farla riparare

 

grazie a tutti per le info

Inserita:

Candy le trovi anche nuove, le producono ancora (ma non so molto riguardo la loro affidabilità nel tempo e la durata dei cicli).

Se hai ancora la zoppas, io proverei a ripararla...

Inserita:
3 minuti fa, ciaps ha scritto:

Non ho misurato assolutamente

 

Ah, in ambiente reale, le differenze di consumo, sono poco palpabili... non è che sia tutto questo risparmio tra resistenza in classe B e pompa di calore A+++++++++++++++++++

4 minuti fa, ciaps ha scritto:

invece di 2 ore ne durano 4

 

E' il grande classico di quando è intasato il condensatore/evaporatore della pompa di calore o quando il gas inizia ad uscire.

E' montata sopra la lavatrice?

5 minuti fa, ciaps ha scritto:

L'asciugatrice sta in casa in un locale riscaldato

 

Bhè, l'ambiente ideale. Intorno ai 20° hanno la massima efficienza quelle a pompa di calore.

Inserita:
6 minuti fa, ciaps ha scritto:

Bo provo a cercare una Candy

 

Sul loro sito le trovi in vendita, magari i negozi te le sconsigleranno... ma esistono ancora.

6 minuti fa, ciaps ha scritto:

IN realtà la mia vecchia zoppas è sempre in garage e potrei provare a farla riparare

 

Che modello è? Che problema aveva?

Inserita:
12 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Sul loro sito le trovi in vendita, magari i negozi te le sconsigleranno... ma esistono ancora.

 

Che modello è? Che problema aveva?

Non ricordo il modello dopo vado in garage a vedere ma all'epoca era partita la scheda madre, avevo provato a cercarla ma costava oltre i 300 euro. sono passati diversi anni (5) non so se sia sempre disponibile

16 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Ah, in ambiente reale, le differenze di consumo, sono poco palpabili... non è che sia tutto questo risparmio tra resistenza in classe B e pompa di calore A+++++++++++++++++++

 

E' il grande classico di quando è intasato il condensatore/evaporatore della pompa di calore o quando il gas inizia ad uscire.

E' montata sopra la lavatrice?

 

Bhè, l'ambiente ideale. Intorno ai 20° hanno la massima efficienza quelle a pompa di calore.

no è montata a fianco alla lavatrice

Inserita:

Una miele a pompa di calore, efficiente, rapida (un pieno carico di asciugamani in 2 ore è asciutto, un carico di vestiti in 1.15h è asciutto,... poi ovviamente dipende dalla centrifuga della lavatrice) e ha un sistema di filtri imbattibile. Io ce l'ho da quasi 3 anni e non ho mai pulito il condensatore. E' ancora pefetta come il primo giorno

Inserita:
2 ore fa, puma87 ha scritto:

Candy le trovi anche nuove

Anche Indesit, credo.

Inserita:
3 ore fa, ciaps ha scritto:

no è montata a fianco alla lavatrice

 

Posizione adatta. Allora potresti provare a dargli una bella pulita alla tua Whirlpool. Però bisogna fare una cosa come questa:

 

 

Inserita:
1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto:

Anche Indesit, credo.

 

Sicuramente le produce, come tutti, anche Miele ed Electrolux lo producono ancora, ma non per il mercato Italiano. Qui siamo più "boccacioni", rincorriamo i + dopo la A per scegliere gli elettrodomestici. Alla data la PDC economica, personalmente, è da evitare. Se si ha ambiente non riscaldato e installazione a colonna, qualsiasi PDC ha vita breve.

Sul sito Italiano di Indesiti, non le trovo a resistenza.

Inserita:

Si se smonto l'asciugatrice in questo modo a mia moglie senza averne un'altra pronta quella mi fa asciugare 3 lavatrici a fiato. Ho visto una Candy a 270 euro....

Inserita: (modificato)
32 minuti fa, ciaps ha scritto:

Si se smonto l'asciugatrice in questo modo a mia moglie senza averne un'altra pronta quella mi fa asciugare 3 lavatrici a fiato. Ho visto una Candy a 270 euro....

 

ahhahahah ahahah ahaha ahaha ahaha Bellissima scena.

Di che zona sei? Mi spiace per quella Zoppas ferma...

Modificato: da Ganimede77
Inserita:
54 minuti fa, ciaps ha scritto:

Firenze

 

Mannaggia, troppo lontano...

Inserita:
3 ore fa, Thomas24 ha scritto:

 Io ce l'ho da quasi 3 anni e non ho mai pulito il condensatore. E' ancora pefetta come il primo giorno

Almeno che tu non la usi una volta al giorno o una volta ogni due giorni , i quasi tre anni mi sembrano pochini come metro di giudizio... anch'io ho un IQ300 della Siemens di quasi 7 anni e va bene , però la userò 60-80 volte l'anno😅😅...

ma visto quanto detto fino ad ora , esistono asciugatrici a PDC (visto che quelle a resistenza sono quasi introvabili) che non risentano di questi problemi o che non costringano ogni tot anni lo smontaggio completo per effettuare la pulizia dalla lanuggine?

Miele e Asko sono esenti da questi problemi?

Inserita: (modificato)
58 minuti fa, dani_ele83 ha scritto:

Miele e Asko sono esenti da questi problemi?

 

Esenti al 100%, no, ma sono molto meglio filtrate. Poi dipende da cosa uno ci asciuga. Panni di una certa età, magari già passati in altre asciugatrici rilasciano poco lanuggine. Altri panni fano fare una barba che non finisce più.

Modificato: da Ganimede77
Inserita: (modificato)

L'asciugatrice la tieni in un ambiente freddo o in un ambiente riscaldato? Se è in un ambiente freddo la pompa di calore è molto difficile che possa fare una "vera" asciugatura. Solo se compri una asciugatrice a resistenza vai sul sicuro.

Modificato: da Pietro Pal
Inserita:

Se puoi spendere, e puoi installarla, non escludere quelle, poche, a gas.

Inserita:
1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto:

Se puoi spendere, e puoi installarla, non escludere quelle, poche, a gas.

Ah ottima menzione che sono poi solo a ventilazione per cui serve il foro a muro per lo scarico o vanno installate all’esterno ma riparte da pioggia, tipo sotto un portico.

  • 3 weeks later...
Inserita:

aggiorno il 3d: ho riesumato la mia zoppas. Collegata alla corrente si accende. Fatto un ciclo di asciugatura tutto bene. In casa siamo in 5 e le levatrici asciugatrici nel fine settimana si susseguono senza soluzione di continuità. AL secondo ciclo di asciugatura faceva come per iniziare il ciclo e poi si interrompeva con il messaggio di errore e50, pensavo fosse la scheda che però non aveva segni di bruciatura, ho scritto ad un utente di ebay che ripara le schede elettroniche che mi ha consigliato di cambiare condensatore (euro 14.99) rimontato il tutto adesso funziona!!!  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...