paccone Inserito: 12 settembre 2020 Segnala Inserito: 12 settembre 2020 Ciao a tutti ho diversi problemi in casa. Sono uscite diverse macchie di umidità a livello poco più sopra del battiscopa nella stanza a fianco al bagno e in quelle porzioni di parete esterna al bagno (corridoio), con formazioni di sali in corrispondenza delle zone celesti. La situazione è questa, il bagno è rimasto inutilizzato per diversi mesi, circa 6-7 (prima veniva usato quotidianamente da un singolo), poi per circa 20 giorni è stato utilizzato in modo assiduo da una singola persona e il risultato è ciò che vedete sopra. La vasca non è in buone condizioni e ho pensato che potrebbe trattarsi anche di un problema di infilitrazioni d'acqua che si incanalano tra lo spazio che c'è tra vasca e piastrelle della parete (ho messo anche il silicone), ma quello che più mi stupisce sono le macchia d'umidità esterne, che danno verso il corridoio) e in particolare quella a sinistra della porta del bagno. Cosa potrebbe essere? Non riesco a capire nemmeno dove passano i tubi, ed essendo una vecchia abitazione non sono riuscito a trovare nemmeno una mappatura delle tubazioni. Inoltre aggiungo che sono andato dall'inquilino di sotto e non ha rilevato perdite, macchie o qualsiasi altro problema relativo all'acqua. I rubinetti centrali adesso sono stati chiusi e sono rimasti solo gli aloni gialli sul muro.
robertice Inserita: 12 settembre 2020 Segnala Inserita: 12 settembre 2020 Non credo che perdano le tubazioni che comunque puoi controllare non usando l'acqua e vai a vedere se il contatore gira Credo hai infiltrazioni da sopra il bordo vasca O una perdita sotto dallo scarico (puoi vedere se la piletta si muove) oppure se ha una curva sotto saldata al piombo O se c'è un barilotto subito dopo la vasca E se continua la perdita non tarderà ad affacciarsi sotto Qualche foto potrebbe aiutare
paccone Inserita: 12 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2020 44 minuti fa, robertice ha scritto: Non credo che perdano le tubazioni che comunque puoi controllare non usando l'acqua e vai a vedere se il contatore gira Credo hai infiltrazioni da sopra il bordo vasca O una perdita sotto dallo scarico (puoi vedere se la piletta si muove) oppure se ha una curva sotto saldata al piombo O se c'è un barilotto subito dopo la vasca E se continua la perdita non tarderà ad affacciarsi sotto Qualche foto potrebbe aiutare Il contatore non gira a vuoto. Domani controllerò meglio andando sul posto, farò qualche foto e vi aggiornerò della situazione. Lunedì mattina dovrebbe venire anche l'idraulico. Grazie mille.
Stefano Dalmo Inserita: 12 settembre 2020 Segnala Inserita: 12 settembre 2020 Io sono convinto che perde il tubo di scarico sotto la vasca . In base al disegno , c'è una buona perdita che attraverso la sabbia del massetto di supporto delle mattonele sta inumidento tutto il dintorno .
paccone Inserita: 16 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2020 Allora, come giusto che sia vi ringrazio per l'aiuto e vi aggiorno sulla situazione. Lunedì mattina ho chiamato un mio amico che si occupa di impianti. La sua idea è come quella che avete preventivato voi, molto probabile che si tratti di un problema con lo scarico della vasca (essendo vecchio, sarà fatto in ottone/piombo, non avendo più il passaggio dell'acqua si è come "spaccato"). Adesso mi ha consigliato di segnare con una matita le macchie d'umidità(che nel frattempo si sono asciugate del tutto) e tenere chiusi i rubinetti centrali almeno per una settimana. Poi di aprire i rubinetti centrali e vedere se la macchia si ferma entro il segno della matita o se si espande (in questo caso probabile ci sia una perdita delle tubazioni). Per la macchia vicino alla porta è come ha già spiegato Stefano, essendo il bagno tutto piastrellato non trova sfogo e scarica nei massetti più vicini.
robertice Inserita: 16 settembre 2020 Segnala Inserita: 16 settembre 2020 2 minuti fa, paccone ha scritto: Adesso mi ha consigliato di segnare con una matita le macchie d'umidità(che nel frattempo si sono asciugate del tutto) e tenere chiusi i rubinetti centrali almeno per una settimana. Poi di aprire i rubinetti centrali e vedere se la macchia si ferma entro il segno della matita o se si espande (in questo caso probabile ci sia una perdita delle tubazioni). scusa quindi per vedere se perdono i tubi ci vogliono settimane e un calcolo con le linee della matita??? Ma chiudere il contatore senza usare l'acqua, riaprirlo dopo 10 minuti e vedere se accenna il giro?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora