davide12345 Inserito: 13 settembre 2020 Segnala Inserito: 13 settembre 2020 (modificato) Salve volevo chiede se esiste qualche amplificatore per scacciare o infastidire i Cinghiali in un raggio di 20 o 30 metri. So che PLCForum non è un negozio di elettronica e non so neanche se è la sezione giusta per la domanda, ma non trovo informazioni su internet magari qualcuno può suggerirmi qualcosa. Grazie Modificato: 13 settembre 2020 da davide12345
gabri-z Inserita: 13 settembre 2020 Segnala Inserita: 13 settembre 2020 (modificato) E l'inquinamento acustico? Non che io condivida la protezione degli animali che distruggono le colture della gente, anzi, se fossi in mezzo farei un infarto in poco tempo con le leggi che ci sono, ma chi sa che altri esseri possono soffrire da un simile prodotto. Modificato: 13 settembre 2020 da gabri-z
davide12345 Inserita: 13 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2020 È vero certo, ma magari qualcosa di regolabile, magari ad impulsi di 1s ogni 10minuti..bo non saprei
Livio Orsini Inserita: 13 settembre 2020 Segnala Inserita: 13 settembre 2020 Non son sicuro che infastidiscano i conghiali, ma di sicuro gli ultrasuoni infastidiranno tutti i cani della zona. Purtroppo per i cinghiali servono solo recinti, ed anche piuttosto robusti. Oramai i cinghiali son diventati una vera e propria piag biblica, e chi deovrebbe intervenire non lo fa..
ciccioilgrande Inserita: 13 settembre 2020 Segnala Inserita: 13 settembre 2020 conosco un viticoltore che per proteggersi dai cinghiali ha dovuto recintare le sue vigne con una rete metallica,che ha ha alimentato con una tensione di 12V cc ,e mi ha detto che questo metodo è molto efficace,poichè l'animale quando si avvicina e col muso tocca la recinzione avverte una scossa e si allontana...
Livio Orsini Inserita: 13 settembre 2020 Segnala Inserita: 13 settembre 2020 16 minuti fa, ciccioilgrande ha scritto: che ha ha alimentato con una tensione di 12V cc No, l'avrà alimentata con un generatore di alta tensione ad alta freqeunza, tipico per i recinti elettrificati. Queste recinzioni sono molto efficaci perchè il dolore della scossa impedisce all'animale di insistere be sfondare la recinzione.
ciccioilgrande Inserita: 13 settembre 2020 Segnala Inserita: 13 settembre 2020 quando me lo ha detto, anch'io sono rimasto perplesso,ma mi ha assicurato che per alimentare la rete metallica,adopera batterie da 12V;secondo quanto mi ha detto lui,gli animali hanno un'elevata sensibilità sul muso,e mentre noi toccando la recinzione,non avvertiamo scosse ,loro in quel punto sono molto sensibili alla corrente e avvertono una forte scossa che li fa allontanare...
ciccioilgrande Inserita: 13 settembre 2020 Segnala Inserita: 13 settembre 2020 d'altronde alimentare una recinzione con un'elevata tensione ,risulterebbe pericolosissimo per le persone...
ivano65 Inserita: 13 settembre 2020 Segnala Inserita: 13 settembre 2020 i dissuasori elettrici non sono pericolosi per le persone, in quanto la CORRENTE e' a bassa intensita',
davide12345 Inserita: 13 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2020 ....incredibile sono riuscito a fare andare Off-Topic...anche il Sig.Orsini!!☺
Livio Orsini Inserita: 14 settembre 2020 Segnala Inserita: 14 settembre 2020 14 ore fa, ciccioilgrande ha scritto: che per alimentare la rete metallica,adopera batterie da 12V; Certo, poi c'è il survoltore. Anche l'automobiòe ha alimentazione a 12V ma le candele accendono con 30000V circa. Per la pericolosità è coirretto quanto ti ha scritto Ivano85; comunque la legge obbliga a mettere cartelli di avviso. Lo so per certo perchè a circa 50 m da casa mia c'è un maneggio con una recinzione di questo tipo per i cavalli. 8 ore fa, davide12345 ha scritto: .incredibile sono riuscito a fare andare Off-Topic Non è OT, ti stiamo dando le alternative serie per risolvere il tuo problema dei cinghiali.
davide12345 Inserita: 16 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2020 Grazie Sig Orsini, scusi la battuta, ho un recinto del tipo che voi descrivete e funziona bene, ma volevo solo associare a questo, un altro tipo di dissuasore Avevo pensato di collegare ad un amplificatore un apparecchio ad ultrasuoni che già possiedo per aumentarne il raggio di azione. Quindi l'oggetto della mia domanda rimane l'amplificatore o apparecchiatura similare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora