pinaz Inserito: 1 giugno 2007 Segnala Inserito: 1 giugno 2007 Ciao a tutti, vorrei creare la possibilità di poter fare una supervisione multilingue, come posso fare? le lingue sono in un database e io le carico da li in base alla variabile che do.. Grazie
RESNIC Inserita: 1 giugno 2007 Segnala Inserita: 1 giugno 2007 Buongiorno,con che programma sviluppi la supervisione?Molti scada adottano la tecnica di avere una tabella (che poi sia database o Excell o file di testo) in cui c'è un ID_DTRINGA e nelle colonne successive ci siano le stringhe nella relativa lingua. Nella supervisione nei testi utilizzi ID Stringa che sarà l'indice della riga, mentre la lingua sarà l'indice della colonna.Il gioco è fatto.Saluti
irpick Inserita: 1 giugno 2007 Segnala Inserita: 1 giugno 2007 Ciao a tutti, vorrei creare la possibilità di poter fare una supervisione multilingue, come posso fare? le lingue sono in un database e io le carico da li in base alla variabile che do..Fare o utilizzare?poche info...
pinaz Inserita: 4 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2007 Per la supervisione uso Cimplicity, credi funzioni lo stesso?
mauro165 Inserita: 4 novembre 2007 Segnala Inserita: 4 novembre 2007 In passato mi sono occupato della tabella.Poui guardare il vocabolario poliglotta del trasfertista.Nella didattica di plcforum.Forse trovi l' 1% del lavoro già fatto.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora