Ramon83 Inserito: 16 settembre 2020 Segnala Inserito: 16 settembre 2020 Buongiorno ho un problema con un motore trifase 380 AC messo sotto inverter. Facendo una verifica tramite meager trovo sulle tre fasi un valore di zero ohm...ma il motore FUNZIONA LO STESSO. Si è provato allora a misurare sulla spina,sul cavo che va all’azionamento e sull’azione mento stesso,sempre con lo stesso risultato. Il meager sembra funzionare correttamente(batteria ok,fuse ok). Non triste che non vada il motore ma non riesco a capire come fa con il meager che mi segna a terra le fasi. Lo fa su tutte e tre. Potreste aiutarmi per favore? grazie mille
rocchgi Inserita: 16 settembre 2020 Segnala Inserita: 16 settembre 2020 Ma il collegamento a stella lo hai tolto?
Marcello Mazzola Inserita: 16 settembre 2020 Segnala Inserita: 16 settembre 2020 è evidente che stai sbagliando qualcosa: lo strumento lo colleghi correttamente? hai scollegato il motore? le piastrine per configurare il motore a stella e triangolo le hai tolte?
Ramon83 Inserita: 16 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2020 Si,ho tolto tutte le piattine. Ho messo un puntale a massa e l’altro su una fase e mi da zero ohm. Ma il motore gira lo stesso. Non riesco a spiegarmelo.
Ramon83 Inserita: 16 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2020 Ho rifatto la misura e mi da 0,7 ohm,non più zero. Probabilmente ho preso un abbaglio e cambierò il motore a breve. grazie mille a tutti.
leleviola Inserita: 16 settembre 2020 Segnala Inserita: 16 settembre 2020 Il motore gira lo stesso come? Con inverter oppure collegandolo alla rete 400V? Comunque sia se lo strumento da perdita d'isolamento un problema c'è magari sono gli avvolgimenti shuntati
Lucky67 Inserita: 16 settembre 2020 Segnala Inserita: 16 settembre 2020 1 ora fa, leleviola ha scritto: Il motore gira lo stesso come? Con inverter oppure collegandolo alla rete 400V? Comunque sia se lo strumento da perdita d'isolamento un problema c'è magari sono gli avvolgimenti shuntati Scusami ma 0,7 ohm non è una perdita di isolamento ma un corto circuito!! Se il motore funziona è evidente che sta sbagliando a fare la misura magari configurando male lo strumento. 4 ore fa, rocchgi ha scritto: Ma il collegamento a stella lo hai tolto? Perdonami ma ai fini della misura di isolamento verso terra cosa cambia???
luigi69 Inserita: 16 settembre 2020 Segnala Inserita: 16 settembre 2020 Puoi controllare un altro motore qualsiasi ? o una resistenza ? solo per capire se lo strumento è a posto
leleviola Inserita: 16 settembre 2020 Segnala Inserita: 16 settembre 2020 2 ore fa, Lucky67 ha scritto: Scusami ma 0,7 ohm non è una perdita di isolamento ma un corto circuito!! Se il motore funziona è evidente che sta sbagliando a fare la misura magari configurando male lo strumento. Perdonami ma ai fini della misura di isolamento verso terra cosa cambia??? Infatti quello strumento serve a verificare la perdita di isolamento del motore in varie condizioni, non è la prima volta che un motore con inverter non va e con alimentazione a 400V diretto invece va, tutto è dovuto a perdita di isolamento degli avvolgimenti che quando vengono sollecitati con frequenze di switching tipiche degli inverter vanno in dispersione verso massa, vero è che gli avvolgimenti sono probabilmente andati. Quello che io domandavo è se lo fa con inverter o no
Lucky67 Inserita: 17 settembre 2020 Segnala Inserita: 17 settembre 2020 13 ore fa, leleviola ha scritto: Infatti quello strumento serve a verificare la perdita di isolamento del motore in varie condizioni, non è la prima volta che un motore con inverter non va e con alimentazione a 400V diretto invece va, tutto è dovuto a perdita di isolamento degli avvolgimenti che quando vengono sollecitati con frequenze di switching tipiche degli inverter vanno in dispersione verso massa, vero è che gli avvolgimenti sono probabilmente andati. Quello che io domandavo è se lo fa con inverter o no Scusa ma siamo partiti da una misura di un megaohmetro che dà 0,7 ohm su tutte le fasi verso terra. Se la misura fosse corretta il motore è in corto netto verso terra e non potrebbe andare nè diretto nè con inverter e il fatto che la misura sia fatta con le barrette o senza è, in questa fase macroscopica, assolutamente ininfluente.
leleviola Inserita: 17 settembre 2020 Segnala Inserita: 17 settembre 2020 si ma chi ha scritto il post dice che il motore testuali parole "FUNZIONA LO STESSO", c'è qualcosa che non quadra, è piuttosto plausibile che lo strumento dia corto ma il motore funzioni, ancora per poco dico io, ma sia anche probabile che gli avvolgimenti reggano una normale alimentazione a 400V mentre appena lo alimenta con inverter non va. Questa è una mia supposizione dettata da esperienze già avute quando un motore ha gli avvolgimenti logori dal comando delle frequenze di switching degli inverter, questa è una mia supposizione, bisognerebbe capire però se confermata dall'utente
mc1988 Inserita: 18 settembre 2020 Segnala Inserita: 18 settembre 2020 Chiedo scusa, ma con tutte e 3 le fasi in corto verso terra il motore è andato. Con o senza inverter. Quello può solo aver innescato o accelerato il degrado dell'isolamento degli avvolgimenti, ma quando ormai il motore è cotto è cotto, sia alimentato da inverter sia da rete diretta. Mi sbaglio?
Livio Orsini Inserita: 18 settembre 2020 Segnala Inserita: 18 settembre 2020 6 ore fa, mc1988 ha scritto: Chiedo scusa, ma con tutte e 3 le fasi in corto verso terra il motore è andato. Bisognerebbe provarlo anche con un normale ohmetro. Può essere che con un Meger dia corto verso massa e non con un normale ometro. In questo caso, alimentando lo da rete, il motore potrebbe ancora avere un funzionamento apparentemente regolare.
luigi69 Inserita: 18 settembre 2020 Segnala Inserita: 18 settembre 2020 Non preoccupatevi , come tutti i quesiti che contengono misteri dell'elettrotecnica, e come purtroppo molti nuovi iscritti , Ramon non accede piu da Mercoledi , avrà risolto oppure starà cercando ancora lui il motivo Buon venerdi
Cialtrone Inserita: 18 settembre 2020 Segnala Inserita: 18 settembre 2020 Oppure si è accorto di aver fatto qualche errore macroscopico e adesso se ne vergogna. Perché per asserire che un motore con 3 fasi a massa funzioni regolarmente, con o senza inverter, mi puzza...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora