Calogero74 Inserito: 16 settembre 2020 Segnala Inserito: 16 settembre 2020 Buonasera a tutti, sto provando a far funzionare di nuovo questo Smart TV della lg come da titolo. Il problema prima di esporlo qua, ho cercato nel forum facendo le varie prove consigliate, ma ancora niente. Dunque all'accensione logo lg e si spegne in meno di un secondo. Verificate tutte le tensioni in entrata dalla 230v della presa di alimentazione, al condensatore da 450(ora non sono sicuro quanto deve essere la differenza se del 10% o del 20%,sta di fatto che il multimetro mi da 385 v, se togliessi il 20% ci potrebbe stare come voltaggio, ma non il 10%.comunque ho fatto le varie prove, staccata la T-con non è cambiato niente, stessa cosa staccando l'inverter, ho tutte le tensioni uguali sia nell'alimentatore, sia nella main, il dubbio mi viene quando stacco o la presa dalla carta alimentazione o viceversa dalla main che non ho neanche la spia rossa, mentre se inserita tutto e ok con le misure. Ho cambiato 2 condensatori elettrolitici erano da 25v a 470nf quando ho testato la capacità con quelli nuovi erano +- lo stesso, quindi buoni, per sicurezza ne ho messi 2 da 35v sempre da 470nf,ma niente e cambiato, accende logo, lampade e si spegne, l'ultima prova che ho fatto è lì ho il dubbio(non ho lo schema) è stato di staccare la presa che dall'interruttore va alla main, e ho delle tensioni da 3,5 v in 4 degli 8 morsetti, negli altri oscilla tra 00,20v e - 00-20,alle volte 00,13, ho provato gli agganci delle lampade e ho i 94 v. Non so più cosa fare, cosa mi consigliate di fare? Avevo letto il post in spagnolo postato da un tecnico qui, di pulire i contatti p201 se non ricordo male è ho fatto anche questo malgrado ho tutte le tensioni, 3,5, i 12 v, i 24 etc. Ripeto metto la presa meno di 1 secondo lg e lampade che accendono e si spegne. Ho allegato le foto, aspetto qualche suggerimento grazie
Calogero74 Inserita: 21 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2020 Non avendo ricevuto risposta, ho verificato meglio nel secondario visto che nel primario sembra andare tutto bene, e ho trovato questo diodo rectifier in corto, sarebbe quello più vicino ai condensatori da 25 v e 35v. Solo che malgrado abbia cercato il datasheet equivalente non trovo niente, ho trovato solo uno simile ma con diversa denominazione, anche se mi sembra similare come amperaggio e voltaggio un po superiore,vi posto la foto del mio, e di quello che mi sembra simile, chiedo a voi tecnici se potreste aiutarmi, o quantomeno scrivermi per il sostituto grazie Quello che ho trovato :sff1005g
Calogero74 Inserita: 14 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2020 Dopo aver cambiato il triodo in questione ,e aver ripreso questo TV visto il periodo che si fa poco,ho ricontrollato il tutto risultato: nell'alimentazione dove dovrebbe starci 24v ne ho 7,26, in quelle due da 12 v ho 3,5v, e pure nel ps on e gli altri due da 3,5, ovviamente non arrivano le varie tensioni alla t-con ma l'avevo cambiata pensavo fosse quello il problema ,ma niente.Ho pure cambiato 6-7 condensatori totali e testato i led.Posto le 3 foto che posso per evitare di metterne troppe.Calcolate che ci sono 7 barre di led da 12, normalmente sono da 3 v, però facendo il test con l'apposito apparecchio mi dà una media di 2,76v ,siccome in questo Lg sono collegati in serie , potrebbe essere per questo che rimane in standby e non accende?con l'apposito tester di led si accendono,quindi potrebbe essere sia in protezione.vi scrivo le varie tensioni Nella resistenza vicino il cavo lvds ho 7,39v,e nell'altra dello stesso colore 3,5v(non sono in serie)nel diodo a 2 terminali vicino sempre al cavo lvds e resistenza 3,55v,accanto i fotoaccoppiatori dovrebbe essere il secondario di alimentazione ,ho :13v,35v,39v in entrata ,mentre in uscita ho:0,004,0,005,e0,005v,quindi suppongo non ci sia voltaggio.Siccome ragazzi ci siete voi che siete del mestiere ,qualche consiglio per fare delle verifiche o dovrei cambiare questo secondario con uno nuovo,o potrebbe dipendere dai led?Nel condensatore principale ho 385 v,guardate le foto per i led,grazie sempre e scusate se mi sono dilungato
Calogero74 Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 Visto che mi rispondo da solo,e non vedo un piccolo consiglio aggiorno,sono riuscito a risolvere il problema dovuto alle tensioni in uscita,adesso le ho tutte,dalla 24v,alle 12v,i due 3,5,ed i 3,3v dello standby.Ovviamente ho queste tensioni quando inserisco la presa e dal telecomando provo ad accendere,il led per 3 volte lampeggia non velocemente,e poi rimane sempre rosso.Avevo testato i led come da foto,ma non contento l'ho riaperto,ne ho ricambiati 4 che mi sembrava facessero meno luminosità,li provo di nuovo e si accendono tutte(con il tester led,non so se perché sono in serie,da un lato accendono 4 barre,dall'altro le rimanenti 3)se inserisco la presa di corrente niente da fare non accendono.Da cosa può dipendere?Dopo il triodo quello da 600v che ho sostituito,ho pure cambiato il piccolo regolatore del voltaggio quello che in uscita ha i 12 v.Qualche consiglio ,o devo ordinare le barre nuove?guardate la foto ,non fate caso al colore di quelli cambiati con il phon scaldante (non quello con il buco piccolo,le barre scaldano e prendono colore.In totale sono 84 i led da 3 v
illogatto Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 prova la continuita' della connessioni di accoppiamento fra le barre meglio ancora puoi fare da subito dei cavallotti, noto comunque che ci sono parecchi led con sintomi di riscaldamento e la cosa non e' bella mi sa' che sostituendo le barre con altre nuove risolvi
Calogero74 Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 (modificato) No ,il colore che sembra bruciato e il laterale della striscia quando scaldavo,ma i led ti assicuro che accendono tutti,per quando riguarda il cavallotto che dici,in questi c'è ne sono 2 come di vede,uno in basso a destra e l'altro nella barra centrale,entrambi emettono il cicalino con il multimetro.Penso che avendo tutte le tensioni dovrebbero accendersi inserendo la presa nel settore alimentazione,la cosa strana è che il tester dei led arriva fino a 300 v,quindi inserendolo nei led dovrebbero accendersi tutte insieme essendo in serie ,mentre a me da un angolo accendono le prime 4 barre,e dall'altro le altre 3.comunque se tu pensi che mettendo le nuove barre dovrei risolvere ,non mi resta altra soluzione.Anche se ho letto nel forum che qualcuno nelle giunzioni delle barre ha saldato forse dei piccoli fili.Quelle che tu hai giustamente messo il riquadro li ho ricambiati perché mi sembrava facessero meno luce.Se guardi le foto ,erano state testate prima di cambiarle di nuovo e da un lato dava 99,3 e dall'altro 132v, sommando i due arrivo ai 231,5 v e dovrei averne 246v,quindi dovrei supporre che il problema è quello Ho fatto la prova che mi hai segnalato in tutte le barre nelle giunzioni,mettendo rosso nel positivo e nero nell'altro positivo,poi nei 2 negativi ed in tutte suona il cicalino , dovrebbero andare ? Modificato: 29 dicembre 2020 da Calogero74 Aggiunte delle cose provate
illogatto Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 misura la resistenza, se ti da' zero dovrebbero essere ok se misuri delle differenze fai i ponticelli cosi' ti levi ogni dubbio. Per il fatto che non si accendono tutte insieme dipende da com' e' fatto il circuito, se l'alimentatore da' in uscita una sola tensione molto probabilmente stai testando le barre con il connettore scollegato (com'e' giusto che sia) ma la serie e' fatta sicuramente sul circuito stampato, visto che dalla foto arrivano 4 fili alla power
Calogero74 Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 Si ci sono 4 fili bianco blu,e nero blu,e sono uno positivo e l'altro negativo,la resistenza sempre nei Cavallotti dici ?
Calogero74 Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 (modificato) Ecco qua Dunque :prima barra in alto ++004.3ohm. - - 000.2 ohm Seconda ++ 000.2 ohm. - - 000,2 ohm, terza barra ++0002 - -000,2 ohm Quarta ++ 000,2ohm - - 000,2 ohm Quinta uguale. Sesta 000,8 ohm - - 000,2 ohm Settima 00,3.5 ohm - - 000,2 La differenza e nella prima e nell'ultima di poco ,e nella sesta Modificato: 29 dicembre 2020 da Calogero74
Calogero74 Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 Ho rimontato lo schermo e all'accensione se prima faceva i 3 lampeggi un po' più lentamente e poi rimaneva rosso,adesso lampeggia più veloce ,si sente il relè scattare poi come se si spegnesse e di nuovo il relè,ed i lampeggi sempre.Ho misurato di nuovi le tensioni e ci sono sempre tutte , potrebbe sempre dipendere dai led?illoGatto chiedo a te visto che sei l'unico ad avermi risposto,poi se c'è qualche altro tecnico .....che si è trovato con un simile problema
Calogero74 Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 Ho rimontato lo schermo e all'accensione se prima faceva i 3 lampeggi un po' più lentamente e poi rimaneva rosso,adesso lampeggia più veloce ,si sente il relè scattare poi come se si spegnesse e di nuovo il relè,ed i lampeggi sempre.Ho misurato di nuovi le tensioni e ci sono sempre tutte , potrebbe sempre dipendere dai led?illoGatto chiedo a te visto che sei l'unico ad avermi risposto,poi se c'è qualche altro tecnico .....che si è trovato con un simile problema Ho messo del flussante nel ic701 e scaldato un po' con la pistola scaldante ,adesso fa accendi spegni credo , perché il led lampeggia ogni 2 secondi all'infinito,e se metto il multimetro tra terra quindi nella carcassa ed il positivo nei 24v ,quando accende ha i 24,e quando spegne il led 8v e qualcosa
illogatto Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 Ma i cavallotti li hai fatti? http://www.hifi-forum.de/viewthread-223-1791.html qui sembra che abbiano risolto con i cavallotti, anche perche' 4,3 ohm e' un po' alto per un corto. Poi prova ad accenderlo senza il vetro e schermi diffusori cosi' vedi i led come si comportano. e comunque vista la quantita' di inserzioni dove vendono le barre mi sa' che qualche problema lo danno
Calogero74 Inserita: 31 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2020 (modificato) Le barre le ho trovate in AliExpress,27 euro compresa spedizione dalla Spagna in 7 giorni,da quello che ho letto ,una persona ha consigliato di collegare il pin16 del Ic BD9883FV con una resistenza di 10kohm saldata credo o alla carcassa o sempre nell'alimentazione a terra anche in uno dei buchi delle viti .O dicono anche di mettere in corto il condensatore...C814.Per quanto riguarda i Cavallotti come dovrei fare,mettere in ogni barra 2 piccoli fili saldando positivi e negativi?come ti dicevo a schermo aperto ,i led con la presa inserita e quindi in tensione non accendono,solo con l'apposito apparecchio led si accendono tutti,ma in due sezioni separate,4 barre complete da un lato e le altre 3 dall'altro.Vediamo se riesco a capire come fare sti Cavallotti, altrimenti l'ultima strada e ordinarli e sperare sia questo il difetto Modificato: 31 dicembre 2020 da Calogero74
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora