paoloangelo Inserito: 17 settembre 2020 Segnala Inserito: 17 settembre 2020 Buona sera , in una ristrutturazione di un appartamento , l'architetto ha deciso di fare un bagno distanziato più di 10 mt da un altro bagno in cui la colonna di scarico è accanto. Nel bagno che verrà a 10 mt dalla colonna di scarico non ho la possibilità di creare una colonna per lui. Quindi dovrei collegarmi alla colonna di scarico esistente a circa 10 mt. Ho letto in giro che il WC dovrebbe scaricare al massimo a 4 mt di distanza dalla colonna , in quanto causerebbe la formazione di cattivi odori , problemi di svuotamento sifoni , ostruzione delle tubature. Quale soluzione posso adattare avendo una distanza di 10 mt? Cosa consigliate ? aumento del diametro ? più pendenza ? invece del 1% almeno 2% , doppia colonna di ventilazione? Datemi un consiglio , grazie
robertice Inserita: 17 settembre 2020 Segnala Inserita: 17 settembre 2020 Dipende dallo spessore del massetto e non credo sia molto O gradino in bagno se sono in linea I due bagni e puoi passare nella parete perimetrale Oppure Sanitrit Metti una piantina... Piano terra?
Stefano Dalmo Inserita: 17 settembre 2020 Segnala Inserita: 17 settembre 2020 Se è un architetto avrà pure una soluzione !!. Altrimenti cosa ci sta a fare . Io su una ristrutturazione andrei a migliorare non a peggiorare , Per me solo una nuova colonna . Parliamo di 10 m . Dovresti avere una pendenza di 10 cm con un cm a metro . Per cui oltre il minimo diametro per uno scarico wc da 100 , che va già oltre lo spessore del massetto e del pavimento , avresti bisogno di altri 12 cm tra pendenza e spessore della mattonella lato tazza . Se il muro è in tufo e il bagno è sulla stessa parete si potrebbe incassare nel muro il tubo e comprare una tazza con scarico a muro . Altrimenti è un rischio .
paoloangelo Inserita: 17 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2020 Lo spessore non è un problema perchè andremo sotto il solaio e poi si coprirà tutto con il controsoffitto. Il mio unico pensiero è la lunghezza di 10 mt che problema può causare . Sotto posso giocare anche una pendenza di 10 o più tranquillamente.
Stefano Dalmo Inserita: 17 settembre 2020 Segnala Inserita: 17 settembre 2020 (modificato) Allora il problema non c'è se vai sotto . Puoi tranquillamente dare 20 cm . E basta una colonna di ventilazione . Usa tubi gheberit da110 insonorizzati . Modificato: 17 settembre 2020 da Stefano Dalmo
miciobicio Inserita: 18 settembre 2020 Segnala Inserita: 18 settembre 2020 19 ore fa, paoloangelo ha scritto: Ho letto in giro che il WC dovrebbe scaricare al massimo a 4 mt di distanza dalla colonna , in quanto causerebbe la formazione di cattivi odori , problemi di svuotamento sifoni , ostruzione delle tubature. Io penso che le tue preoccupazioni riguardo i cattivi odori a causa dello svuotamento dei sifoni siano fondate. Per quanto riguarda l'ostruzione esegui i consigli di Stefano e non dovresti avere problemi. In effetti la colonna della presa di aria risulta troppo lontana per poter impedire il risucchio dei sifoni più svantaggiati. Ti conviene fare presente sia all'architetto che al proprietario del rischio, perché poi, se ci saranno effettivamente cattivi odori, chiameranno in causa chi ha eseguito i lavori. Una soluzione sarebbe poter fare un'altra presa d'aria collegata al wc, anche di diametro minore
paoloangelo Inserita: 19 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2020 grazie , per i consigli .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora