del_user_212017 Inserito: 17 settembre 2020 Segnala Inserito: 17 settembre 2020 Ciao a giugno scorso mi hanno collegato "la luce" a casa con contatore 6 kW trifase. Subito ho collegato TUTTO su una fase, poi nei giorni successivi ho sistemato il quadro generale per dividere le fasi sulle varie zone (manca ancora il sezionatore, che ho ordinato). A luglio ho fatto innumerevoli prove, caricando tutto il possibile su singola fase, come anche su tutte le fasi insieme, sino a portare sempre il contatore allo stacco dell'utenza per supero potenza ed ho appurato che ciò avviene sempre attorno a 8 kW, che siano su singola fase o ripartiti sulle tre fasi.. non fa differenz alcuna. Ora ho ricevuto la prima bolletta con i consumi e leggo che la potenza massima rilevata in luglio è stata di 3.3 kW. Mi domando:ma se il contatore è saltato decine e decine di volte con tanto di messaggio sul display che diceva "oltre il 140%" e cose del genere... che cosa è quel 3.3 kW ?
bischero Inserita: 19 settembre 2020 Segnala Inserita: 19 settembre 2020 Non ne sono sicuro, n6a potrebbe essere o una lettura presunta, se le teleletture sono fatte con cadenze semestrali o annuali o una media delle potenze assorbite misurate in un arco di tempo definito, Mentre il superamento del x% potrebbe essere il picco istantaneo raggiunto...
Mommy Inserita: 19 settembre 2020 Segnala Inserita: 19 settembre 2020 10 ore fa, bischero ha scritto: una media delle potenze assorbite misurate in un arco di tempo definito, Esatto, ma credo che in bolletta sia specificato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora