formatnet Inserito: 16 maggio 2007 Segnala Inserito: 16 maggio 2007 Buongiorno a tutti,vorrai sapere se è possibile utilizzare la DLL in oggetto in .NET o VB6.Al momento viene utilizzata da un programmino in Delphi 7 che si interfaccia con un PLC Siemens e funziona senza problemi, ma avremola necessità di riscrivere questo programma in .NET o in VB6 al fine di modernizzare il sistema.grazie per eventuali risposte.PBFormatNET
Gabriele Corrieri Inserita: 16 maggio 2007 Segnala Inserita: 16 maggio 2007 CiaoW95_S7.DLL è la libreria di Prodave, è utilizzabile sicuramente in VB6, in .NET non sono sicuro, guarda la compatibilità di Prodave sul sito Siemens.Se il nuovo applicativo è nella medesima macchina nulla da eccepire, se è su una macchina diversa, discorso di licenze a parte, rimane da istallare tutto il ProDave in quanto poi manca la parte di configurazione del punto di accesso S7OnLine necessario alla libreria W95_S7.dll per la selezione dell'interfaccia PC-MPI verso la rete MPI.Ciao
ifachsoftware Inserita: 19 maggio 2007 Segnala Inserita: 19 maggio 2007 Ho dei dubbi circa lo svecchiamento di un programma da Delphi a VB6 considerando che VB6 non e' piu' supportato da Microsoft che punta sulla famiglia NET.In alternativa al Prodave c'e' la LibNodave che altri membri del sito hanno provato con soddisfazione lavorando in Ethernet mentre personalmente ho trovato dei problemi lavorando in MPI con un S7300Ciao
Savino Inserita: 20 maggio 2007 Segnala Inserita: 20 maggio 2007 (modificato) vorrai sapere se è possibile utilizzare la DLL in oggetto in .NET o VB6.Certo che puoi, ci mancherebbe.La w95_s7.dll viene trattata come qualsiasi altra DLL. :' declarations for S7-300/400 ' blockno, no, amount, value Declare Function db_read Lib "w95_s7.dll" (ByVal db As Long, ByVal dw As Long, anz As Long, value As Integer) As Long ' read DB res = db_read(BLOCKNO, no, AMOUNT, value_byte(0)) 'value_byte (offset)Non ci sarebbero dei limiti da Siemens o Microsoft... bisognerebbe soltanto sapere lavorare con le DLL !Poi, vale quello sopra indicato da Gabriele. Modificato: 20 maggio 2007 da Savino
Gianmario Pedrani Inserita: 20 maggio 2007 Segnala Inserita: 20 maggio 2007 Confermo quanto detto da Savino.. io ho provato ad utilizzarla sotto c# e funionava sena problemi... buon lavoro.. comunque anche io ti sconsiglio di utilizare vb6 visto che non viene più supportato.. passa direttamente a c# o a qualche altro linguaggio... io mi trovo molto bene per le poche volte che lo usato sharpdevelop ambiente free ma molto professionale, che ti permette di programmare in vb.net ed in c# provalo ciaoooooooo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora