sestamibby Inserito: 20 settembre 2020 Segnala Inserito: 20 settembre 2020 Ciao a tutti. Il mio dg8962 un paio di mesi fa ha deciso di NON emettere più vapore. Mi sono reso conto che mia moglie non aveva mai fatto niente contro il calcare ed ho trovato il sistema anticalcare strapieno. Pulito quello ho dovuto fare qualche sessione con aceto puro e qualche altra con viakal per sbloccarlo. Inizialmente l'ho dovuto aprire una seconda volta perché rimaneva in emissione di vapore continua. Devo dire che non saprei se anche quando mia moglie sosteneva la mancanza di vapore, in realtà era solo in emissione continua (quindi scarsissima e non controllabile con il tasto vapore che sembrava morto). comunque dopo la seconda apertura, senza aver modificato niente, il ferro sembrava funzionare ed avevo pensato ad un mio errore di assemblaggio. Da allora ha ripreso a funzionare ma a volte emetteva del materiale scuro che rovinava i vestiti. Oggi l'ho riaperto per cercare di pulirlo al meglio e capire da dove possa arrivare quella roba nera. Alla chiusura purtroppo ha ricominciato a dare vapore continuamente. Ho provato il tasto vapore pensando fosse in corto ma sembrerebbe non esserlo. L'ho verificato cercando variazioni sui suoi PIN con il tester. Ha un connettore che va sulla scheda "madre" con 3 fili e ho visto che alla pressione del tasto il filo azzurro ed il nero vengono messi in comunicazione, quindi ho escluso il tasto. La cosa che non mi spiego però (oltre a tante altre) è come mai se accendo il sistema SENZA collegare la piastra, il problema non si verifica. La mia richiesta quindi è doppia. Come posso sistemare questa emissione continua anomala di vapore? Come posso eliminare questa roba nera (che sembrerebbe addirittura ruggine) dal ferro? Grazie per la pazienza che avete avuto nel leggere tutto. A presto.
Stefano Dalmo Inserita: 20 settembre 2020 Segnala Inserita: 20 settembre 2020 Se stacchi pure un solo filo dalla valvola e il vapore si blocca , è sinonimo che è un problema elettrico , magari dovuto ad un corto nel cavo se sei certo che il pulsante sia funzionante . Per quanto riguarda la roba nera , è il residuo che si stacca dalla caldaia e dal ferro . Lava bene la caldaia e puliscila con dell'aceto bianco puro , facendolo stare un po in caldaia , magari la capovolgi ogni tanto , poi la lavi con acqua . Alla fine ne metti un carico di acqua con un po di aceto magari un 50 % e lo fai uscire dal ferro. Poi lo fai un nuovo carico solo co acqua e lo fai svuotare sempre a getto dalla piastra , se si toglie il nero stiri .
sestamibby Inserita: 20 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2020 Prima di tutto grazie mille Stefano per la tua risposta. Cercherò di dare un quadro più chiaramente. Se tolgo il connettore dall'elettrovalvola, il getto non c'è, quindi l'elettrovalvola direi che è scagionata sia meccanicamente che elettricamente. Se scollego il connettore a 3 fili che va dal ferro alla scheda madre, il problema non si presenta, quindi avevo il dubbio che il tasto fosse in corto. Ho cercato di verificare i 3 capi dei fili del ferro e gli unici che hanno una correlazione sono il blu ed il nero, che chiudono quando premo il tasto vapore. Spero di aver reso meglio l'idea. Riguardo la pulizia invece allora continuerò con acqua ed aceto, grazie mille. Mi chiedo... l'attivazione della elettrovalvola del vapore è semplicemente legata al pulsante oppure passa per qualche relè o per il circuito integrato?
sestamibby Inserita: 21 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2020 16 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Se stacchi pure un solo filo dalla valvola e il vapore si blocca , è sinonimo che è un problema elettrico , magari dovuto ad un corto nel cavo se sei certo che il pulsante sia funzionante . Per quanto riguarda la roba nera , è il residuo che si stacca dalla caldaia e dal ferro . Lava bene la caldaia e puliscila con dell'aceto bianco puro , facendolo stare un po in caldaia , magari la capovolgi ogni tanto , poi la lavi con acqua . Alla fine ne metti un carico di acqua con un po di aceto magari un 50 % e lo fai uscire dal ferro. Poi lo fai un nuovo carico solo co acqua e lo fai svuotare sempre a getto dalla piastra , se si toglie il nero stiri . Niente.non riesco a venirne fuori. Ho di nuovo verificato le connessioni tra la piastra e la caldaia. La piastra arriva sulla scheda con con solo 3 cavi. Un marrone, un grigio scuro, quasi nero ed un blu. Il marrone si fa sempre i fatti suoi Il grigio ed il blu quando premo il tasto vapore vanno "in corto", altrimenti si fanno i fatti loro. Sembrerebbe tutto ok no? Eppure se scollego il connettore, il problema vapore fisso non si presenta. Appena lo lo ricollego....si. Cosa posso verificare? Qualcuno conosce ad esempio i valori di resistenza che dovrebbero esserci tra i3 fili del connettore? Grazie mille
Stefano Dalmo Inserita: 21 settembre 2020 Segnala Inserita: 21 settembre 2020 Il nero che viene dal pulsante va diretto sulla valvola o passa per la scheda ?
sestamibby Inserita: 21 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2020 4 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Il nero che viene dal pulsante va diretto sulla valvola o passa per la scheda ? Va sulla scheda
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora