iptables Inserito: 21 settembre 2020 Segnala Inserito: 21 settembre 2020 ciao a tutti, ho uno strano problema da risolvere! ho un sistema con PDC Rhoss 110, in inverno non sembra dare problema e tutto procede come dovrebbe. La stranezza è in estate, in sostanza la centrale non modula e rimane sempre al massimo della potenza, intorno a 2.7kW/h, il problema è che anche la temperatura non riesce ad andare sotto i 25.5 o 26°, questo anche se la macchina rime accesa per giorni. Considerate che a fine giornata i consumi si attestano di 20-25kW/h. Qualche idea? impostazioni da cambiare? considerate che è la prima estate che uso questa macchina
Alessio Menditto Inserita: 21 settembre 2020 Segnala Inserita: 21 settembre 2020 Non può modulare se fatica a raggiungere la temperatura, cioè il concerto di modulazione implica un diminuire della potenza all avvicinarsi del set Point, ma se non ci arriva nemmeno vicino non può modulare, anzi deve andare al massimo. Che non raffreddi come deve è un altro discorso che non c’entra con la modulazione.
iptables Inserita: 21 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2020 grazie Alessio, quindi cosa mi consigli di fare? ci sono prove o controlli che posso fare?
Alessio Menditto Inserita: 21 settembre 2020 Segnala Inserita: 21 settembre 2020 Sicuramente misurare la temperatura di ripresa e mandata dagli “split”, se sono split, o in generale la batteria che prende aria calda e la butta fuori fredda. Cerca di rilevare le temperature in punti diversi, vicino alla batteria, in modo da avere valori il più possibile medi.
iptables Inserita: 21 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2020 ho questi https://www.rhoss.com/it/prodotti/applied-systems-m/applied-systems/ventilconvettori/installazione-a-pavimento-a-soffitto-ad-incasso-a-parete-o-controsoffitto/ventilconvettori-578 quindi devo controllare la temperatura sotto e sopra i ventilconvettori? se è così domani metto 2 termomentri
Alessio Menditto Inserita: 21 settembre 2020 Segnala Inserita: 21 settembre 2020 Si, immediatamente vicino sia all entrata che all uscita dell aria, muovendo o tenendolo in più punti.
iptables Inserita: 22 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2020 18 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Si, immediatamente vicino sia all entrata che all uscita dell aria, muovendo o tenendolo in più punti. ho fatto la prova, sotto leggo 23.2° e appena sopra la griglia 16.7°, è vero che oggi non è una giornata troppo calda
Alessio Menditto Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Mmm 6/7 gradi di salto è poco, potrebbe essere un po’ scarico. Adesso devi controllare che i “radiatori” degli split siano puliti, e che quello fuori sia CONPLETAMENTE pulito, la luce di un telefonino deve passare attraverso TUTTE LE ALETTE .
DavidOne71 Inserita: 23 settembre 2020 Segnala Inserita: 23 settembre 2020 potresti fare una foto all'etichetta dell'unità esterna?
iptables Inserita: 24 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2020 Il 22/9/2020 alle 15:19 , Alessio Menditto ha scritto: Mmm 6/7 gradi di salto è poco, potrebbe essere un po’ scarico. Adesso devi controllare che i “radiatori” degli split siano puliti, e che quello fuori sia CONPLETAMENTE pulito, la luce di un telefonino deve passare attraverso TUTTE LE ALETTE . I filtri sembrano puliti e comunque gli ho soffiati ma non è cambiato nulla. cosa vuol dire scarico? Una cosa che ho notato è che la pressione del manometro esterno, vicino al chiller, segna 1.3bar. Va bene? inizio a pensare che sia bassa la pressione e che l’acqua giri poco.
Alessio Menditto Inserita: 24 settembre 2020 Segnala Inserita: 24 settembre 2020 Il 22/9/2020 alle 15:19 , Alessio Menditto ha scritto: e che quello fuori sia CONPLETAMENTE pulito, la luce di un telefonino deve passare attraverso TUTTE LE ALETTE . Questa cosa più importante non l’hai fatta ?
iptables Inserita: 24 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2020 20 ore fa, DavidOne71 ha scritto: potresti fare una foto all'etichetta dell'unità esterna? La macchina è questa
iptables Inserita: 24 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2020 3 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Questa cosa più importante non l’hai fatta ? Si si, ho controllato. È pulitissima, peraltro è nuova
iptables Inserita: 24 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2020 11 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Questa cosa più importante non l’hai fatta ? Non potrebbe essere la pressione dell’acqua? L’altra cosa che ho notato è che quando spengo le ventole rimpiangono accese anche per 30 minuti o più, come se l’acqua rimasse fredda
Alessio Menditto Inserita: 24 settembre 2020 Segnala Inserita: 24 settembre 2020 iptables mi spieghi come mai se ti si chiede di fare una cosa, che evidentemente per noi tecnici è importante, non la fai e chiedi tutt’altro? Ha senso secondo te, se non far perdere tempo?
iptables Inserita: 24 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2020 24 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: iptables mi spieghi come mai se ti si chiede di fare una cosa, che evidentemente per noi tecnici è importante, non la fai e chiedi tutt’altro? Ha senso secondo te, se non far perdere tempo? Dall’iphone è un casino caricare le foto 😅 comunque é questa https://ibb.co/Wc3dbrw In questo momento, iptables ha scritto: Dall’iphone è un casino caricare le foto 😅 comunque é questa https://ibb.co/Wc3dbrw
Alessio Menditto Inserita: 24 settembre 2020 Segnala Inserita: 24 settembre 2020 Non vedo la foto, mi bastava mi dicessi se vedevi la luce passare attraverso le alette, ti lascio ai miei colleghi io ho già perso abbastanza tempo.
iptables Inserita: 24 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2020 8 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Non vedo la foto, mi bastava mi dicessi se vedevi la luce passare attraverso le alette, ti lascio ai miei colleghi io ho già perso abbastanza tempo. Non ti seguo. A questo ti avevo già risposto confermando che la macchina è pulitissima. Se il problema non è di tuo interesse, o non conosci la soluzione, fai quello che ritieni opportuno. Io credo di essermi posto abbastanza bene. 1 ora fa, iptables ha scritto: Si si, ho controllato. È pulitissima, peraltro è nuova Vedi la mia risposta @Alessio Menditto
Alessio Menditto Inserita: 24 settembre 2020 Segnala Inserita: 24 settembre 2020 Il 22/9/2020 alle 15:19 , Alessio Menditto ha scritto: Adesso devi controllare che i “radiatori” degli split siano puliti, e che quello fuori sia CONPLETAMENTE pulito, la luce di un telefonino deve passare attraverso TUTTE 1 ora fa, iptables ha scritto: Il 22/9/2020 alle 15:19 , Alessio Menditto ha scritto: I filtri sembrano puliti e comunque gli ho soffiati ma non è cambiato nulla Te l’ho chiesto martedì, rispondi oggi che è venerdì a METÀ della mia domanda, infatti parli solo degli split, che pure mia nonna è capace di controllare. A me interessa di più la batteria esterna e ho dovuto insistere per avere risposta, e per me dover insistere per avere risposta è una perdita di tempo, posso dirlo o te ne hai a male? Ripeto che qui ci sono altri colleghi che ti aiutano, aspetta pure risposte come io ho aspettato la tua.
iptables Inserita: 24 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2020 (modificato) Infatti non mi arrivano le notifiche delle risposte, per questo quando per curiosità sono entrato a controllare ho visto le domande. Se tu sei un tecnico... Modificato: 24 settembre 2020 da Alessio Menditto Eliminato polemica con il moderatore
DavidOne71 Inserita: 24 settembre 2020 Segnala Inserita: 24 settembre 2020 dovresti controllare il parametro "T Mandata Raff" deve essere 7°C
DavidOne71 Inserita: 24 settembre 2020 Segnala Inserita: 24 settembre 2020 (modificato) controlla anche "T In Scamb Piastre" e "T Usc Scamb Piastre" nella pagina visual ps. non conosco questa macchina Modificato: 24 settembre 2020 da DavidOne71
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora