deserteagle Inserito: 21 settembre 2020 Segnala Inserito: 21 settembre 2020 Salve, vi allego un link youtube al video che ho fatto, per il difetto che il mio frigo sta mostrando da un paio di giorni. Prima di chiamare l'assistenza vorrei capire se è una cosa che posso risolvere io con i vostri suggerimenti. Questo ticchettio (che proviene da uno dei rele sulla scheda di controllo sul retro del frigo) che sentite lo fa ogni 1 o 2 ore e dura circa 1 minuto. - Il frigo congela e raffredda regolarmente - Non eroga però l'acqua, o meglio, la eroga ma ad impulsi. Quando faccio partire l'erogatore a prescindere se è presente o meno il ticchettio, quest'ultimo ricomincia e l'acqua esce al ritmo del ticchettio. C'è da dire che di tanto in tanto, o se tolgo alimentazione e la rimetto, l'erogatore ricomincia a funzionare - L'erogatore di acqua per il ghiaccio carica senza problema e la produzione di ghiaccio è regolare. - Un ultima cosa, quando fa questo rumore, non riesco a mettere il frigo in stand.by. Ho gia provveduto a individuare il codice della scheda di controllo (che costa 160 euri) Secondo voi si tratta della scheda? Potrebbe essere la pompa dell'acqua ? Mi conviene chiamare l'assistenza o tento l'acquisto e la sostituzione della scheda? Mi potreste dare un suggerimento ? GRAZIE Link a youtube https://youtu.be/xLVxfWTVvkY
Stefano Dalmo Inserita: 21 settembre 2020 Segnala Inserita: 21 settembre 2020 Senti , ma tu sei certo che sia un relè sulla scheda a fare questo rumore ? A me sembra la valvola deviatrice ad impulsi . Io penso che sarebbe meglio inquadrare il componente che fa quel ticchettio e non il frigo
deserteagle Inserita: 22 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Buongiorno Stefano e grazie per l'interessamento. Si, sono sicuro, ho aperto il contenitore della scheda ed il rumore proviene proprio da li. Inoltre ho notato che quando si presenta il difetto addirittura le luci led della stanza risentono di questo impulso poiche risulta appena visibile il loro sfarfallio al ritmo del ticchettio. La mia perplessità è: è un difetto nativo della scheda o potrebbe essere qualche altro componente a produrlo (sempre sulla scheda) ? Questa valvola di cui parli che funzione svolge? (ps. sono un elettricista , non un tecnico specifico, ma se posso, mi piacerebbe poter riuscire a risolvere con il vostro aiuto)
Stefano Dalmo Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 (modificato) Scusa , ma io non ho mai sentito un relè su scheda fare quel tipo di rumore . Puoi rifare un video dove ci fai vedere questo relè dal vivo mentre batte ? Hai visto se nel vuoto del vano motore c'è una sorta di valvola nera con dei tubi collegati ? Che io sappia ,questa valvola ogni tot tempo fa un auto test di verifica posisizione . . Potrebbe essere lei a fare questo rumore , in modo anomalo ovviamente . Vedi se c'è e quando senti il rumore toccala . Altrimenti se non c'è ,come non detto . Modificato: 22 settembre 2020 da Stefano Dalmo
deserteagle Inserita: 22 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Allora Stefano, il problema l'ho risolto sostituendo adesso proprio ora la scheda. Stamane il rumore non si fermava più, o meglio durava circa 10 minuti poi si fermava per un po poi altri 5/6 minuti e cosi via. Quando ho aperto per cambiare la scheda ho visto proprio il rele della foto allegata (riquadro rosso della foto) che sfiammava ripetutamente (si vedeva l'arco elettrico in trasparenza) nel punto indicato dal riquadro blu. Producendo proprio quel rumore. Purtroppo preso dalla foga di risolvere non ho fatto il video. Ad ogni modo l'ho sostituita, ora è gia una mezz'ora quasi ed è tutto ok. Anche l'erogatore è ok. Chiedo.... mi sapresti dire per caso il ruolo di quel relè? Un ultima cosa, il condensatore nel cerchio nero è, in modo evidente, abbastanza rigonfio....
Stefano Dalmo Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Ti dico cosa penso . Il condensatore elettrolitico è andato e quindi ha creato scompensi elettrici ai vari circuiti tra cui quello che pilota quel relè , che indubbiamente sfiammava visto il ripetuto apri chiudi del carico ad esso dipendente , ma il rumore penso provenisse dal componente che alimenta , non certo da lui , non fa quel tipo di rumore quel relè . Forse se avessi postato qualche foto della scheda , ti avremmo consigliato di sostituire subito quel condensatore . E di vericarne altri . E comunque nessuno ti vieta di farlo .. Però neanche hai detto se c'è la valvola .
deserteagle Inserita: 22 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Stefano, quel rumore che hai ascoltato nel video era prodotto da quel rele, sicuro al 100% Per la valvola, no, non c'è, ho verificato quando ho letto, avevo il pannello del frigo ancora aperto e... no, non c'è 🙂
Stefano Dalmo Inserita: 22 settembre 2020 Segnala Inserita: 22 settembre 2020 Si è così di fatti il tuo frigo è no frost totale per cui non può avere quella valvola . Io sostituirei qull'elettrolitico e riproverei la scheda , Potresti sempre avere una scheda di riserva .
deserteagle Inserita: 22 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2020 lo faccio 😍 Grazie per il tuo supporto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora