Vai al contenuto
PLC Forum


Ups per router casa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

sono alla ricerca di un UPS per il mio router di casa, in modo che quando va vià la corrente, il router rimanga alimentato il tempo necesario (10-20 min) perchè il mio allarme (che è collegato alla linea telefonica attraverso il router) mi avvisi.

Sul router è indicato 12V - 3A (36W)

Conoscete qualche marca/modello che possa comprare?

 

Grazie


Inserita:

Prendi un UPS per PC.

Inserita:

Marca e modello ve ne sono a bizzeffe; da APC a Riello, 

Io però eviterei una “doppia conversione “ (220-220-12) ma andrei direttamente su piccole stazioni di energia a 12V; ne esistono anche “a spina” e sostanzialmente si sostituiscono all’ alimentatore del router. 
In questo modo la perdita di conversione e minima.

Anche in questo caso il web e pieno di questi prodotti.

 

 

Comunque il mio suggerimento è di non legarsi alla comunicazione PSTN de questa è VoIP come nel tuo caso. È un vettore definito precario,

Piuttosto se già non lo hai valuta di installare un GSM in centrale. 
rispetto a quello che vuoi fare è molto più sicuro 

Inserita:

Ciao vendono

dei piccoli alimentatori con batteria che sostituiscono gli originali, ne ho preso uno da 12v 2 ah. Non so se vi sono da 3 ah. 

Inserita:
23 ore fa, Andrea Annoni ha scritto:

Marca e modello ve ne sono a bizzeffe; da APC a Riello, 

Io però eviterei una “doppia conversione “ (220-220-12) ma andrei direttamente su piccole stazioni di energia a 12V; ne esistono anche “a spina” e sostanzialmente si sostituiscono all’ alimentatore del router. 
In questo modo la perdita di conversione e minima.

Anche in questo caso il web e pieno di questi prodotti.

 

 

Dato che non voglio andare su un prodotto sbagliato/scadente, se non ti chiedo troppo hai sottomano un modello specifico da inidcarmi?

 

Grazie a tutti dei suggerimenti

Inserita: (modificato)
Il 28/9/2020 alle 07:38 , elettromega ha scritto:

ne ho preso uno da 12v 2 ah. Non so se vi sono da 3 ah

 Non vorrei che stiamo mescolando Ampere e Amperora...

 

Ammesso che l'assorbimento del router sia di 2,5 Ampere (con l'alimentatore originale da 3 Ampere ci sta) la durata con 2 Amperora sarebbe di 40 minuti, mentre con 3 Amperora di circa un ora, quindi poca differenza.

 

Modificato: da patatino59
Inserita:

Un UPS da PC bisogna controllare che "parta" con carichi bassi, mi sembra debbano avere un minimo di carico

Il tuo antifurto non prevede in opzione un modulo apposito? forse la soluzione migliore

Inserita:
21 minuti fa, cdc ha scritto:

Preferivo tenere in vita il router.

Alimentalo a 12 volt con batteria tampone, come fa l'antifurto !

Mi sembra inutilmente complicato usare un UPS a 220 volt per alimentare un alimentatore a 12 volt che alimenta un router a 12 volt !

Inserita:
22 ore fa, patatino59 ha scritto:

Alimentalo a 12 volt con batteria tampone, come fa l'antifurto !

Mi sembra inutilmente complicato usare un UPS a 220 volt per alimentare un alimentatore a 12 volt che alimenta un router a 12 volt !

Ma come faccio? C'è un oggetto già fatto da comprare?

Inserita:
Il 28/9/2020 alle 07:38 , elettromega ha scritto:

vendono

dei piccoli alimentatori con batteria che sostituiscono gli originali, ne ho preso uno da 12v 2 ah

Puoi linkare qualche esempio ?

Grazie.

 

Inserita:

Altra possibilità sarebbe usare l'alimentazione dell'antifurto, nel caso molti antifurto prevedono la possibilità di montare una batteria maggiorata

Inserita:

esistono dei piccoli gruppi per il tuo scopo tipo questo          

ups_prodotti_2.jpg

Inserita:

Scusa, ma dall'immagine non si capisce molto.

Puoi mettere il codice del prodotto e la marca?

 

Grazie

Andrea Annoni
Inserita:

Cerca UPS a spina

 

Inserita:

Altro argomento che farebbe scegliere il combinatore GSM è che se va via la corrente da te e hai una connessione FTTC (VDSL) molto probabilmente mancherà la corrente anche all'apparato sull'Armadio TIM (ONT) che da la connessione quindi anche se hai il router acceso sarai sempre senza connessione e quindi senza linea telefonica 

Inserita:

Ciao io ho trovato alla gbc questi ups a spina

del_user_212017
Inserita:

https://www.mini-box.com/OpenUPS?sc=8&category=981

questo è un poco caro, ma è un ottimo prodotto. Puoi usare l'attuale alimentatore del router per alimentare questo piccolo UPS e per caricare qualsiasi tipo di batteria.

Any imput voltage, any output voltage.

Ad ogni modo, collegare l'allarme ad una linea dati o VoIP per segnalare allarmi NON è cosa perfetta e dacade la certificazione, come anche usare la rete mobile GSM\GPRS\etc. cosa che invece viene mantenuta con linee telefoniche analogiche tradizionali per il semplice fatto che esse sono alimentate da batterie tampone in centrale, quindi banalmente telefoni anche se manca la corrente.

Tu puoi proteggere il tuo router da assenza di corrente, ma poi l'armadio in strada va giù lo stesso, se manca corrente al tuo quartiere.

Comunque, alla fine della fiera, per spendere dei soldi... e non avere certificazione, io aggiungerei un modulo GSM all'allarme attuale, alimentato dai 12 V dellantifurto.

 

 

Andrea Annoni
Inserita:
42 minuti fa, stef70 ha scritto:

Ad ogni modo, collegare l'allarme ad una linea dati o VoIP per segnalare allarmi NON è cosa perfetta e dacade la certificazione

Quale certificazione?

 

Come mai le centrali d'allarme ora escono solo GSM e sono omologate grado3?

Inserita:

Se acquisti un ups 12V-12V, tipo questo:

 

GM312

 

attento alle correnti di picco in fase di switch.

Nel mio caso, proprio con l'ups indicato, che alimenta il modem della TIM, in pratica questo:

 

TIM

 

ho dovuto aggiungere 2/3000uF in uscita, in quanto i fase di switch si resettava il modem.

 

 

Inserita:

Ma è tanto complicato aggiungere una batteria vera da 12 volt  (che ha una resistenza interna bassissima) e ricaricarla in tampone ?

Perché complicarsi la vita con alimentatori cinesi, power bank giocattolo e compagnia bella ?

del_user_212017
Inserita:
4 ore fa, Andrea Annoni ha scritto:

Quale certificazione?

 

Come mai le centrali d'allarme ora escono solo GSM e sono omologate grado3?

 

EN50131

 

La mia centrale di base è di grado 3, poi dipende da come è configurata e/o collegata e/o composta.

Nel manuale c'è scritto chiaramente che, se collegata al modulo GSM, perde la certificazione EN50131

Altresì c'è scritto che se collegata ad un PC tramite interfaccia WEB su linea commutata, linea GSM, linea dati tipo ADSL o tramite cavo ethernet... perde la certificazione

La certificazione è mantenuta con PC collegato direttamente tramite presa USB.

 

Forse è un problema solo della mia...

 

del_user_212017
Inserita:
3 ore fa, patatino59 ha scritto:

Ma è tanto complicato aggiungere una batteria vera da 12 volt  (che ha una resistenza interna bassissima) e ricaricarla in tampone ?

Perché complicarsi la vita con alimentatori cinesi, power bank giocattolo e compagnia bella ?

sarebbe bellissimo, ma io non ho la certezza che il modem da alimentare sia in grado di "tollerare" senza problemi la tensione della ricarica in tampone come anche la tensione della batteria quando non è sotto carica e sta alimentando il router. Per carità... se fosse come una allarme.. va bene.

 

del_user_212017
Inserita:

magari può essere di spunto...

ho una centrale di allarme in campagna, dove manca spesso la corrente elettrica e tocca correre perchè dopo un po' la batteria da 7 Ah è scarica a parte l'allarme.

Ho preso una batteria aggiuntiva da 120 Ah che è mantenuta in tampone con un proprio alimentatore dedicato

La batteria da 7 Ah interna è mantenuta dall'alimentatore dell'allarme

La batteria da 120 Ah è collegata tramite un diodo sulla centrale di allarme e vi è un relè di mezzo.

Se c'è corrente di rete è come se i due sistemi fossero isolati tramite il relè che è aperto.

Se manca la rete, il relè si chiude e la batteria da 120 Ah è in parallelo su quella da 7 Ah tramite il diodi.

Mi tiene su l'allarme un mese intero in pratica e funziona benissimo

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...