ROBY 73 Inserita: 28 settembre 2020 Segnala Inserita: 28 settembre 2020 24 minuti fa, ivano65 ha scritto: volenti o nolenti i fili vanno comunque cambiati, si nota l'assoluta mancanza del filo giallo verde. comunque chi lavorava cosi' nell'82 era un tirafili E BASTA. Il filo di terra potrebbe anche esserci, sul fondo della scatola si intravvede un filo verde, oppure come facevano molti "ai tempi" usavano un colore qualsiasi. 24 minuti fa, ivano65 ha scritto: Praticamente con quei magnetotermici sei a rischio incendio, poi quel differenziale cos'e' a doppia soglia? spero sia tarato a 30ma Se intendi questo e se ingrandisci la foto vedi che c'è scritto: PROTEZIONE MAX I∆n 0,03A PROTEZIONE RIDOTTA I∆n 0,3A
alex2512 Inserita: 29 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2020 1 ora fa, alex2512 ha scritto: no, non sono cosi vecchie ....sono bticino magic .... le scatole sono le 503 anche le mie comunque
ROBY 73 Inserita: 29 settembre 2020 Segnala Inserita: 29 settembre 2020 51 minuti fa, alex2512 ha scritto: le scatole sono le 503 anche le mie comunque E allora che problemi ci sono? Certo non sono spaziose come le attuali, ma non ci sono grosse difficoltà a farci stare gli interruttori nuovi. Comunque secondo me fai venire qualcuno che dia un'occhiata alla situazione e poi valuta cosa fare. Sicuramente fatti fare un paio di preventivi perché rischi di trovare sorprese in quanto con questi lavori di rifacimento si sa quando si comincia ma non si sa mai come va a finire, potrebbero servire 2 giorni come una settimana, ma da qui senza vedere niente è impossibile dirlo. Tornando al discorso precedente, per caso sai se c'è il dispersore e l'impianto di terra? Perché se non c'è davvero è proprio il caso di farlo
alex2512 Inserita: 29 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2020 volevo fare un'altra domanda .Se mi decido di farlo nuovo sarà possibile vivere in casa durante i lavori ? la corrente mancherà solo x le ore di lavoro o per giornate intere ? mancherà in tutta la casa o solo nei settori in cui si lavora ?
reka Inserita: 29 settembre 2020 Segnala Inserita: 29 settembre 2020 di solito si riescono ad allacciare provvisoriamente i servizi essenziali... anche perchè difficilmente si tira via tutto e si rifà da zero, di solito si sfila il vecchio tirando il nuovo..
ROBY 73 Inserita: 29 settembre 2020 Segnala Inserita: 29 settembre 2020 1 ora fa, alex2512 ha scritto: volevo fare un'altra domanda .Se mi decido di farlo nuovo sarà possibile vivere in casa durante i lavori ? la corrente mancherà solo x le ore di lavoro o per giornate intere ? mancherà in tutta la casa o solo nei settori in cui si lavora ? Dipende anche da chi ti fa il lavoro, certo in alcune stanze mancherà la luce, ma per i servizi primari tipo frigoriferi, caldaia, forno, televisore se vogliamo possono essere collegati tramite prolunghe provvisorie. Male che vada rimarranno senza tensione per mezz'ora, il tempo di collegare la linea provvisoria o anche meno se si tratta di una prolunga a terra.
alex2512 Inserita: 29 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2020 orientativamente parlando con la dovuta flessiblità del caso ,ho contato 66 punti luce. Escludendo il costo delle placche e degli interruttori che ovviamente possono variare in base alla qualità del prodotto , quanto mi potrei aspettare come preventivo del lavoro finito ? senza aggiungere tracce all'attuale impianto ? la domanda è fatta solo x farmi un'idea ovviamente .
ROBY 73 Inserita: 29 settembre 2020 Segnala Inserita: 29 settembre 2020 1 minuto fa, alex2512 ha scritto: ...............,ho contato 66 punti luce. Spero che nei "punti luce" siano comprese anche le prese o chiarisci meglio cosa intendi, di solito per "punto luce" si intende il solo singolo lampadario 3 minuti fa, alex2512 ha scritto: Escludendo il costo delle placche e degli interruttori che ovviamente possono variare in base alla qualità del prodotto , quanto mi potrei aspettare come preventivo del lavoro finito ? Costerebbe di più rispondere a questa domanda piuttosto di fare il lavoro, il fatto è che è impossibile a dirlo senza sapere poco o nulla dell'impianto, non credo ci sia nessuno che si sbilanci. Per il 90% dipende da cosa si trova man mano che si va avanti con il lavoro, per questo ti ho suggerito di farti fare un paio di preventivi, ma senza sapere nulla è pressoché impossibile e oltretutto non sappiamo nemmeno le cifre che richiedono i professionisti dalle tue parti, per dirti se sei in centro storico di una grande città (tipo Venezia, Firenze, Roma, ecc...) di certo non ci sarà lo stesso prezzo di una casa in campagna perché ci sono proprio costi diversi quali ad esempio impossibilità di trasporto materiale con furgone, zona pedonale, magari limiti di orari di lavoro per la quiete pubblica, ecc...
alex2512 Inserita: 29 settembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2020 2 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Spero che nei "punti luce" siano comprese anche le prese o chiarisci meglio cosa intendi, di solito per "punto luce" si intende il solo singolo lampadario .............................. ovviamente no punto luce intendo un qualsiasi punto dove arriva corrente presa ,interruttore o lampadario che sia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora