Vai al contenuto
PLC Forum


Interferenze...


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona Sera, non so se è il forum giusto dove pubblicare questa discussione, in caso non lo sia mi scuso ma spero possiate darmi un consiglio

 

Passo alla descrizione del mio problema:

Ho un motore asincrono comandato da un inverter LS, questo motore lavora sul tiro non sulla velocità ed è regolato da un potenziometro 1 giro 10k serve a riavvolgere su una bobinetta una fune.

Questo azionamento  ha in comune con un altro avvolgitore solo l'alimentazione 110 Vac trifase (questo avvolgitore però ha un motore in CC da 3Kw e un convertitore di marca sconosciuta comandato anche questo sulla forza di tiro e non sulla velocità tramite un potenziometro analogo al precedente).

il Problema si crea nel momento in cui parte il secondo avvolgitore mentre il primo è già in funzione, in quel momento l'Inverter del primo avvolgitore aumenta la frequenza di lavoro del motore rompendo la fune...non capisco come può essere possibile dato che ho provato a separare l'alimentazione con un secondo trasformatore trifase 110 Vac dedicato al primo avvolgitore.

 

Grazie per qualunque contributo 

 


Inserita:

Sono presenti le induttanze di linea sull'alimentazione del convertitore cc?

 

I potenziometri che danno il riferimento di tiro all'inverter ed al convertitore da dve sono alimentati?

Inserita:

Si le induttanze sono presenti al convertitore.

I Potenziometri sono alimentati da due ponti distinti.

 

 

non ho strumenti per capire se ci sono picchi sull'alimentazione purtroppo

Inserita:

comunque l'aumento di frequenza dall'inverter è di circa 1Hz

 

se può servire...

 

Inserita:

come è controllato? se in coppia anche aumentando la frequenza non deve rompere nulla

Inserita:
12 ore fa, ken ha scritto:

se in coppia anche aumentando la frequenza non deve rompere nulla

 

Certo, quindi se rompe il materiale significa che aumenta la coppia, l'aumento minimo di frequenza è solo un ulteriore sintomo della disfunzione.

 

Prova a misurare il riferimento di coppia che stai dando all'inverter e verifica se all'avvio del convertitore, questo valore aumenta.

 

Presumo che l'inverter sia in modalità vettoriale ad anello aperto, è così?

 

14 ore fa, OgVoNoId ha scritto:

I Potenziometri sono alimentati da due ponti distinti.

 

Sarebbe meglio se fossero alimentati c'ascuno da una tensione derivata dall'inverter e dalc onvertitore. Solitamente si ha un +/-10V disponibile proprio per alimentare i riferimenti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...